Vale la pena di rovinarsi la salute?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dago85
    Banned
    • Sep 2006
    • 4623
    • 87
    • 59
    • ROMA sulla Casilina ma sono nato a SARNO(SA)
    • Send PM

    ma siamo su un forum di bb o di evoluzione dal neolitico ad oggi? ..comunque sono daccordo sulle scoperte igenico-mediche-sanitarie

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      Originariamente Scritto da beck Visualizza Messaggio
      in linea di massima non mi sentirei di affermare che una dieta iperproteica o COMUNQUE ANCHE una low carb siano una panacea per fegato e reni. voi ve ne venite con le mille prove dell'ispettore derrick, quindi non so che rispondere. sul fatto della mucca pazza nessuno ha osato obiettare. vedo che quando siete in difficoltà scansate abilmente il "rilancio". visto che mi pare si sia affermato che se un animale riesce a mangiare carbo vuol dire che non gli fanno male. questa è una cosa che mi ha spiegato il veterinario, invece, e vedo che anche a un utente che ha scritto prima di me è stata detta la stessa cosa. forse siete onniscienti, ci si chiede allora che ci facciate qui, nel forum della domenica.

      p.s. ho perso 16 kg. di grasso? di muscoli? di grasso e muscoli. ora mi sento BENE. ovviamente il mio concetto di bene è relativo a una persona sana di mente.
      In liena di massima neanch'io, in base agli studi che ho in mano, mi sentirei di affermare che una dieta iperglucidica sia una panacea per l'organismo. Ma non sto difendendo a spada tratta le low-carb, dico semplicemente che ognuno qui dentro utilizza (sempre per il raggiungimento del suo benessere psico-fisico) l'approccio che meglio funziona per lui, sia esso più salutare o meno (non voglio addentrarmi sulla salutarietà di un regime dietetico).

      Per quanto riguarda il discorso della mucca pazza, se magari ti venisse voglia di studiare un po' di più e di filosofeggiare un po' meno, allora converresti con me che l'apparato digerente dei bovini è strutturalmente molto diverso sia da quello nostro che da quello dei cani. Tant'è che sono erbivori, mentre noi siamo onnivori. Logicamente che un alimento di natura plastica come la carne e strutturalmente diverso dagli alimenti vegetali provocherà danni molto maggiori a tali animali rispetto ai "danni" che magari potrebbe provocare noi.

      Io non ho poi mai affermato che se un animale riesca ad assimilare un macronutriente, quest'ultimo non faccia male. Dico solo che l'organismo è preposto alla sua assimilazione. Se avessi letto con meno irruenza il mio post te ne saresti accorto subito della differenza.

      max_power
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        Originariamente Scritto da beck Visualizza Messaggio
        ovviamente il mio concetto di bene è relativo a una persona sana di mente.
        Anche il nostro. Evidementemente le persone sane di mente possono anche avere diversi concetti di bene.
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • max_power
          Low-Carb Moderator
          • Dec 2000
          • 61881
          • 860
          • 555
          • Torino
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Gawain Visualizza Messaggio
          Ragazzi, questo è un forum per confrontarsi, non per convincere se sia meglio o peggio fare questo o quello.

          Quando un utente esprime la sua opinione, questa andrebbe letta ed assimilata. Invece la maggior parte delle volte succede che ci si tappa le orecchie e si difende a spada tratta la propria convinzione.

          Se un utente pensa che l'uomo sia un carnivoro da millenni, bene, accettiamo la sua opinione.

          Se un altro utente pensa che la conformazione fisica dell'uomo e il sistema digestivo assomigliano piú a quello di un erbivoro, bene, accettiamo anche la sua opinione.

          Ripeto, non dobbiamo convincere nessuno, ma solo confrontarci. E il confronto non si basa su elaganti insulti e ridicolizzazioni, ma sul dialogo.

          E scusate se a volte vado fuori tema
          Quoto, bravo Gaw. Si sentiva un botto la tua mancanza.
          Max_power, The Sicilian Rock

          Commenta

          • ma_75
            Super Moderator
            • Sep 2006
            • 52669
            • 1,388
            • 775
            • Send PM

            Originariamente Scritto da beck Visualizza Messaggio
            una sofisticazione. ahahah. l'evoluzione è una sofisticazione? quindi l'uomo nel campo dell'alimentazione si è involuto piuttosto che evolversi? e tu sei..un antropologo? ahahah.

            1) Ho mai detto che l'aggiunta di cereali alla dieta è un'involuzione?

            2) Ho mai detto di essere un antropologo?

            Ho semplicemente cercato di dimostrare che questa "folle" dieta cui noi saremmo dediti, così improvvisamente, fa parte della storia dell'evoluzione umana dai suoi primordi.

            E infine...non ho bisogno di venir qui a far sfoggio di titoli, calm down
            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
            ma_75@bodyweb.com

            Commenta

            • tartufone
              • 0
              • 0
              • Send PM

              Originariamente Scritto da beck Visualizza Messaggio
              tartufò, intanto io sono dimagrito solo quando ho iniziato un serio programma di allenamento AEROBICO e ho abbassato notevolmente l'introito calorico.

              p.s. ho perso 16 kg. di grasso? di muscoli? di grasso e muscoli. ora mi sento BENE. ovviamente il mio concetto di bene è relativo a una persona sana di mente.
              contento tu.

              bravo,tu si che sei sano di mente e noi scemi

              Commenta

              • beck
                Bodyweb Member
                • May 2006
                • 219
                • 12
                • 1
                • Send PM

                maxpower, questo è un altro dei tuoi difetti: quando si parla di low carb e iperproteica poni sempre come termine di paragone una iperglucidica. perché? chi ha mai parlato di iperglucidica? io sto mettendo a confronto una dieta IPER con una dieta EQUILIBRATA. e non essere fazioso, su!

                Commenta

                • beck
                  Bodyweb Member
                  • May 2006
                  • 219
                  • 12
                  • 1
                  • Send PM

                  credo che sia ovvio che una dieta IPER qualcosa faccia male a priori. è il termine stesso a indicare la condizione di "non-normalità" della dieta. IPER. IPER. IPER. Sai che vuol dire IPER?

                  Commenta

                  • KarmaGround
                    Inattivo
                    • Mar 2006
                    • 781
                    • 40
                    • 88
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da beck Visualizza Messaggio
                    ma cosa dici? ti dimostro che quello che dici è assolutamente falso. le cause alla base l'encefalopatia spongiforme bovina, comunemente detta "morbo della mucca pazza", sono le farine animali date in pasto alle mucche, animali erbivori, per risparmiare.
                    le quali sono ottenute da un trito di ossa, muscoli e talvolta sangue degli stessi bovini, ed altri animali chiaramente morti, e sono infatti illegali dal '94 in europa... non è la questione della carne data in pasto ai bovini, è la questione del tipo di prodotto che gli facevano ingurgitare... anche l'uomo se si nutrisse di farine animali prodotte nel simile modo probabilmente ne ricaverebbero i medesimi risultati, tant'è che nelle tribù dove si pratica il consumo rituale delle cervella e di altre parti del corpo umano vi è una diversa incidenza di malattie...
                    inoltre, come dice max, l'apparato digerente dell'uomo permette la digestione di tutti i macronutrienti... e vorrei sottolineare che effettivamente esistono prodotti che l'uomo è difficilmente in grado di metabolizzare, poichè non possiede i meccanismi biologici necessari per la digestione di essi... vedasi, ad esempio, la cellulosa...
                    infine, in base a quali standard stabilisci cosa è iper e cosa è ipo? sono curioso...

                    Commenta

                    • Chevelle
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da beck Visualizza Messaggio
                      tartufò, intanto io sono dimagrito solo quando ho iniziato un serio programma di allenamento AEROBICO e ho abbassato notevolmente l'introito calorico. quando ho presentato al dietologo l'alimentazione da voi consigliata si è messo le mani nei capelli e ha esclamato "ma sei pazzo"? questa cosa non l'avevo postata perché so che avete una risposta anche per screditare il medico, che di sicuro è uno che ha studiato più di voi. ora maxpower mi risponderà che anche lui studia scienze della nutrizione, e io replico anticipatamente affermando che Nobel, studioso d'altissimo livello (che da il nome al Premio: premio Nobel per l'appunto) ha inventato la dinamite. ognuno è libero di usare i suoi studi come gli pare, e di arrivare a conseguenze buone o cattive. in linea di massima non mi sentirei di affermare che una dieta iperproteica o COMUNQUE ANCHE una low carb siano una panacea per fegato e reni. voi ve ne venite con le mille prove dell'ispettore derrick, quindi non so che rispondere. sul fatto della mucca pazza nessuno ha osato obiettare. vedo che quando siete in difficoltà scansate abilmente il "rilancio". visto che mi pare si sia affermato che se un animale riesce a mangiare carbo vuol dire che non gli fanno male. questa è una cosa che mi ha spiegato il veterinario, invece, e vedo che anche a un utente che ha scritto prima di me è stata detta la stessa cosa. forse siete onniscienti, ci si chiede allora che ci facciate qui, nel forum della domenica.

                      p.s. ho perso 16 kg. di grasso? di muscoli? di grasso e muscoli. ora mi sento BENE. ovviamente il mio concetto di bene è relativo a una persona sana di mente.
                      Invece un dietologo mi stava per portare al cimitero. Mi ha rovinato l' esistenza per circa 8/9 mesi per le sue stupide teorie alimentari. Sono calato da 108 kg a circa 90 kg e lui voleva che arivassi da 80 kg. Si è dimenticato che sono 1.90. Ma lui insisteva che ero longilineo e che dovevo pesare 80 kg. Arrivato a 90 kg mi sono mangiato completamente la muscolatura e la bella panza mi era quasi rimasta come quando sono partito con la sua dieta mirabolante.
                      Stavo diventando pazzo, sognavo tavole imbandite, ero di pessimo umore, stressato e in palestra facevo a mala pena 60 kg di panca e con quel peso mi tremavano le braccia.
                      Lui mi diceva che quella è la mia forza e con le sue diete dovevo diventare ancora più forte mentre io avevo 0 energia. Ricordo che rimasi pure sotto con 80 kg scarsi di squat.
                      Dopo di questo, ho ripreso a mangiare. Da 90 kg circa, piano piano, sono salito a 120 kg con un picco di 127 kg ed ora mi sono assestato su un solido 120 kg.
                      Ora ho forza, sto bene con me stesso e ho anche meno panza di quando pesavo 90 kg.
                      Se qualcuno mi nomina un dietologo gli tiro una per il muso. Questi fenomeni (non tutti me lo auguro) non hanno capito che per una persona malata ci vuole una alimentazione, per una sedentaria un' altra, per uno che fa pesi un' altra ancora. Poi *****, sempre il polso devono vedere. Ho 19 di polso circa su 1.90, ma ho 30 cm di caviglia e le ossa larghe del bacino. Ovviamente guardava quel fottuto BMI e il polso. Non si sognava mai di valutare la % di grasso con una prova di bioimpedenza, troppo facile, no?
                      Quando sono andato in ospedale per dei controlli, ho detto che mangiavo 400 g di carne al giorno + altre fonti proteiche, ma ho subito fatto notare che tiro su parecchi kg durante la settimana.
                      Acidi urici nella norma. Meno male che le diete iperproteiche fanno male. A quest' ora dovrei essere al cimitero per certi fenomeni...ma che vadano a cagare.

                      Lasciamo stare la storia della muca pazza. Non hai visto come allevano il bestiame? Uno specialista di diete lo prenderò in considerazione solamente se:
                      - ha curato centinaia di persone con ottimi risultati (parlo di sedentari o malati)
                      - e' esperto in alimentazione sportiva con ottimi risultati di preparazione su atleti di vario tipo (football americano, rugby, baseball, body building, powerlifting, ecc)
                      Mi fido solo dei risultati. Detesto i tuttologi e coloro che vogliono sapere una più del diavolo. Attualmente la mia dieta funziona perchè sono io che me la sto auto gestendo. Sto dimagrendo di giro vita e nello stesso tempo sto diventando sempre più forte, ovviamente drug free.

                      PS: aggiungo che ognuno di noi è diverso dall' altro. Non si possono progettare delle diete standard. Ogni organismo risponde in maniera differente all' alimentazione. Anche questo è dura da far comprendere ai dietologi, vero?
                      Last edited by Ospite; 11-11-2006, 19:07:15.

                      Commenta

                      • RAS
                        Si vis pacem para bellum
                        • Jul 2002
                        • 11289
                        • 354
                        • 534
                        • Roma
                        • Send PM

                        Originalmente inviato da beck
                        tartufò, intanto io sono dimagrito solo quando ho iniziato un serio programma di allenamento AEROBICO e ho abbassato notevolmente l'introito calorico. quando ho presentato al dietologo l'alimentazione da voi consigliata si è messo le mani nei capelli e ha esclamato "ma sei pazzo"? questa cosa non l'avevo postata perché so che avete una risposta anche per screditare il medico, che di sicuro è uno che ha studiato più di voi. ora maxpower mi risponderà che anche lui studia scienze della nutrizione, e io replico anticipatamente affermando che Nobel, studioso d'altissimo livello (che da il nome al Premio: premio Nobel per l'appunto) ha inventato la dinamite. ognuno è libero di usare i suoi studi come gli pare, e di arrivare a conseguenze buone o cattive. in linea di massima non mi sentirei di affermare che una dieta iperproteica o COMUNQUE ANCHE una low carb siano una panacea per fegato e reni. voi ve ne venite con le mille prove dell'ispettore derrick, quindi non so che rispondere. sul fatto della mucca pazza nessuno ha osato obiettare. vedo che quando siete in difficoltà scansate abilmente il "rilancio". visto che mi pare si sia affermato che se un animale riesce a mangiare carbo vuol dire che non gli fanno male. questa è una cosa che mi ha spiegato il veterinario, invece, e vedo che anche a un utente che ha scritto prima di me è stata detta la stessa cosa. forse siete onniscienti, ci si chiede allora che ci facciate qui, nel forum della domenica.

                        p.s. ho perso 16 kg. di grasso? di muscoli? di grasso e muscoli. ora mi sento BENE. ovviamente il mio concetto di bene è relativo a una persona sana di mente.
                        se mangi ogni giorno pizza e patatine e una birretta ogni tanto sei grasso , poi ti metti a dieta e mangi solo pane e pasta scondita.... guarda un pò... dimagrisci...

                        significa che in ogni caso dipende da quale condizione parti

                        Adriano Marini Official Web Site-Gruppo Escursionistico Montano-Canale YouTube-Canale Facebook

                        Commenta

                        • marco78
                          Banned
                          • Jul 2004
                          • 6143
                          • 174
                          • 113
                          • Nel paese del sole!
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da beck Visualizza Messaggio
                          credo che sia ovvio che una dieta IPER qualcosa faccia male a priori. è il termine stesso a indicare la condizione di "non-normalità" della dieta. IPER. IPER. IPER. Sai che vuol dire IPER?

                          Te lo sto dicendo da 18 pagine... la parola IPER è soggettiva! Per Cutler la mia dieta sarà IPOproteica per mia nonna IPERproteica. A chi dovrei confrontarmi?

                          Non so quali siano stati i tuoi studi sinceramente. Ti posso affermare però che almeno la metà degli esami universitari non riguardano la tua disciplina, ma sono generali.

                          Conosco medici che hanno candidamente ammesso che di alimentazione non ne capiscono una ceppa. Ora considera che il dietologo è prima cosa medico e quindi nei primi 6 anni di studio non ha mai studiato niente che riguardasse gli alimenti. Rimangono gli ultimi 4 anni di specializzazione. Circa 20 esami... di cui 10 servono a ben poco. Quindi 20-10 = 10 esami... non una infinità...
                          Con passione e anni a disposizione si può studiare più di quello che ti possono dare 10 esami (come molti utenti qui dentro). La differenza tra il dietologo e qualche utente è che il dietologo ha il PEZZO DI CARTA e gli altri no.

                          Quindi non pensarli come essere superiori...

                          Commenta

                          • tartufone
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            bravo marco

                            vaglielo a spiegare poi....

                            Commenta

                            • Chevelle
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              Aggiungo che un pezzo di carta non dà alcun diritto di essere "superiori" agli altri.
                              Di un dietologo, senza esperienza sul campo, ma con un 110 con lode in medicina non mi fiderei mai. I libri non fanno testo, danno solo le informazioni. L' esperienza è un' altra cosa...

                              Commenta

                              • beck
                                Bodyweb Member
                                • May 2006
                                • 219
                                • 12
                                • 1
                                • Send PM

                                io comunque vi avevo portato l'esperienza di veronesi, che prima ancora che un problema etico pone il consumo eccessivo di carne come un fattore molto alto di possibilità di sviluppo canceroso. ma veronesi è un fesso, vero?
                                spero che siate almeno consapevoli dell'IMPOSSIBILITA' di dialogare con qualcuno che è spudoratamente fazioso. è impossibile. qualunque cosa io dica c'è sempre una risposta, compresa quella -miserabile- per cui i nutrizionisti sono dei fessi. potrei portare il premio nobel per la medicina a dialogare con voi, e sarebbe la stessa cosa. quindi che parliamo a fare?

                                Commenta

                                Working...
                                X