hola! leggendo qualche discussione sulla warrior diet, mi sono incuriosito ed interessato sempre di più alla questione e vorrei prenderne spunto per modificare le mie abitudini.
un altro motivo è che quest'estate in vacanza ho verificato questo: facevo solo 3 pasti al giorno così come potevo...

colazione: 2 scatolette di tonno sgocciolato
pranzo: mezzo pollo allo spiedo
cena: pizza o cena di pesce + 3/4 coppette grandi di gelato
(ah sono stato in sicilia
...aaaaaasbav che gelati...
)
...e sono tornato dalle ferie più tirato!!
veniamo al dunque! io mi alleno di mattina...
ore 8.00 finisco la colazione (100g gallette di riso con marmellata, 40g whey, 2 cucchiaini burro d'arachidi)
ore 9.00 comincio l'allenamento
ore 10.15 beverone post-wo (40g destrosio, creatina, glutammina)
ore 11.30 pranzo (100g riso basmati, petto di pollo, insalata + olio)
continuo fino ad annullare i carbo per cena
tutto sommato così mi trovo bene e non ho intoppamenti digestivi... ma forse non è comunque corretto quello che sto facendo.
potrebbe essere più produttivo fare una cena ipercalorica la sera prima dell'allenamento (invece del solito pesce lesso + insalata + olio) e poi la mattina dopo assumere solo whey prima di allenarmi?
insomma adottare un approccio simil "warrior diet"... magari tenendo solo il beverone post-wo e puntare tutto il resto sulla cena?
pareri degli esperti?
pareri di chi si allena la mattina presto?
pareri di chi ha/sta adottando un approccio tipo "warrior diet"?
denghiù
un altro motivo è che quest'estate in vacanza ho verificato questo: facevo solo 3 pasti al giorno così come potevo...


colazione: 2 scatolette di tonno sgocciolato
pranzo: mezzo pollo allo spiedo
cena: pizza o cena di pesce + 3/4 coppette grandi di gelato
(ah sono stato in sicilia


...e sono tornato dalle ferie più tirato!!
veniamo al dunque! io mi alleno di mattina...
ore 8.00 finisco la colazione (100g gallette di riso con marmellata, 40g whey, 2 cucchiaini burro d'arachidi)
ore 9.00 comincio l'allenamento
ore 10.15 beverone post-wo (40g destrosio, creatina, glutammina)
ore 11.30 pranzo (100g riso basmati, petto di pollo, insalata + olio)
continuo fino ad annullare i carbo per cena
tutto sommato così mi trovo bene e non ho intoppamenti digestivi... ma forse non è comunque corretto quello che sto facendo.
potrebbe essere più produttivo fare una cena ipercalorica la sera prima dell'allenamento (invece del solito pesce lesso + insalata + olio) e poi la mattina dopo assumere solo whey prima di allenarmi?
insomma adottare un approccio simil "warrior diet"... magari tenendo solo il beverone post-wo e puntare tutto il resto sulla cena?
pareri degli esperti?
pareri di chi si allena la mattina presto?
pareri di chi ha/sta adottando un approccio tipo "warrior diet"?
denghiù

Commenta