Sono perplesso ... come al solito del resto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • RAS
    Si vis pacem para bellum
    • Jul 2002
    • 11289
    • 354
    • 534
    • Roma
    • Send PM

    #16
    eagle me lo puoi tradurre in dialetto romanesco?

    Adriano Marini Official Web Site-Gruppo Escursionistico Montano-Canale YouTube-Canale Facebook

    Commenta

    • superdrol
      Bodyweb Member
      • May 2006
      • 3129
      • 177
      • 211
      • Muscle Beach
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
      Perche' ti farebbe schifo mangiare per nutrirti MA CO GUSTO?

      Eagle
      Ma ovviamente no....infatti capita anche quello.
      Ma sono un caso a parte.
      Non mangio pasta da 2 anni perche' faccio fatica a digerirla e mi provocava dolori di testa.
      Per me mangiar per gusto significa sbranare 2 etti di salame...ma ovviamente non lo faccio tutti i giorni.
      Forse il "problema" sta un po alla base o forse meglio nelle usanze...
      Un po la fretta, lo stress la vita d'ufficio o simile ci "impone" (ma non e' vero ce lo si fa imporre).
      Esempio in primis mia mamma e mia sorella poi la maggio parte delle prsone che conosco in uficio e quelle che vengono in palestra fan cosi':
      Colazione si salta o un caffe' veloce... o quasi perche' ovviamente si deve dormire il piu' possibile ovviamente stando su la notte il piu' tardi possibile.
      Spuntino non ne ho bisogno tanto tiro fino all'una senza mangiare (pensano pur di essere a dieta)
      Il pranzo si fa alla macchinetta del caffe' dell'azienda con una brioches o cavolata simile e caffe'....
      Da qui ovviamente si tira la sera alle 19.... al massimo sfumazzando qualche sigaretta e magari altro caffe'...
      Cena: Ovvio che poi quando sei a casa ti metti su 2 etti di pasta e non li vedi neppure con un bel dolcetto finale...magari altro caffe' per vedere il film che inizia alle 23...
      Il ciclo si ripete....non mi sono inventato nulla la maggir parte delle persone che viene in palestra o vedo in ufficio fa cosi' o quasi...

      Commenta

      • marco78
        Banned
        • Jul 2004
        • 6143
        • 174
        • 113
        • Nel paese del sole!
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da superdrol Visualizza Messaggio
        Ma ovviamente no....infatti capita anche quello.
        Ma sono un caso a parte.
        Non mangio pasta da 2 anni perche' faccio fatica a digerirla e mi provocava dolori di testa.
        Per me mangiar per gusto significa sbranare 2 etti di salame...ma ovviamente non lo faccio tutti i giorni.
        Forse il "problema" sta un po alla base o forse meglio nelle usanze...
        Un po la fretta, lo stress la vita d'ufficio o simile ci "impone" (ma non e' vero ce lo si fa imporre).
        Esempio in primis mia mamma e mia sorella poi la maggio parte delle prsone che conosco in uficio e quelle che vengono in palestra fan cosi':
        Colazione si salta o un caffe' veloce... o quasi perche' ovviamente si deve dormire il piu' possibile ovviamente stando su la notte il piu' tardi possibile.
        Spuntino non ne ho bisogno tanto tiro fino all'una senza mangiare (pensano pur di essere a dieta)
        Il pranzo si fa alla macchinetta del caffe' dell'azienda con una brioches o cavolata simile e caffe'....
        Da qui ovviamente si tira la sera alle 19.... al massimo sfumazzando qualche sigaretta e magari altro caffe'...
        Cena: Ovvio che poi quando sei a casa ti metti su 2 etti di pasta e non li vedi neppure con un bel dolcetto finale...magari altro caffe' per vedere il film che inizia alle 23...
        Il ciclo si ripete....non mi sono inventato nulla la maggir parte delle persone che viene in palestra o vedo in ufficio fa cosi' o quasi...
        Vabbè questo è l'altro estremo dannoso. Ma una cosa normale no???

        Commenta

        • ct-7b
          Bodyweb Member
          • Jul 2004
          • 2006
          • 84
          • 3
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
          Ho letto molto sulla paleodiet e i detrattori dei cereali, inadatti all'uomo rimasto cacciatore-raccoglitore ...

          Poi ci sono anche delle interessanti teorie sul gruppo sanguigno e la dieta ideale ... se non altro si introduce il concetto che non siamo tutti sempre uguali ...

          Poi leggo cose come queste ... controllo e ci sono tanti studi, ed anche ben fatti, su cui c'e' poco da discutere ... si puo' tentare di spiegare ed interpretare, ma non si puo¨' confutare un dato epidemiologico ...

          Oltre tutto il discorso sul GI lascia il tempo che trova, vedi i miei due ultmi interventi sul 3d che c'e' in nota sul GI dei principali alimenti ...

          Alla fine al povero bb cominciano a venire molti ripensamenti ...


          Eagle

          * * *

          Eur J Clin Nutr. 2004 Nov;58(11):1443-61. Links
          Cereal grains, legumes and diabetes.Department of Human Nutrition, University of Otago, New Zealand. bernard.venn@stonebow.otago.ac.nz

          This review examines the evidence for the role of whole grain foods and legumes in the aetiology and management of diabetes. MedLine and SilverPlatter ('Nutrition' and 'Food Science FSTA') databases were searched to identify epidemiological and experimental studies relating to the effects of whole grain foods and legumes on indicators of carbohydrate metabolism.

          Epidemiological studies strongly support the suggestion that high intakes of whole grain foods protect against the development of type II diabetes mellitus (T2DM).

          People who consume approximately 3 servings per day of whole grain foods are less likely to develop T2DM than low consumers (<3 servings per week) with a risk reduction in the order of 20-30%. The role of legumes in the prevention of diabetes is less clear, possibly because of the relatively low intake of leguminous foods in the populations studied. However, legumes share several qualities with whole grains of potential benefit to glycaemic control including slow release carbohydrate and a high fibre content.

          A substantial increase in dietary intake of legumes as replacement food for more rapidly digested carbohydrate might therefore be expected to improve glycaemic control and thus reduce incident diabetes. This is consistent with the results of dietary intervention studies that have found improvements in glycaemic control after increasing the dietary intake of whole grain foods, legumes, vegetables and fruit.

          The benefit has been attributed to an increase in soluble fibre intake. However, prospective studies have found that soluble fibre intake is not associated with a lower incidence of T2DM. On the contrary, it is cereal fibre that is largely insoluble that is associated with a reduced risk of developing T2DM. Despite this, the addition of wheat bran to the diets of diabetic people has not improved indicators of glycaemic control.

          These apparently contradictory findings might be explained by metabolic studies that have indicated improvement in glucose handling is associated with the intact structure of food. For both grains and legumes, fine grinding disrupts cell structures and renders starch more readily accessible for digestion. The extent to which the intact structure of grains and legumes or the composition of foods in terms of dietary fibre and other constituents contribute to the beneficial effect remains to be quantified.

          Other mechanisms to help explain improvements in glycaemic control when consuming whole grains and legumes relate to cooking, type of starch, satiety and nutrient retention.

          Thus, there is strong evidence to suggest that eating a variety of whole grain foods and legumes is beneficial in the prevention and management of diabetes. This is compatible with advice from around the world that recommends consumption of a wide range of carbohydrate foods from cereals, vegetables, legumes and fruits both for the general population and for people with diabetes.
          ...molti di queti studi tyraggono conclusioni errate...
          una dieta priva di grassi "sembra" che aumenti la resistenza insulinica, ciò causata da un aumento del livello di FFA ematici. quello che però nn viene notato è che la resistenza insulinica indotta dagli acidi grassi liberi nel sangue è solo temporanea, difatti a bassa insulina vi è una sovraregolazione dell'espressione dei recettori insulinici (IR) sulle membrane cellulari...
          una dieta, invece, moderata/alta in CHO da fonti integrali (whole grain, legumes) porta da un calo del livello ematico degli FFA, insulina normale, IR normali quindi si crede che migliori la tolleranza al glucosio..
          una dieta moderata/alta in CHO da fonti raffinate invece sovraregola il rilascio di insulina e ciò porta ad una sottoregolazione degli IR e quindi è diabetogena...
          quindi tra i 3 approcci credo che il migliore sia il primo nel prevenire/curare il NIDDM.....quello che molti studi nn prendono in considerazione è la regolazione dei recettori insulinici che si pone in feedback negativo con il livello dell'ormone legante..
          ....BROLY...

          Commenta

          • ct-7b
            Bodyweb Member
            • Jul 2004
            • 2006
            • 84
            • 3
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da superdrol Visualizza Messaggio
            Esempio in primis mia mamma e mia sorella poi la maggio parte delle prsone che conosco in uficio e quelle che vengono in palestra fan cosi':
            Colazione si salta o un caffe' veloce... o quasi perche' ovviamente si deve dormire il piu' possibile ovviamente stando su la notte il piu' tardi possibile.
            Spuntino non ne ho bisogno tanto tiro fino all'una senza mangiare (pensano pur di essere a dieta)
            Il pranzo si fa alla macchinetta del caffe' dell'azienda con una brioches o cavolata simile e caffe'....
            Da qui ovviamente si tira la sera alle 19.... al massimo sfumazzando qualche sigaretta e magari altro caffe'...
            Cena: Ovvio che poi quando sei a casa ti metti su 2 etti di pasta e non li vedi neppure con un bel dolcetto finale...magari altro caffe' per vedere il film che inizia alle 23...
            Il ciclo si ripete....non mi sono inventato nulla la maggir parte delle persone che viene in palestra o vedo in ufficio fa cosi' o quasi...
            sarebbe perfetta con calcolo calorico e macronutrizionale..
            ....BROLY...

            Commenta

            • x
              Bodyweb Member
              • Oct 2003
              • 160
              • 5
              • 0
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              Dice che ci sono molte evidenze secondo cui consumare cereali "grezzi" e legumi aiuta a prevenire il diabete di tipo 2 ... per capirci, esattamente il contrario di quanto sostenuto da Cianti (nell'ambiente del bb, ma da molti altri a cui lui si e' ... diciamo ... ispirato in altri ambiti).

              Eagle

              Eagle, mi sorprende che una persona come te si meravigli di certe affermazioni... quelle di Cianti (che tra l'altro stimo) sono solo un modo per
              far parlare di sè... e, come vedi, ci riesce benissimo!

              Esasperare un argomento per catturare l'attenzione è un vecchio "giochetto"... altrimenti le riviste sarebbero morte decenni fa...
              Tra l'altro, a proposito di riviste, in tema all'argomento "CARBOFOBIA" c'era proprio un articolo sullo scorso numero di Cultura Fisica che citava proprio il paradosso delle paleolitiche... E si va avanti così: uno afferma e l'altro smentisce. D'altronde, in medicina non ci vuole molto a "girare" un argomento a proprio favore: prendi "4 dati" e dimostri quello che vuoi... Poi arriva un altro, ne prende altri 4 e dimostra il contrario... e via così... E questo non riguarda solo le riviste del settore, ma anche quelle più "autorevoli"...


              P.S.: Eagle, mi dai una risposta al quesito che hai posto sui beta-3?
              x

              Commenta

              • Eagle
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 12720
                • 467
                • 38
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio
                ...molti di queti studi tyraggono conclusioni errate...
                una dieta priva di grassi "sembra" che aumenti la resistenza insulinica, ciò causata da un aumento del livello di FFA ematici. quello che però nn viene notato è che la resistenza insulinica indotta dagli acidi grassi liberi nel sangue è solo temporanea, difatti a bassa insulina vi è una sovraregolazione dell'espressione dei recettori insulinici (IR) sulle membrane cellulari...
                una dieta, invece, moderata/alta in CHO da fonti integrali (whole grain, legumes) porta da un calo del livello ematico degli FFA, insulina normale, IR normali quindi si crede che migliori la tolleranza al glucosio..
                una dieta moderata/alta in CHO da fonti raffinate invece sovraregola il rilascio di insulina e ciò porta ad una sottoregolazione degli IR e quindi è diabetogena...
                quindi tra i 3 approcci credo che il migliore sia il primo nel prevenire/curare il NIDDM.....quello che molti studi nn prendono in considerazione è la regolazione dei recettori insulinici che si pone in feedback negativo con il livello dell'ormone legante..
                E' arrivato il professorone ... lo studio dice che si e' osservata una minore incidenza di diabete nelle persone che consumano piu' cereali integrali e legumi, non ha fatto i ragionamenti "errati" che hai scritto tu ...

                Ma e' cosi' difficile accettare una cosa che non fa parte della cultura "del ferro"?

                *****, sara' poco bello, andra' contro qualcuna delle piccole convinzioni che avevamo fino a ieri, ma non e' negando che quando piove ci si bagna che si va avanti

                Parlate dei medici come degli inetti perche' non sanno niente, vedono solo le loro cose, negano l'effetto ergogeno degli aas, etc etc ... ma voi siete chiudi di veduto quanto loro se non peggio!

                A me non interessa aver ragione, ne tanto meno essere considerato un figo.
                Questi studi li posto perche' mi sembra interessante vedere che le cose hanno sempre tanti punti di vista, ma se deve essere uno stillicidio di critiche "ignoranti" per giunta, non posto piu'.
                Fatemi sapere


                Eagle
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta

                • master wallace
                  Bodyweb Senior
                  • Sep 2005
                  • 29591
                  • 874
                  • 7
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da marco78 Visualizza Messaggio
                  E dove sta scritta sta cosa?????? Generalmente mangio tanta pasta e pane e sono magro.
                  Allora fai parte di una piccola elite.
                  contatto face book
                  roberto moroni

                  Commenta

                  • master wallace
                    Bodyweb Senior
                    • Sep 2005
                    • 29591
                    • 874
                    • 7
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    Ma siete di coccio o cosa?

                    Si puo ipotizzare tutto quello che vi pare e sostenere che "secondo me" le cose stanno in certo modo.
                    Pero' queste sono chiacchiere, le cose che si evidenziano sono fatti.
                    Poi le interpretazioni possono essere decine di migliaia, ma i fatti rimangono ...

                    Quando uscira' uno studio che dice che sta invece meglio in salute chi mangia niente cereali e solo carne, pesce, verdura e frutta ... ne discuteremo.

                    Per MW: all'epoca di mio nonno si mangiavano molte meno proteine di adesso, e la dieta era sostanzialmente costituita da cereali come base e poco altro.
                    Eppure di gente obesa e col diabete ce n'era ben poca ...



                    Eagle
                    Probabilmente si spaccavanola schiena dalla mattina alla sera nei campi.
                    Alernativa non facile direi, rispetto a quella di non mangiarli punto e basta.
                    contatto face book
                    roberto moroni

                    Commenta

                    • Eagle
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2001
                      • 12720
                      • 467
                      • 38
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da superdrol Visualizza Messaggio
                      Ma ovviamente no....infatti capita anche quello.
                      Ma sono un caso a parte.
                      Non mangio pasta da 2 anni perche' faccio fatica a digerirla e mi provocava dolori di testa.
                      Per me mangiar per gusto significa sbranare 2 etti di salame...ma ovviamente non lo faccio tutti i giorni.
                      Forse il "problema" sta un po alla base o forse meglio nelle usanze...
                      Un po la fretta, lo stress la vita d'ufficio o simile ci "impone" (ma non e' vero ce lo si fa imporre).
                      Esempio in primis mia mamma e mia sorella poi la maggio parte delle prsone che conosco in uficio e quelle che vengono in palestra fan cosi':
                      Colazione si salta o un caffe' veloce... o quasi perche' ovviamente si deve dormire il piu' possibile ovviamente stando su la notte il piu' tardi possibile.
                      Spuntino non ne ho bisogno tanto tiro fino all'una senza mangiare (pensano pur di essere a dieta)
                      Il pranzo si fa alla macchinetta del caffe' dell'azienda con una brioches o cavolata simile e caffe'....
                      Da qui ovviamente si tira la sera alle 19.... al massimo sfumazzando qualche sigaretta e magari altro caffe'...
                      Cena: Ovvio che poi quando sei a casa ti metti su 2 etti di pasta e non li vedi neppure con un bel dolcetto finale...magari altro caffe' per vedere il film che inizia alle 23...
                      Il ciclo si ripete....non mi sono inventato nulla la maggir parte delle persone che viene in palestra o vedo in ufficio fa cosi' o quasi...
                      Se puo' interessare ci sono anche degli studi sul intermittent feeding (come lo chiama ct-7b) che hanno visto che la sensibilita' all'insulina MIGLIORA quando si digiuna per 20 ore e si mangia tutto quello che non si era mangiato nelle 28 successive ... e la composizione corporea non peggiora ...

                      Ct-7b aveva anche postato gli estremi dello studio ...

                      Per dire che non e' necessariamente cosi' sbagliato quello che fanno tua mamma e tua sorella ... e' solo che ti hanno insegnato che e' sbagliato ...

                      Io conoscevo dei muratori che mangiavano alla *****, cultiristicamente parlando, ma erano delle belve, sia come masse che come forza ...


                      Eagle
                      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                      kluca64@yahoo.com

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                        Probabilmente si spaccavanola schiena dalla mattina alla sera nei campi.
                        Alernativa non facile direi, rispetto a quella di non mangiarli punto e basta.

                        Basta, non ce la faccio piu'!

                        Non credete neanche alle cose che sono studiate in modo serio ... meglio credere alla riviste e alla fantasia e soprattutto non avere mai dubbi!

                        Bravi, contenti voi.

                        Spero che vi rendiate conto che non e' possibile discutere con chi non e' in grado di mettersi in discussione, se uno parte dal concetto che comunque vada, qualunque evidenza salti fuori, lui ha comunque sempre ragione ...


                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • Eagle
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2001
                          • 12720
                          • 467
                          • 38
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da RAS Visualizza Messaggio
                          eagle me lo puoi tradurre in dialetto romanesco?
                          Ciao RAS, tutto bene spero.

                          L'articolo dice che si e' osservata una minore incidenza di diabete nei soggetti che consumano maggiori quantita' di cereali "grezzi" e legumi.

                          In particolare c'e' una significativa differenza in chi ne consuma almeno 3 porzioni al giorno e chi meno di 3 porzioni alla settimana.

                          Niente di piu' e niente di meno.

                          Sara' vero?
                          No, si divertono a raccontare palle, cosi' tanto per pubblicare qualche cosa ... o forse saranno sponsorizzati dalla Barilla ...


                          Eagle
                          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                          kluca64@yahoo.com

                          Commenta

                          • marco78
                            Banned
                            • Jul 2004
                            • 6143
                            • 174
                            • 113
                            • Nel paese del sole!
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                            Allora fai parte di una piccola elite.
                            Ti assicuro che ci sono ragazzi che mangiano come cavalli e sta a -20 h/p...

                            Concordo con Eagle...

                            PS: come posso contattarti Eagle?

                            Commenta

                            • x
                              Bodyweb Member
                              • Oct 2003
                              • 160
                              • 5
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da x Visualizza Messaggio
                              Eagle, mi sorprende che una persona come te si meravigli di certe affermazioni... quelle di Cianti (che tra l'altro stimo) sono solo un modo per
                              far parlare di sè... e, come vedi, ci riesce benissimo!

                              Esasperare un argomento per catturare l'attenzione è un vecchio "giochetto"... altrimenti le riviste sarebbero morte decenni fa...
                              Tra l'altro, a proposito di riviste, in tema all'argomento "CARBOFOBIA" c'era proprio un articolo sullo scorso numero di Cultura Fisica che citava proprio il paradosso delle paleolitiche... E si va avanti così: uno afferma e l'altro smentisce. D'altronde, in medicina non ci vuole molto a "girare" un argomento a proprio favore: prendi "4 dati" e dimostri quello che vuoi... Poi arriva un altro, ne prende altri 4 e dimostra il contrario... e via così... E questo non riguarda solo le riviste del settore, ma anche quelle più "autorevoli"...


                              P.S.: Eagle, mi dai una risposta al quesito che hai posto sui beta-3?

                              EAGLEEEEEEEEEEEEE, MI CAGHI UN ATTIMO???
                              x

                              Commenta

                              • ct-7b
                                Bodyweb Member
                                • Jul 2004
                                • 2006
                                • 84
                                • 3
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                                E' arrivato il professorone ... lo studio dice che si e' osservata una minore incidenza di diabete nelle persone che consumano piu' cereali integrali e legumi, non ha fatto i ragionamenti "errati" che hai scritto tu ...

                                Ma e' cosi' difficile accettare una cosa che non fa parte della cultura "del ferro"?

                                *****, sara' poco bello, andra' contro qualcuna delle piccole convinzioni che avevamo fino a ieri, ma non e' negando che quando piove ci si bagna che si va avanti

                                Parlate dei medici come degli inetti perche' non sanno niente, vedono solo le loro cose, negano l'effetto ergogeno degli aas, etc etc ... ma voi siete chiudi di veduto quanto loro se non peggio!

                                A me non interessa aver ragione, ne tanto meno essere considerato un figo.
                                Questi studi li posto perche' mi sembra interessante vedere che le cose hanno sempre tanti punti di vista, ma se deve essere uno stillicidio di critiche "ignoranti" per giunta, non posto piu'.
                                Fatemi sapere


                                Eagle
                                1)prima di tutto evitiamo le prese per il culo
                                2)secondo quali variazioni e di quali valori i ricercatori sono arrivati ad una data conclusione? Prima di fare il credulone, Eagle, cerca lo studio completo....in molti studi vengono rilevati solo determinati parametri, come alcuni riguardo la caffeina...i primi, ad esempio, rilevavano che la caffeina fosse diabetogena (per il motivo che ho spiegato nel mio primo post)...i secondi invece scoprirono che era diabetogena solo nel breve termine, ma a lungo andare migliorasse la sensibilità insulinica...
                                3)cerca di nn limitarti agli abstract....
                                ....BROLY...

                                Commenta

                                Working...
                                X