Vale la pena di rovinarsi la salute?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • tartufone
    • 0
    • 0
    • Send PM

    una volta lessi un post di avido,dove diceva che i cani bisogna alimentarli solo con grassi e pro...

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      Originariamente Scritto da tartufone Visualizza Messaggio
      una volta lessi un post di avido,dove diceva che i cani bisogna alimentarli solo con grassi e pro...
      Anche i cani hanno bisogno degli stessi macronutrienti di cui abbiamo bisogno noi, di cui anche i carboidrati.

      max_power
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • tartufone
        • 0
        • 0
        • Send PM

        infatti ...

        Commenta

        • ct-7b
          Bodyweb Member
          • Jul 2004
          • 2006
          • 84
          • 3
          • Send PM

          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
          Anche i cani hanno bisogno degli stessi macronutrienti di cui abbiamo bisogno noi, di cui anche i carboidrati.

          max_power
          nn credo che un cane si sia evoluto mangiando frutta, verdura (a parte l'erba quando hanno problemi di stomaco) e cereali...
          ..siamo noi che li abbiamo resi onnivori e nn credo ne traggano benefici...prendi il mio cane...è un tozzo di grasso viscerale a causa dei vari biscotti e biscottini che gli danno i miei....io sono l'unico che gli da carne e grassi.....e tra le due cose preferisce i secondi 8pane e biscotti va solo a sotterrerli...carne e grassi li ingoia come un serpente)...
          il nostro stesso apparato digerente e la nostra dentatura nn differisce di molto da un carnivoro puro..
          ....BROLY...

          Commenta

          • Zbaino
            • 0
            • 0
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
            Al momento non ci sono dati per poter dire che le low carb o metaboliche siano sicure o meno, nel lungo termine.
            questa frase andrebbe incorniciata
            la verità non è mai tutta da una parte o dall'altra, ma è sempre in mezzo

            Commenta

            • dago85
              Banned
              • Sep 2006
              • 4623
              • 87
              • 59
              • ROMA sulla Casilina ma sono nato a SARNO(SA)
              • Send PM

              Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio
              nn credo che un cane si sia evoluto mangiando frutta, verdura (a parte l'erba quando hanno problemi di stomaco) e cereali...
              ..siamo noi che li abbiamo resi onnivori e nn credo ne traggano benefici...prendi il mio cane...è un tozzo di grasso viscerale a causa dei vari biscotti e biscottini che gli danno i miei....io sono l'unico che gli da carne e grassi.....e tra le due cose preferisce i secondi 8pane e biscotti va solo a sotterrerli...carne e grassi li ingoia come un serpente)...
              il nostro stesso apparato digerente e la nostra dentatura nn differisce di molto da un carnivoro puro..

              azzo gli fai fare una ketogenica al tuo cane?

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio
                nn credo che un cane si sia evoluto mangiando frutta, verdura (a parte l'erba quando hanno problemi di stomaco) e cereali...
                ..siamo noi che li abbiamo resi onnivori e nn credo ne traggano benefici...prendi il mio cane...è un tozzo di grasso viscerale a causa dei vari biscotti e biscottini che gli danno i miei....io sono l'unico che gli da carne e grassi.....e tra le due cose preferisce i secondi 8pane e biscotti va solo a sotterrerli...carne e grassi li ingoia come un serpente)...
                il nostro stesso apparato digerente e la nostra dentatura nn differisce di molto da un carnivoro puro..
                Va beh, ancora con la storia dell'evoluzione, con la storia che è una forzatura, nulla da eccepire non lo metto in dubbio. Ma il fatto che comunque riesce ad assimilare come noi i carboidrati complessi, vuol dire che può mangiarli, così come può assumere gli altri macronutrienti. Non si tratta di maggiore predisposizione all'assunzione di un macronutriente, si tratta del fatto che può anche mangiare il macronutriente per il quale il suo apparato digerente è meno predisposto.

                max_power
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                • beck
                  Bodyweb Member
                  • May 2006
                  • 219
                  • 12
                  • 1
                  • Send PM

                  ma cosa dici? ti dimostro che quello che dici è assolutamente falso. le cause alla base l'encefalopatia spongiforme bovina, comunemente detta "morbo della mucca pazza", sono le farine animali date in pasto alle mucche, animali erbivori, per risparmiare. questo ti dimostra che un animale completamente erbivoro può mangiare lo stesso carne, e andare contro la sua natura, se spinto dall'uomo. con le conseguenze che ne derivano. mi fanno ridere quelli che sono vegetariani e cercano di far adottare questo regime alimentare ai loro animali. il gatto ad esempio è prettamente carnivoro, eppure ho visto gatti a cui viene data pasta, patate, formaggi. ma non vuol dire che gli faccia bene. mah. io sono SERIAMENTE perplesso dalla vostra faziosità. direste QUALSIASI cosa pur di negare che non si può vivere abboffandosi di proteine in polvere da mattina a sera. ma chi ve lo fa fare? continuate a mangiare come vi pare, perché avete la necessità di spiegare agli altri che voi siete i ganzi e gli altri sono fessi? secondo me state andando in contro a problemi di qualsiasi tipo, e non lo dico io, lo dicono fonti mediche, ma se voi sentite parlare di nutrizionisti dite che son tutti dei fessi in combutta con non so chi. a che serve questa discussione? è come convincere un tifoso del milan che sia giusto tifare per l'inter. è impossibile. è inutile. è assurdo. ma soprattutto, ultimo ma non ultimo, è RIDICOLO. ogni qual volta qualcuno vi fa notare che questo tipo di dieta è OBIETTIVAMENTE innaturale ve ne uscite con frasi del tipo "ancora non è stato provato che.." "nessuno studio medico dice che...". oh ragazzi, ma mica dovete convincere noi. ma fate quello che vi pare. sembrate taormina che deve convincere l'italia che la franzoni non ha ucciso il figlio. gli avvocati di voi stessi. ma almeno a taormina lo pagano, e ci guadagna in prestigio, a voi che ne viene? da questi discorsi, a mio avviso, trapela semplicemente un'insicurezza di fondo che sul piano fisico viene celata dai kg di muscoli, e sul piano psichico gioca la carta della retorica. ho studiato filosofia, sono abituato ad andare al principio primo delle cose. quello che io mi chiedo, a priori, è per l'appunto: vale la pena di rovinarsi la salute? che è il titolo di questa discussione. mi spiego meglio: perché vi gonfiate come tacchini e state lì a contare le calorie giorno per giorno, ora dopo ora, per tutti i giorni della vostra vita, e difendete con i denti una dieta iperproteica? cosa vi passa per la testa? no perché sarebbe curioso capirlo...cosa nasconde questa FISSAZIONE per l'aspetto fisico, per l'alimentazione? vi state forse "preparando" a vivere? molta gente non pensa a quello che mangia, molta gente fa la panza, etc etc. ma molta gente vive. voi vivete? ce l'avete il tempo? i muscoli vi servono a vivere o a cosa? mangiare vi serve a sopravvivere o a costruire un castello che dia un senso alla vostra giornata? no perché veramente, secondo me il problema di fondo è solo questo: il corpo, l'alimentazione, a cosa vi servono? a vivere o a prepararvi alla vita? è una domanda importante, non sottovalutatela. buonanotte.
                  Last edited by beck; 11-11-2006, 03:12:19.

                  Commenta

                  • ct-7b
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2004
                    • 2006
                    • 84
                    • 3
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                    Va beh, ancora con la storia dell'evoluzione, con la storia che è una forzatura, nulla da eccepire non lo metto in dubbio. Ma il fatto che comunque riesce ad assimilare come noi i carboidrati complessi, vuol dire che può mangiarli, così come può assumere gli altri macronutrienti. Non si tratta di maggiore predisposizione all'assunzione di un macronutriente, si tratta del fatto che può anche mangiare il macronutriente per il quale il suo apparato digerente è meno predisposto.

                    max_power
                    il cane di un mio carissimo amico è amico a causa di aver mangiato troppa pasta....il suo stesso veterinario gli ha detto che nn è molto indicato dare troppi farinacei all'animale...
                    ....che le riesca ad assimilare ne sei certo?....sei certo che stia bene?......
                    ....BROLY...

                    Commenta

                    • botolo73
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2006
                      • 81
                      • 3
                      • 0
                      • Send PM

                      io invidio chi ha una fissazione, che sia x l'aspetto fisico, x la musica, x i libri o cos'altro. Di sicuro la mattina si alza e sa cosa vuole essere e dove vuole arrivare ... non è poco.

                      Commenta

                      • ct-7b
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2004
                        • 2006
                        • 84
                        • 3
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da beck Visualizza Messaggio
                        ma cosa dici? ti dimostro che quello che dici è assolutamente falso. le cause alla base l'encefalopatia spongiforme bovina, comunemente detta "morbo della mucca pazza", sono le farine animali date in pasto alle mucche, animali erbivori, per risparmiare. questo ti dimostra che un animale completamente erbivoro può mangiare lo stesso carne, e andare contro la sua natura, se spinto dall'uomo. con le conseguenze che ne derivano. mi fanno ridere quelli che sono vegetariani e cercano di far adottare questo regime alimentare ai loro animali. il gatto ad esempio è prettamente carnivoro, eppure ho visto gatti a cui viene data pasta, patate, formaggi. ma non vuol dire che gli faccia bene. mah. io sono SERIAMENTE perplesso dalla vostra faziosità. direste QUALSIASI cosa pur di negare che non si può vivere abboffandosi di proteine in polvere da mattina a sera. ma chi ve lo fa fare? continuate a mangiare come vi pare, perché avete la necessità di spiegare agli altri che voi siete i ganzi e gli altri sono fessi? secondo me state andando in contro a problemi di qualsiasi tipo, e non lo dico io, lo dicono fonti mediche, ma se voi sentite parlare di nutrizionisti dite che son tutti dei fessi in combutta con non so chi. a che serve questa discussione? è come convincere un tifoso del milan che sia giusto tifare per l'inter. è impossibile. è inutile. è assurdo. ma soprattutto, ultimo ma non ultimo, è RIDICOLO. ogni qual volta qualcuno vi fa notare che questo tipo di dieta è OBIETTIVAMENTE innaturale ve ne uscite con frasi del tipo "ancora non è stato provato che.." "nessuno studio medico dice che...". oh ragazzi, ma mica dovete convincere noi. ma fate quello che vi pare. sembrate taormina che deve convincere l'italia che la franzoni non ha ucciso il figlio. gli avvocati di voi stessi. ma almeno a taormina lo pagano, e ci guadagna in prestigio, a voi che ne viene? da questi discorsi, a mio avviso, trapela semplicemente un'insicurezza di fondo che sul piano fisico viene celata dai kg di muscoli, e sul piano psichico gioca la carta della retorica. ho studiato filosofia, sono abituato ad andare al principio primo delle cose. quello che io mi chiedo, a priori, è per l'appunto: vale la pena di rovinarsi la salute? che è il titolo di questa discussione. mi spiego meglio: perché vi gonfiate come tacchini e state lì a contare le calorie giorno per giorno, ora dopo ora, per tutti i giorni della vostra vita, e difendete con i denti una dieta iperproteica? cosa vi passa per la testa? no perché sarebbe curioso capirlo...cosa nasconde questa FISSAZIONE per l'aspetto fisico, per l'alimentazione? vi state forse "preparando" a vivere? molta gente non pensa a quello che mangia, molta gente fa la panza, etc etc. ma molta gente vive. voi vivete? ce l'avete il tempo? i muscoli vi servono a vivere o a cosa? mangiare vi serve a sopravvivere o a costruire un castello che dia un senso alla vostra giornata? no perché veramente, secondo me il problema di fondo è solo questo: il corpo, l'alimentazione, a cosa vi servono? a vivere o a prepararvi alla vita? è una domanda importante, non sottovalutatela. buonanotte.
                        leggi questo studio sulle very low carb keto diets


                        PS: io pratico arrampicata sportiva.....io mangio per migliorare il mio fisico, per incrementare la mia prestazione....loro pratica BB il cui obbiettivo è un fisico dalle forme armoniche...ogniuno ha i suoi obbiettivi, le sue passioni....in un atleta la dieta ricopre circa il 70% del risultato finale...he tu sia BB, PL, sportclimber o altro atleta.....
                        se vivere bene per te è vivere immerso in un rotolo di lardo hai sbagliato forum.......io mi reputo un atleta e come tale VOGLIO seguire una dieta che mi mantenga in forma, migliori il mio corpo, incrementi la mia prestazione......stop
                        ....BROLY...

                        Commenta

                        • tartufone
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          lascia perdere antò,questo è un utente che crede che ogni volta che un ragazzo ci chiede consiglio(cosa che lui ha fatto per eoni!!),noi gli rispondiamo solo di abbuffarsi di proteine.
                          purtroppo,io penso che adesso che non ha più risultati,o non può più seguire la dieta,non perde occasione per screditare quello che diciamo.....che tralaltro è supportato da studi e non da dicerie stile giornale da casalinga,o stile tg2 salute.
                          Last edited by Ospite; 11-11-2006, 09:31:45.

                          Commenta

                          • max_power
                            Low-Carb Moderator
                            • Dec 2000
                            • 61881
                            • 860
                            • 555
                            • Torino
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da ct-7b Visualizza Messaggio
                            il cane di un mio carissimo amico è amico a causa di aver mangiato troppa pasta....il suo stesso veterinario gli ha detto che nn è molto indicato dare troppi farinacei all'animale...
                            ....che le riesca ad assimilare ne sei certo?....sei certo che stia bene?......
                            Sì che li assimila, anche la loro mucosa intestinale è fatta per assimilare gli zuccheri, non si assimila la cellulosa, perchè non si hanno gli enzimi degradativi-idrolitici per la loro scissione, ma gli animali presentano così come noi gli enzimi della classe delle amilasi sia salivare che pancreatica (il pancreas lo hanno anche loro), la maltasi, saccarasi, destrinasi e le aminoglucosidasi per i legami 1-->4 glucosidici degli oligosaccaridi.

                            Che poi non stia bene questo non lo so: io non sono un veterinario. Dico solo che l'animale può mangiare carboidrati senza schiattare. Poi la loro dieta high-carb a lungo termine potrebbe presentare gli stessi problemi che si hanno a lungo termine nell'uomo, non lo metto in dubbio e siamo perfettamente d'accordo.

                            max_power

                            max_power
                            Max_power, The Sicilian Rock

                            Commenta

                            • misterblack79
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2006
                              • 4605
                              • 178
                              • 171
                              • dove fanno l'amaro
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                              Sì che li assimila, anche la loro mucosa intestinale è fatta per assimilare gli zuccheri, non si assimila la cellulosa, perchè non si hanno gli enzimi degradativi-idrolitici per la loro scissione, ma gli animali presentano così come noi gli enzimi della classe delle amilasi sia salivare che pancreatica (il pancreas lo hanno anche loro), la maltasi, saccarasi, destrinasi e le aminoglucosidasi per i legami 1-->4 glucosidici degli oligosaccaridi.

                              Che poi non stia bene questo non lo so: io non sono un veterinario. Dico solo che l'animale può mangiare carboidrati senza schiattare. Poi la loro dieta high-carb a lungo termine potrebbe presentare gli stessi problemi che si hanno a lungo termine nell'uomo, non lo metto in dubbio e siamo perfettamente d'accordo.

                              max_power

                              max_power
                              certo che li assimila...meglio fornire al cane tutti i nutrienti possibili...addirittura i cani amono il lievito,viene usato dagli allevatori per insaporire i cibi e renderli più appetitosi(quelli di proteina di soia)..poi se ha diarrea o vomito potrebbe essere normale se succede ogni tanto,altrimenti bisogna conoscere cosa lo disturba...l'unica attenzione è il non dare troppi cibi fibrosi,causa tratto intestinale più corto di quello umano..potrebbe non tollerare ciò...tipo il mio non digerisce le patate...preferisco darli carbo di origine vegetale

                              Commenta

                              • max_power
                                Low-Carb Moderator
                                • Dec 2000
                                • 61881
                                • 860
                                • 555
                                • Torino
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da misterblack79 Visualizza Messaggio
                                certo che li assimila...meglio fornire al cane tutti i nutrienti possibili...addirittura i cani amono il lievito,viene usato dagli allevatori per insaporire i cibi e renderli più appetitosi(quelli di proteina di soia)..poi se ha diarrea o vomito potrebbe essere normale se succede ogni tanto,altrimenti bisogna conoscere cosa lo disturba...l'unica attenzione è il non dare troppi cibi fibrosi,causa tratto intestinale più corto di quello umano..potrebbe non tollerare ciò...tipo il mio non digerisce le patate...preferisco darli carbo di origine vegetale
                                Max_power, The Sicilian Rock

                                Commenta

                                Working...
                                X