Vale la pena di rovinarsi la salute?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • tartufone
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
    Interverrò con calma in serata, adesso sto studiando.
    ok

    Commenta

    • tartufone
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da Jolly Visualizza Messaggio
      su questo non sono d'accordo neanche io con canex....almeno come ha posto la cosa....

      continuo a non capire pero'....parliamo di salute o di risultati???????
      appunto....io ripeto:se la fai con intelligenza una dieta low o cheto,la salute nn te la rovini affatto.
      io nn capisco il perchè si deve dare per forza la maggioranza,in una dieta,ai carbo qui in italia....è assurda sta cosa..

      Commenta

      • gabriele81
        eh eh son manzo
        • Jul 2006
        • 10168
        • 861
        • 167
        • roma
        • Send PM

        #48
        Canex apri una discussione senza neanche postare dei dati di riferimento come premessa. Così più che ragionare su un possibile problema si parla di aria fritta. Una volta che avrai meglio specificato si potrà intavolare una discussione seria, portando tesi e studi a favore o contro le varie tesi.

        Commenta

        • KarmaGround
          Inattivo
          • Mar 2006
          • 781
          • 40
          • 88
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
          Canex apri una discussione senza neanche postare dei dati di riferimento come premessa. Così più che ragionare su un possibile problema si parla di aria fritta. Una volta che avrai meglio specificato si potrà intavolare una discussione seria, portando tesi e studi a favore o contro le varie tesi.
          concordo pienamente.

          Commenta

          • Canex
            Bodyweb Advanced

            • Jul 2004
            • 531
            • 5
            • 0
            • Send PM

            #50
            Non sto parlando di aria fritta, non sto parlando di risultati, sto solo parlando di cosa è meglio per la salute, tutto qua.
            Continuo a sostenere che secondo me una dieta iperproteica sovraccarica fegato e reni per le sostanze di scarto che si producono dal metabolismo delle proteine quali i composti azotati, ammoniaca in primis.
            Questo è accertato senza bisogno di tanti studi, come è accertato che eliminando o quasi i carbo si va in chetosi, ovvero il corpo utilizza corpi chetonici al posto del glucosio come fonte energetica compreso il cervello.
            Secondo me è una forzatura, ed una forzatura al fisico non fa mai bene.
            Con questo non voglio tirare fuori studi di nessuno, che per altro non seguo, non conosco e non mi interessano più di tanto visto che questi famosi "studi" sono tanto malleabili soprattutto quando l'interesse e il denaro girano intorno.
            Non sto dicendo assolutamente che la dieta mediterranea è meglio o peggio, anche se a parere mio, più salutare di una iperproteica, ma a parere mio.
            Per quanto riguarda il concetto dei prodotti di scarto smaltibili nel fegato risulta più "leggera" la digestione dei carboidrato rispetto alle proteine.
            Che una persona possa seguire una chetogenica per lungo tempo e non avere problemi non significa che questa dieta è corretta, perchè il corpo umano è normalmente alimentato dal glicogeno non dai chetoni.
            Max sicuramente ha capito quello che intendo dire, anche io ho seguito una dieta iperproteica e la seguo ancora, sto solo analizzando se vale la pena o meno farlo, e magari confrontare il mio parere senza creare troppe polemiche, non mi sembra di aver detto nessuna bestialià.

            Aprile, dolce dormire..... :climb:

            Commenta

            • gabriele81
              eh eh son manzo
              • Jul 2006
              • 10168
              • 861
              • 167
              • roma
              • Send PM

              #51
              Vuoi quantificare o no? Quando una dieta può dirsi iperproteica? 2gr ? 3gr?
              Poi si inizia a parlare.

              p.s. non sono un sostenitore delle diete iperproteiche, infatti solo in definizione mi avvicino a 2gr/kg

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Canex Visualizza Messaggio
                Non sto parlando di aria fritta, non sto parlando di risultati, sto solo parlando di cosa è meglio per la salute, tutto qua.
                Continuo a sostenere che secondo me una dieta iperproteica sovraccarica fegato e reni per le sostanze di scarto che si producono dal metabolismo delle proteine quali i composti azotati, ammoniaca in primis.
                Questo è accertato senza bisogno di tanti studi, come è accertato che eliminando o quasi i carbo si va in chetosi, ovvero il corpo utilizza corpi chetonici al posto del glucosio come fonte energetica compreso il cervello.
                Secondo me è una forzatura, ed una forzatura al fisico non fa mai bene.
                Con questo non voglio tirare fuori studi di nessuno, che per altro non seguo, non conosco e non mi interessano più di tanto visto che questi famosi "studi" sono tanto malleabili soprattutto quando l'interesse e il denaro girano intorno.
                Non sto dicendo assolutamente che la dieta mediterranea è meglio o peggio, anche se a parere mio, più salutare di una iperproteica, ma a parere mio.
                Per quanto riguarda il concetto dei prodotti di scarto smaltibili nel fegato risulta più "leggera" la digestione dei carboidrato rispetto alle proteine.
                Che una persona possa seguire una chetogenica per lungo tempo e non avere problemi non significa che questa dieta è corretta, perchè il corpo umano è normalmente alimentato dal glicogeno non dai chetoni.
                Max sicuramente ha capito quello che intendo dire, anche io ho seguito una dieta iperproteica e la seguo ancora, sto solo analizzando se vale la pena o meno farlo, e magari confrontare il mio parere senza creare troppe polemiche, non mi sembra di aver detto nessuna bestialià.
                Noto che questa discussione esce periodicamente sul forum almeno 2 volte all'anno. Se non vado errato, sei già intervenuto in post passati, ove affermavi appunto la poca salutarità delle diete iperproteiche.
                Innanzitutto, come tu ben sai, non ci sono studi che correlino patologie renali ed eventuali nefropatine con una maggiore assunzione di proteine. Il fatto che le proteine sovraccaricano il fegato e i reni, non vuol dire che tali organi debbano per forza ammalarsi. Tant'è che si può vivere con un rene solo: in questo caso l'organo si adatta e cambia anche la sua anatomia. Si può anche vivere con un polmone solo se è per questo.

                Certo, l'iperproteica sovraccarica fegato e reni e l'iperglucidica non sovraccaricherebbe il pancreas ? O tu pensi che il pancreas sopporti un sovraccarico, mentre reni e fegato no ? Per assurdo, sarebbe lo stesso ragionamento, visto che ribadisci che l'iperglucidica è comunque una dieta più sana rispetto all'iperproteica.
                E per assurdo, anche l'iperglucidica sarebbe una "forzatura" per il pancreas, e come dici tu le forzature non vanno mai bene no ?

                Per quanto riguarda gli studi, non tutti gli studi sono guidati da interessi commerciali. Gli studi su Pubmed e su Pubchem sono imparziali. Adesso non viviamo nel terrore che sia tutto pilotato: semmai sono le riviste che prendono gli studi che vogliono loro per ribadire un certo concetto. E' logico che una rivista che promuove la dieta mediterranea non ti va a prendere studi ove si dice che ad una maggiore assunzione di carboidrati corrisponde una maggiore incidenza del diabete e di conseguenza anche maggiori problemi cardiovascolari e renali che tale patologia porta. E' normale: così come una rivista di bbing non ti va a prendere uno studio che proclama la maggiore validità dei carboidrati rispetto alle proteine. Ogni rivista tira acqua al proprio mulino, è normalissimo. Gli studi bisogna semplicemente sapere dove andarli a cercare.

                max_power
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                • ataru75
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2003
                  • 1917
                  • 73
                  • 15
                  • milano
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da Canex Visualizza Messaggio
                  Chi ne sà più di noi, ovvero Max Power sicuramente confermerà che le diete iperproteiche a basso apporto di carbo quali sicuramente la chetogenica e la metabolica sono deleterie per la salute.
                  Ma una volta nella tua vita, studiare prima di parlare per sentito dire a Uno Mattina o letto sul corrierino dei piccoli, temi ti faccia male?

                  Commenta

                  • Francy53
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2006
                    • 1178
                    • 17
                    • 35
                    • Send PM

                    #54
                    io ne so poco ma secondo me l ideale e' la zona proprio perche' ha un % un po' maggiore di carbo per l'energia giornaliera le pro per le funzioni plastiche del organismo e i grassi che servono in %

                    logicamente per una persona comune..
                    La volontà deve essere diretta non nel resistere alle privazioni, ma nel voler capire quale è il metodo migliore per ottenere il risultato.

                    Commenta

                    • Canex
                      Bodyweb Advanced

                      • Jul 2004
                      • 531
                      • 5
                      • 0
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da ataru75 Visualizza Messaggio
                      Ma una volta nella tua vita, studiare prima di parlare per sentito dire a Uno Mattina o letto sul corrierino dei piccoli, temi ti faccia male?
                      Questa te la puoi risparmiare e te la puoi tenere per te, se intervieni, fallo evitando l'off-topic altrimenti evita, sono le persone come te che creano confusione e basta.
                      Da quello che ho studiato io mi risulta che un sovraccarico di proteine produce le sostanze di scarto di cui parlavo prima, un sovraccarico di carbo è vero che è deleterio ma come giustamente diceva gabriele81 sarebbe opportuno indicare numeri.
                      Una dieta come la chetogenica è secondo me sballatissima in quanto ho già spiegato le motivazioni e non penso possa essere sostenuta come dieta salutare da nessuno.
                      Una dieta con 50% di carbo, 30% di proteine e 20% di grassi non sarebbe meglio?
                      In questo modo non si avrebbero sovraccarichi di niente, restando quasi ai 2 gr di pro per peso corporeo.
                      Inoltre la quantità di carbo giornalieri non sarebbe assurda.
                      Ben lungi dal sostenere l'obesità o chi mangia solamente carboidrati.

                      Aprile, dolce dormire..... :climb:

                      Commenta

                      • master wallace
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2005
                        • 29591
                        • 874
                        • 7
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                        Noto che questa discussione esce periodicamente sul forum almeno 2 volte all'anno. Se non vado errato, sei già intervenuto in post passati, ove affermavi appunto la poca salutarità delle diete iperproteiche.
                        Innanzitutto, come tu ben sai, non ci sono studi che correlino patologie renali ed eventuali nefropatine con una maggiore assunzione di proteine. Il fatto che le proteine sovraccaricano il fegato e i reni, non vuol dire che tali organi debbano per forza ammalarsi. Tant'è che si può vivere con un rene solo: in questo caso l'organo si adatta e cambia anche la sua anatomia. Si può anche vivere con un polmone solo se è per questo.

                        Certo, l'iperproteica sovraccarica fegato e reni e l'iperglucidica non sovraccaricherebbe il pancreas ? O tu pensi che il pancreas sopporti un sovraccarico, mentre reni e fegato no ? Per assurdo, sarebbe lo stesso ragionamento, visto che ribadisci che l'iperglucidica è comunque una dieta più sana rispetto all'iperproteica.
                        E per assurdo, anche l'iperglucidica sarebbe una "forzatura" per il pancreas, e come dici tu le forzature non vanno mai bene no ?

                        Per quanto riguarda gli studi, non tutti gli studi sono guidati da interessi commerciali. Gli studi su Pubmed e su Pubchem sono imparziali. Adesso non viviamo nel terrore che sia tutto pilotato: semmai sono le riviste che prendono gli studi che vogliono loro per ribadire un certo concetto. E' logico che una rivista che promuove la dieta mediterranea non ti va a prendere studi ove si dice che ad una maggiore assunzione di carboidrati corrisponde una maggiore incidenza del diabete e di conseguenza anche maggiori problemi cardiovascolari e renali che tale patologia porta. E' normale: così come una rivista di bbing non ti va a prendere uno studio che proclama la maggiore validità dei carboidrati rispetto alle proteine. Ogni rivista tira acqua al proprio mulino, è normalissimo. Gli studi bisogna semplicemente sapere dove andarli a cercare.

                        max_power
                        Concordo con tutto quello che ha dett Max.
                        Io poi, che sono un estremista, dico la mia.I carbo, specie gli amidi fanno solo male, oltre che fare inflaccidire il fisico e rallentare la brillantezza mentale, predispongono al diabete senile.
                        Proteine abbondanti, frutta, verdura, grassi buoni, sono il meglio che esiste per l'uomo, e la salute,dato che ha sempre mangiato cosi', ed anche nel BB, questa dieta, esclusi soggetti secchi, e giovani, e' una panacea.
                        Mai stato meglio da quando ho eliminato gli amidi, sia dal punto di vista della salute, che della composizione corporea.
                        contatto face book
                        roberto moroni

                        Commenta

                        • Gawain
                          Bodyweb Senior
                          • Aug 2000
                          • 13919
                          • 74
                          • 41
                          • Italia
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio


                          Certo, l'iperproteica sovraccarica fegato e reni e l'iperglucidica non sovraccaricherebbe il pancreas ? O tu pensi che il pancreas sopporti un sovraccarico, mentre reni e fegato no ? max_power
                          Mi sembra che stiamo andando fuori tema. Canex non ha affermato che la dieta iperglucidica è migliore o peggiore di un'iperproteica. Sta affermando che l'iperproteica è dannosa, come l'iperglucidica.
                          Io proseguirei il discorso nel seguente modo:

                          "non tutto quello che ci rende piú in forma è salutare"

                          Lo voglio sottolineare. Una dieta iperproteica funziona, eccome se funziona! Ma non è salutare. Credo che questo abbia voluto dire Canex.

                          Un grosso saluto
                          Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                          Commenta

                          • master wallace
                            Bodyweb Senior
                            • Sep 2005
                            • 29591
                            • 874
                            • 7
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da Gawain Visualizza Messaggio
                            Mi sembra che stiamo andando fuori tema. Canex non ha affermato che la dieta iperglucidica è migliore o peggiore di un'iperproteica. Sta affermando che l'iperproteica è dannosa, come l'iperglucidica.
                            Io proseguirei il discorso nel seguente modo:

                            "non tutto quello che ci rende piú in forma è salutare"

                            Lo voglio sottolineare. Una dieta iperproteica funziona, eccome se funziona! Ma non è salutare. Credo che questo abbia voluto dire Canex.

                            Un grosso saluto
                            Perche' l'iperproteica e' dannosa?
                            Nessuno ha mai saputo spiegare nel merito il perche'.E nessuno si e' mai ammalato per essa.
                            Mah!
                            contatto face book
                            roberto moroni

                            Commenta

                            • ataru75
                              Bodyweb Advanced
                              • Jun 2003
                              • 1917
                              • 73
                              • 15
                              • milano
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da Canex Visualizza Messaggio
                              Questa te la puoi risparmiare e te la puoi tenere per te, se intervieni, fallo evitando l'off-topic altrimenti evita, sono le persone come te che creano confusione e basta.
                              Scusa, fai il professorino, spari sentenze, sai dire solo "si sà" e chi ti contraddice è un pirla, mi metto al tuo livello..
                              Dove hai letto che un bber che mangia 3gr di pro*chilo rischia?
                              No dimmelo ti prego perchè io quando facevo medicina ho studiato tutt'altro..

                              Commenta

                              • master wallace
                                Bodyweb Senior
                                • Sep 2005
                                • 29591
                                • 874
                                • 7
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da ataru75 Visualizza Messaggio
                                Scusa, fai il professorino, spari sentenze, sai dire solo "si sà" e chi ti contraddice è un pirla, mi metto al tuo livello..
                                Dove hai letto che un bber che mangia 3gr di pro*chilo rischia?
                                No dimmelo ti prego perchè io quando facevo medicina ho studiato tutt'altro..
                                Concordo con Ataru!
                                contatto face book
                                roberto moroni

                                Commenta

                                Working...
                                X