Vale la pena di rovinarsi la salute?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • beck
    Bodyweb Member
    • May 2006
    • 219
    • 12
    • 1
    • Send PM

    per gentile concessione di EUFIC (www.eufic.org)



    Ogni cellula e tessuto del corpo contiene proteine. Esse si trovano nei muscoli, nelle ossa, nei capelli, nelle unghie e nella pelle ed ammontano al 20% del peso corporeo complessivo. Inoltre, diverse proteine svolgono una funzione di enzimi, ormoni, neurotrasmettitori, anticorpi e proteine specializzate come l"emoglobina ed altre che riparano costantemente i tessuti del corpo per mantenerlo in buona salute.

    Le proteine sono formate da aminoacidi. Esistono 20 aminoacidi. In modo simile all"alfabeto, i 20 aminoacidi possono essere paragonati alle diverse "lettere" che, combinate in milioni di modi differenti, creano le "parole" e quindi un intero "linguaggio" proteico. A seconda della sequenza con cui vengono combinati gli aminoacidi, le diverse proteine che ne risultano adempiono ad una specifica funzione nel corpo.

    Il corpo ricava gli aminoacidi dai cibi contenenti proteine tramite il lavoro degli enzimi digestivi che scompongono le proteine nei loro diversi elementi. Il corpo assorbe gli aminoacidi e li ricostruisce in nuove sequenze che sono necessarie alla crescita e al mantenimento del corpo e al controllo dei suoi processi.

    Ci sono due tipi di aminoacidi: essenziali e non-essenziali. Gli 8 aminoacidi essenziali non possono essere prodotti in quantità sufficiente dal corpo e devono quindi essere forniti dal cibo. I 12 aminoacidi non-essenziali possono essere prodotti da altri aminoacidi presenti nella nostra dieta. Gli alimenti contenenti proteine animali, come la carne, il latte e le uova, contengono abbondanti quantità di tutti gli aminoacidi essenziali. Le fonti proteiche vegetali mancano di uno o più aminoacidi essenziali oppure non ne contengono in quantità sufficiente. Questi alimenti, tuttavia, possono essere combinati in una dieta affinché ne siano fornite le quantità necessarie.

    La maggioranza delle persone ha bisogno che il 15-20% del loro apporto calorico totale sia di fonte proteica: circa 0,75 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Di conseguenza, un uomo di 70 kg e una donna di 55 kg hanno bisogno rispettivamente di 50-60 grammi e 40-50 grammi di proteine al giorno. Due o tre porzioni di alimenti contenenti proteine animali o quattro porzioni di proteine vegetali di differente origine, come ad esempio cereali integrali, verdure, legumi, noci e semi, possono facilmente fornire le proteine necessarie.

    L'organismo non è in grado di immagazzinare gli aminoacidi, per cui le proteine vengono continuamente scomposte e ricomposte. Questa "rotazione delle proteine" o "processo di riciclaggio" deve essere continuamente alimentato dalle proteine contenute nel cibo. Può succedere che ci sia una sovrapproduzione di alcuni aminoacidi e di proteine totali, in tal caso essi sono trasformati in glucosio dal fegato e utilizzati per fornire energia.

    Dal momento che i muscoli sono formati prevalentemente da proteine, a volte gli atleti assumono maggiori quantità di proteine per ottenere maggiore forza e massa muscolare. Per gli atleti, dunque, l"apporto standard è di circa 1,4 grammi di proteine per chilogrammo corporeo al giorno, ma il consumo di maggiori quantità non aumenta la forza o la potenza muscolare. L"unico modo per aumentare e rafforzare la massa muscolare è tenersi in allenamento.

    Il corpo utilizza solo le proteine necessarie e poiché molti alimenti ad alto contenuto proteico sono anche buone fonti di grassi, una dieta molto ricca di proteine può contenere troppe calorie, con un conseguente aumento di peso ed accumulo di grasso. È essenziale per la salute seguire una dieta ben bilanciata, ma non è necessario esagerare con le proteine.
    RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
    Bean, A. (2000) The complete guide to sports nutrition. How to eat for maximum performance. 3rd edition. A. and C. Black Ltd, London

    Department of Health (1991) Dietary reference values for food energy and nutrients for the United Kingdom. Report on Health and Social Subjects 41. HMSO, London

    Williams, C. and Devlin, J. T., Editors (1992) Foods, nutrition and performance: an international scientific consensus. Chapman & Hall, London

    World Health Organisation (1985) Energy and protein requirements. Report of a Joint FAO/WHO UNU Meeting, Geneva. WHO Technical Report Series, 724


    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      Originariamente Scritto da beck Visualizza Messaggio
      Sono contento che gawain, che a quanto pare non è un filosofo ma un medico, si dichiari in linea di massima vicino al mio pensiero. a questo vedo che non ha obiettato nessuno.

      Perchè Gawain è da moltissimo tempo qui sul forum.

      Perchè Gawain è una persona preparata ed è stato moderatore di sezione dieta prima di me, ergo i miei rispetti.

      Ma soprattutto perchè Gawain è una persona equilibrata. Tu invece no.

      tutto è finito in scherno, come sempre, ovviamente contro di me, che sono il novellino da mettere al centro del cerchio. quello che è importante è che l'unica persona che abbia delle referenze, qua dentro, abbia espresso un'opinione in linea con la mia. vuol dire che pur non avendo letto centinaia di giornaletti qualcosa l'ho capita. stasera si parlava a la7 di sport e doping, e hanno nominato più volte le palestre come luogo in cui si viene "iniziati" alle estremizzazioni senza scopi agonistici. ne parlava carolina morace, boniek, darwin pastorin. ovviamente tutti e tre gran coglioni, ché per voi essere sportivi vuol dire inzozzarsi i reni e chi non lo fa non è degno di tale appellativo. la confezione di proteine che ho qui davanti riporta un'avvertenza: non superare le 3-4 settimane senza consultare il parere del medico. e propone una razione MASSIMA di proteine in polvere pari a 30 grammi pro die. quando sono entrato in questo forum mi è stato consigliato di assumere 40 grammi di proteine in polvere pro die. 10 grammi più della razione massima, oltre alla carne a pranzo, spuntino e cena. quando sono entrato in questo forum ho dichiarato di essere un ciccione che voleva perdere peso. non un bodybuilder. non un sollevatore. non un culturista. non un agonista. se avete consigliato a me quelle quantità, cosa prendete voi?

      Sono andato a riprendere il tuo post. Forse non hai letto bene quello che io ti ho scritto riguardo le proteine:

      1) Le polveri proteiche possono integrare l'alimentazione quotidiana. (Possono, non devono ergo a mio parere non sono essenziali)

      2) Questo era un pezzo della tua dieta:

      Colazione:

      caffè + un cucchiaino di zucchero
      actimel 0,1% grassi

      pranzo:

      300 grammi fagioli senza condimento + 160 grammi tonno al naturale

      E dici a noi che esageriamo in proteine, quando tu stesso in un pasto te ne sei scofanato più di 60 g.E' un tipico pranzo di uno che d'alimentazione non ne capisce nulla, converresti con me che ho ragione.
      Nella mia dieta io ti ho solo equilibrato la quota proteica: sarei stato un pazzo se ti avessi messo più di 60 g di proteine in un pasto.
      Il fatto che poi io stesso nella mia dieta abbia incluso una buona quota proteica, non era per farti prendere massa: quando fai definizione (come nel tuo caso) di massa non ne puoi prendere: ne puoi solo ostacolare la perdita. Tale perdita viene minimizzata con una quota lievemente maggiore di proteine. Niente esagerazioni, niente doping, nulla di nulla.

      immagino che vi siate tenuti bassi...

      3) Riecco un altro intervento mio

      Per gli altri utenti: non ho messo le proteine agli spuntini perchè il ragazzo non ha le nostre esigenze, per cui non vedo a cosa gli servirebbero le proteine agli spuntini. Quindi ho optato per frutta a metà mattina e frutta secca a metà pomeriggio.
      Indi io sapevo che tu avevi esigenze diverse dalle nostre.
      E mi sono tenuto più basso di proteine rispetto a quanto non faccio con un altro utente che magari ha altri scopi. Se ti avessi abbassato ulteriormente quella quantità, avresti maggiormente catabolizzato tessuto magro. Comunque se a te non interessa perdere massa muscolare, puoi anche ridurla ulteriormente quella quota proteica. Nessuno ti vieta.


      premettendo che ognuno è libero di fare quello che gli pare della propria vita e che comunque se avessi seguito i vostri consigli sarei diretto e unico responsabile, qui la questione è un'altra: la salute, la vostra salute. perché una ditta di integratori, i cui proventi vengono dal vendere integratori, deve scrivere di assumere 30 grammi di proteine in polvere al massimo pro die, e di non superare le 3-4 settimane? ci sarà un motivo. ve lo siete mai chiesti?

      4) Non sono le ditte a scriverlo, è il ministero della sanità. Lo scrive anche sui pacchetti delle sigarette, solo che in quest'ultimo caso ci sono prove ed è risaputo dei danni del fumo al sistema cardiovascolare e il suo ruolo nella carcinogenesi.

      perché sono fessi o cosa? c'è un complotto contro di voi? lo stato costringe a dare queste informazioni..perché? Perché le ditte di integratori sono antipatiche? E mi sto fermando alla proteine...io li ho letti i vostri post. ho letto quello che prendete, la quantità e il numero di integratori che riempiono i vostri scaffali. il discorso diventa esponenziale. se per me 40 grammi sono tanti, non oso pensare a quello che assumete voi. che comunque continuate a ritenervi nel giusto, ignorando qualsiasi tentativo logico di farvi ragionare. è molto degradante, sul serio.

      5) Non devi farci ragionare, nè devi convincerci. Alla fine ognuno fa quello che vuole della propria salute. La tua opinione l'hai già detta e te ne ringrazio, così come ognuno di noi ha detto la sua.
      .
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        Beck ... grazie delle informazioni che hai postato.

        Dovrai però convenire con me che prima di accusare le proteine piuttosto che i cereali di far male alla salute ... bisognerebbe avere qualche evidenza di ciò... o no?

        Tu hai riportato studi informativi e descrittivi, ma niente che abbia riscontrato che persone sane che assumono 2g di proteine pro kilo si siano ammalate più di altre che ne assumono1 di grammo ...


        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • Chevelle
          • 0
          • 0
          • Send PM

          Originariamente Scritto da beck Visualizza Messaggio
          Sono contento che gawain, che a quanto pare non è un filosofo ma un medico, si dichiari in linea di massima vicino al mio pensiero. a questo vedo che non ha obiettato nessuno. tutto è finito in scherno, come sempre, ovviamente contro di me, che sono il novellino da mettere al centro del cerchio. quello che è importante è che l'unica persona che abbia delle referenze, qua dentro, abbia espresso un'opinione in linea con la mia. vuol dire che pur non avendo letto centinaia di giornaletti qualcosa l'ho capita. stasera si parlava a la7 di sport e doping, e hanno nominato più volte le palestre come luogo in cui si viene "iniziati" alle estremizzazioni senza scopi agonistici. ne parlava carolina morace, boniek, darwin pastorin. ovviamente tutti e tre gran coglioni, ché per voi essere sportivi vuol dire inzozzarsi i reni e chi non lo fa non è degno di tale appellativo. la confezione di proteine che ho qui davanti riporta un'avvertenza: non superare le 3-4 settimane senza consultare il parere del medico. e propone una razione MASSIMA di proteine in polvere pari a 30 grammi pro die. quando sono entrato in questo forum mi è stato consigliato di assumere 40 grammi di proteine in polvere pro die. 10 grammi più della razione massima, oltre alla carne a pranzo, spuntino e cena. quando sono entrato in questo forum ho dichiarato di essere un ciccione che voleva perdere peso. non un bodybuilder. non un sollevatore. non un culturista. non un agonista. se avete consigliato a me quelle quantità, cosa prendete voi? immagino che vi siate tenuti bassi...premettendo che ognuno è libero di fare quello che gli pare della propria vita e che comunque se avessi seguito i vostri consigli sarei diretto e unico responsabile, qui la questione è un'altra: la salute, la vostra salute. perché una ditta di integratori, i cui proventi vengono dal vendere integratori, deve scrivere di assumere 30 grammi di proteine in polvere al massimo pro die, e di non superare le 3-4 settimane? ci sarà un motivo. ve lo siete mai chiesti? perché sono fessi o cosa? c'è un complotto contro di voi? lo stato costringe a dare queste informazioni..perché? Perché le ditte di integratori sono antipatiche? E mi sto fermando alla proteine...io li ho letti i vostri post. ho letto quello che prendete, la quantità e il numero di integratori che riempiono i vostri scaffali. il discorso diventa esponenziale. se per me 40 grammi sono tanti, non oso pensare a quello che assumete voi. che comunque continuate a ritenervi nel giusto, ignorando qualsiasi tentativo logico di farvi ragionare. è molto degradante, sul serio.
          La quantità di proteine non può saperla nessuno al di fuori di te.
          Se consumi 100 g di pro al giorno e hai l' uricemia alta sbagli qualcosa nella tua dieta. Anche i dietologi non possono sapere quale sia la soglia di tolleranza del tuo organismo, ecco perchè detesto il loro modo di operare. NESSUNO PUO' FARTI UNA DIETA PRECISA E IL FEEDBACK PER VERIFICARE SE SIA VALIDA O MENO E' LA RISPOSTA DEL TUO CORPO!
          Il dietologo che fa calare di peso una persona distruggendo buona parte della sua massa magra ha miseramente fallito!
          Last edited by Ospite; 14-11-2006, 12:54:15.

          Commenta

          • tartufone
            • 0
            • 0
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Chevelle Visualizza Messaggio
            Il dietologo che fa calare di peso una persona distruggendo buona parte della sua massa magra ha miseramente fallito!
            ...e purtroppo è quello verso cui puntano;non è contemplato nella società di oggi un corpo,con una certa quantità di muscoli.

            Commenta

            • Chevelle
              • 0
              • 0
              • Send PM

              Infatti. Il dietologo dovrebbe puntare a far calare al paziente una buona % di massa grassa, minimizzando la perdita di quella magra o arrivando ad un giusto compromesso.
              Mi vengono in mente due persone che conosco: una donna di 31 anni, sempre stata grassa, seguita da una dietologa è diventata come uno spino. Le ho detto che si è mangiata tutta la muscolatura, ma lei era felice.
              Un' altro ragazzo è calato da 130 kg a 85 kg, sempre facendosi seguire da un dietologo. L' ho visto e in effetti è dimagrito, ma aveva le braccia talmente sottili che saranno state massimo di 26/28 cm. E' diventato uno spasimo ma è ancora grassetto.
              In questi due casi i dietologi hanno palesemente fallito.

              Commenta

              • marco78
                Banned
                • Jul 2004
                • 6143
                • 174
                • 113
                • Nel paese del sole!
                • Send PM

                Ragazzi perchè continuate a rispondergli? Lui è convinto di quello che dice ed è contento dei risultati ottenuti, noi anche. Quindi mettiamo fine a questa inutile diatriba che nn fa crescere nessuno...

                Commenta

                • marco78
                  Banned
                  • Jul 2004
                  • 6143
                  • 174
                  • 113
                  • Nel paese del sole!
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Chevelle Visualizza Messaggio
                  Infatti. Il dietologo dovrebbe puntare a far calare al paziente una buona % di massa grassa, minimizzando la perdita di quella magra o arrivando ad un giusto compromesso.
                  Mi vengono in mente due persone che conosco: una donna di 31 anni che era sempre stata grassa e dopo una dieta pesante da una dietologa è diventata come uno spino. Le ho detto che si è mangiata tutta la muscolatura, ma lei era felice.
                  Un' altro ragazzo è calato da 130 kg a 85 kg, sempre facendosi seguire da un dietologo. L' ho visto e in effetti è dimagrito, ma aveva le braccia talmente sottili che saranno state massimo di 26/28 cm. E' diventato uno spasimo ma è ancora grassetto. Anche in questo caso mi sono messo le mani nei capelli.

                  Te ne dico una: la maggior parte dei dietologi non usa nè plicometro nè bioimpedenzimetro. L'unica cosa che guardano è il peso... ma così è facile far perdere peso a una persona.

                  Commenta

                  • RAS
                    Si vis pacem para bellum
                    • Jul 2002
                    • 11289
                    • 354
                    • 534
                    • Roma
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da marco78 Visualizza Messaggio
                    Te ne dico una: la maggior parte dei dietologi non usa nè plicometro nè bioimpedenzimetro. L'unica cosa che guardano è il peso... ma così è facile far perdere peso a una persona.
                    vero.

                    Adriano Marini Official Web Site-Gruppo Escursionistico Montano-Canale YouTube-Canale Facebook

                    Commenta

                    • KarmaGround
                      Inattivo
                      • Mar 2006
                      • 781
                      • 40
                      • 88
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da beck Visualizza Messaggio
                      quello che è importante è che l'unica persona che abbia delle referenze, qua dentro, abbia espresso un'opinione in linea con la mia. vuol dire che pur non avendo letto centinaia di giornaletti qualcosa l'ho capita.
                      in effetti eagle credo si sia laureato in medicina leggendo topolino... ma fammi il piacere và... anche lui che è di sicuro una persona di esperienza e soprattutto di BUON SENSO, e che si è sempre schierato contro le estremizzazioni (e intendo quelle che tu definiressti le "nostre" estremzzazioni), ti ha risposto citando l'infondatezza delle tue informazioni, o quanto meno la loro incompletezza...
                      http://www.bodyweb.it/forums/showpos...&postcount=371 e http://www.bodyweb.it/forums/showpos...&postcount=372

                      ma soprattutto non hai ancora stabilito cosa intendi per iper, poichè non hai altresì specificato su che basi stabilisci cosa è normo... una media tra gli introiti dei paesi occidentali? un dato ricavato da uno studio scientifico che stabilisce qual è la quota massima possibile di proteine metabolizzate senza danni per il corpo umano?
                      e soprattutto, visto che i nostri studi sono "commissionati dalle ditte produttrici di integratori", io posso benissimo sostenere, retorica alla mano, che i tuoi sono commissionati dalle "lobby alimentari produttrici di cereali e derivati"...
                      ah, curiosità mia... il ministro della salute oltre alla lotta contro le pericolosissime carni rosse mi sembra che abbia condotto anche una altrettanto efficace demonizzazione di fumo e alcool vero? e anche contro qualunque tipo di inquinante? e anche contro qualunque specie chimica che riesca ad innescare meccanismi radicalici a catena? ha fatto eliminare dagli scaffali questi prodotti, e scatenato proteste memorabili contro certe industrie, giusto? o forse mi confondo... rinfrescami un po' la memoria...

                      Commenta

                      • ma_75
                        Super Moderator
                        • Sep 2006
                        • 52669
                        • 1,388
                        • 775
                        • Send PM

                        Beck, a tuo dire tu saresti venuto in questo forum a chiedere informazioni sull'alimentazione. Poi, in poco tempo, ne saresti diventato grande esperto lanciandoti in crociate contro proteine e palestre. Ora c'è qualcosa che non mi torna, forse avresti fatto meglio ad informarti bene per conto tuo prima di venire a chiedere lumi a gente che, tu stesso lo dici, non ha competenze nè è interessato a proporre diete.
                        Mi sembri tanto un amnate delusa che infama colui da cui non ho avuto ciò che voleva
                        In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                        ma_75@bodyweb.com

                        Commenta

                        • Chevelle
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          Forse non sta avendo i risultati che voleva e si sta scagliando contro tutti.

                          Commenta

                          • beck
                            Bodyweb Member
                            • May 2006
                            • 219
                            • 12
                            • 1
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da KarmaGround Visualizza Messaggio
                            ma soprattutto non hai ancora stabilito cosa intendi per iper
                            Per iper intendo una regime dietetico con apporto sbilanciatissimo fra proteine grassi e zuccheri. ti alleni molto, e quindi mangi così. cosa succederà quando non ti allenerai? è questo che non afferri. io posso anche dare per buono che il tuo fabbisogno proteico in questo momento sia elevato, ma è elevato perché stai ESTREMIZZANDO anche l'attività fisica. e farlo a fini NON AGONISTICI è un'idiozia pazzesca! a te non serve diventare un gigante, non ha nessuna utilità, tranne quella - ripeto - di celare così evidenti disagi psico-sociali. perché diventi un armadio? per cuccare? non credo, alle ragazze neppure piace l'eccesso di muscoli. per gareggiare? non credo che la maggior parte di voi gareggi, forse qualcuno ma la maggior parte no. la risposta "perchè mi piace guardarmi allo specchio e vedermi grosso" è la più plausibile. visto che c'è comunque gente che fa uso del SILKEPIL! ahahahahah ammazza, un vero macho, eh??

                            ritornando a noi...un regime alimentare del genere, cosa prevede? allenamento continuo e costante. praticamente diventi schiavo della dieta e dell'allenamento, in una sorta di gioco del serpente che si mangia la coda. una volta invecchiato e impossibilitato ad allenarti...cosa farai? continuerai con quel regime alimentare, perché è quello con cui oramai sei abituato...non è cosi facile come credi stravolgere completamente le abitudini alimentari. e questo è un altro motivo per cui una dieta che prevede l'assunzione proteica ripetuta nel corso della giornata, è folle. un giorno smetterai di allenarti. cosa succederà? è facile arrivare a 60 anni, con un po' di culo, in questi anni, ci arrivano tutti. è quello che c'è "DOPO" i 60 a doverti fare preoccupare. quello che avrai costruito lo pagherai dopo i 60 anni, in quei 20 beati anni di pausa che ti restano. o ti allenerai fino a un giorno prima di morire? ci avevi mai pensato?


                            e soprattutto, visto che i nostri studi sono "commissionati dalle ditte produttrici di integratori", io posso benissimo sostenere, retorica alla mano, che i tuoi sono commissionati dalle "lobby alimentari produttrici di cereali e derivati"...
                            questa è una cazzata, perché a quanto pare io ho postato studi che parlano di diete EQUILIBRATE, non sbilanciate verso questo o verso quello. e comunque il fatto che i giornaletti parlino dei vantaggi di un iperproteica e poi pubblicizzino i prodotti nell'altra pagina non l'ho inventato io. è vero. è cosi. il contrario non mi risulta. mai visto una pubblicità di una scatola di fagioli dopo un articolo sui benefici dei legumi.

                            [/quote]

                            ah, curiosità mia... il ministro della salute oltre alla lotta contro le pericolosissime carni rosse mi sembra che abbia condotto anche una altrettanto efficace demonizzazione di fumo e alcool vero? e anche contro qualunque tipo di inquinante? e anche contro qualunque specie chimica che riesca ad innescare meccanismi radicalici a catena? ha fatto eliminare dagli scaffali questi prodotti, e scatenato proteste memorabili contro certe industrie, giusto? o forse mi confondo... rinfrescami un po' la memoria...

                            quindi tu ne fai una questione di stizza? sei quasi infastidito che il ministero della salute ti dica che ti stai facendo del male. a parte che le tassazioni sul fumo ci sono, aumenti continui in modo più che esponenziale, e su tutti i pacchetti c'è scritto bello grande grande che il fumo fa male, quindi stai dicendo una cazzata, anche per le emissioni inquinanti e per tutto il resto vi sono delle leggi. semplicemente non vengono rispettate. riguardo gli alcolici non c'è bisogno di fare delle leggi, per quanto mi riguarda. eppure ci sono anche lì. se bevi un boccale di birra e ti metti alla guida i carabinieri sono in diritto di ritirarti la patente. ti sembra poco? per l'erba, la stessa cosa, fino ad oggi per lo meno. l'alcol è una cosa che fa male se consumata in modo improprio. come l'erba. e in fondo neppure le proteine in polvere fanno male, se consumate in modo proprio. ma voi non le consumate in modo proprio! si assiste, anche in questo forum, a una cosa che sul piano dell'alcool sarebbe l'equivalente dell'invito a ubriacarsi perenne. ma questo ti sembra giusto? siamo arrivati al paradosso che tu mi vieni a dire "ehi, io voglio ammalarmi, perché mi devi rompere le palle?". ma siamo impazziti?
                            Last edited by beck; 15-11-2006, 01:40:04.

                            Commenta

                            • beck
                              Bodyweb Member
                              • May 2006
                              • 219
                              • 12
                              • 1
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                              Beck, a tuo dire tu saresti venuto in questo forum a chiedere informazioni sull'alimentazione. Poi, in poco tempo, ne saresti diventato grande esperto lanciandoti in crociate contro proteine e palestre. Ora c'è qualcosa che non mi torna, forse avresti fatto meglio ad informarti bene per conto tuo prima di venire a chiedere lumi a gente che, tu stesso lo dici, non ha competenze nè è interessato a proporre diete.
                              Mi sembri tanto un amnate delusa che infama colui da cui non ho avuto ciò che voleva

                              Se avessi seguito i consigli di sconosciuti alla lettera sarei un pazzo. Solo un pazzo potrebbe imbottirsi di proteine perché lo dice olympians. ho dato un'occhiata, da buon curioso, ho chiesto, mi sono informato, ho consultato un medico e ho avuto le mie risposte. ah, il mio medico mi ha prescritto mille analisi del sangue e utilizzava anche il plicometro. forse ne parlate senza esserci mai stati, da un medico. io sembro un amante delusa? voi sembrate tanti cazzetti mosci che insistono col dire "ehi ma in fondo ce l'ho bello grosso" guardandovi allo specchio. piano piano vi convincete che le cose che dite sono vere. ma la realtà è sempre un'altra, anche se ripeti 100 volte al giorno di essere rocco siffredi, fra le mutande hai sempre la stessa dotazione. vi siete radunati qua dentro a dire "ehi quanto ce l'abbiamo duro, ehi complimenti, tu si che ce l'hai grosso", vi fate forza l'uno con l'altro , per non far fronte alla realtà, allarmante. voto 5. insicuri.

                              Commenta

                              • Christian Troy
                                Il Fabbricatorte
                                • Oct 2005
                                • 6570
                                • 288
                                • 55
                                • Gorizia (prov.)
                                • Send PM

                                sei frustrato... ma davvero eh non scherzo
                                lascia la filosofia e comincia a vivere
                                2010-07-25:


                                I miei deliri

                                Commenta

                                Working...
                                X