Studiando un pò di biochimica mi chiedevo quale utilità potrebbe avere una dieta ciclica con kcal di mantenimento (o leggermente ipo) per 4-5 gg e con ricarica ipercalorica di 1-2 gg, considerando che le kcal durante la settimana sono oltre il mantenimento.
L'unica cosa che mi viene in mente è la supercompensazione di glicogeno oltre i livelli "normali".
In ipocalorica è lampante che questo tipo di dieta sia superiore per evitare adattamenti ormonali "negativi" del corpo. In ipercalorica però non vedo perchè (almeno sulla carta) possa essere migliore.
Mi piacerebbe discuterne con voi.
L'unica cosa che mi viene in mente è la supercompensazione di glicogeno oltre i livelli "normali".
In ipocalorica è lampante che questo tipo di dieta sia superiore per evitare adattamenti ormonali "negativi" del corpo. In ipercalorica però non vedo perchè (almeno sulla carta) possa essere migliore.
Mi piacerebbe discuterne con voi.
Commenta