Vale la pena di rovinarsi la salute?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • KarmaGround
    Inattivo
    • Mar 2006
    • 781
    • 40
    • 88
    • Send PM

    così poi non vai più in palestra e rimani a casa... allora sì che cominci a bombarti

    Commenta

    • Passo a controllare
      Banned
      • Sep 2006
      • 5
      • 1
      • 0
      • all'ospital
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Gawain Visualizza Messaggio
      Visto che potrebbe aumentare il rischio di degenerazione renal, malattie cardiache e tumori, allora facciamo finta di niente, perchè è condizionale.

      .
      su questo non vi è nessuna tavola di mosè, ma dove lavori in obitorio?
      ripassa và

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Canex Visualizza Messaggio
        Il fatto che Max sia low-carb moderator non significa che difenda a spada tratta e con il paraocchi la dieta low carb, anzi, sicuramente darà spiegazioni dettagliate se lo vorrà sugli effetti a lungo termine di tali diete.
        Sicuramente mi sono espresso male dicendo "è risaputo" ecc.. ecc.. ma è inutile negare che non è una dieta naturale ed è inutile negare che è una forzatura.
        Le forzature non fanno bene al nostro organismo, sia quelle alimentari, sia quelle fisiche, psicologiche e via discorrendo.
        Non mi venite a dire che una chetogenica è una dieta corretta perchè non ci credo e non è vero.
        La maggior parte della gente che non fa BB, fa una dieta povera di proteine e più generosa in carbo, molto più leggera per fegato e reni.
        In realta' ci sono elementi di verita' in quello che scrivi.

        Al momento non ci sono dati per poter dire che le low carb o metaboliche siano sicure o meno, nel lungo termine.

        Ci sono alcuni bambini epilettici che vanno avanti a chetogenica per anni ed anni, non so come stiano, non ne conosco neanche uno ...

        Per il resto ci sono solo studi a breve termine (penso che il piu' lungo sia di qualche mese). In normo o ipercalorica le very low carb non sono proprio il massimo a livello metabolico, ma non ci sono dati conclusivi ...

        Bisogna anche differenziare tra le low carb e le cheto, perche' sono sostanzialmente diverse a livello metabolico.

        E le stesse low carb ... bisogna intendersi su cosa si intende per low carb ...

        In generale PARE che ridurre un pochino i carbo dallo standard 55-60%, modificare i grassi in senso insaturo e poliinsaturo, introdurre alimenti come le mandorle, l'aglio, il cacao, il vino rosso ed aumentare un pochino le proteine sia benefico.


        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • Eagle
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 12720
          • 467
          • 38
          • Send PM

          Dal punto di vista medico ufficiale una dieta con proteine > 1g / kg / die e' iperproteica.

          Ci sono recenti studi che confutano, ancora una volta, la presunta dannosita' di diete iperproteiche per i reni. Il fenomeno dell'iperfiltrazione, tirato in ballo come primum movens del ipotizzato danno, pare si attivi in risposta a tutta un'altra serie di altri stimoli (fisiologici) e che vada pertanto interpretato come un normale meccanismo di adattamento e non sia la premessa di un danno.

          Un po' come l'ipertrofia muscolare che non e' una malattia, ma una risposta fisiologica ad uno stimolo ...

          Eagle
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta

          • gabriele81
            eh eh son manzo
            • Jul 2006
            • 10168
            • 861
            • 167
            • roma
            • Send PM

            Interventi sempre interessanti Eagle.

            Commenta

            • gagan
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2006
              • 1981
              • 234
              • 16
              • pisa
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Canex Visualizza Messaggio
              Secondo me, con il dovuto rispetto, non sta bene in caffetteria, in quanto stiamo parlando comunque sia di diete.
              E non ho la presunzione di rendere assoluto il mio parere ma sto solo dicendo che per me è sbagliato.
              Ma per me e ne sono convinto.
              Per quanto sia criticabile il mio parere può esserne discusso ma non certo preso come offesa perchè proprio non vuole esserlo.
              Stiamo parlando di un argomento riguardante le diete e ho pensato di metterlo in dieta e alimentazione, cosa c'è di sbagliato?
              Qui donna moderna non c'entra nulla, si sta parlando di forzature verso il fisico oppure non è vero nemmeno questo?
              Stiamo parlando con tono civile di un argomento importante perchè molte persone fanno quello che fanno senza sapere se è giusto o sbagliato.
              Conosco ragazzini in palestra che si ingozzano di integratori solo perchè sanno che le proteine fanno "ingrossare", non è ridicolo?
              Sicuramente qua dentro c'è gente esperta sull'argomento che riesce a contraddire tutto quello che dico ma è una mia opinione e se ne può discutere.
              Poi potete dare tutti i punti di penalità che volete, anche bannarmi ingiustamente o punirmi senza motivo perchè non ce n'è.
              Non ho offeso nessuno.
              Oppure è permesso solo spezzare lancie in favore dei BBder? Piace anche a me questo sport, altrimenti non ero iscritto qua, solo che mi piace discuterne a 360°.
              capisco e apprezzo il tuo intento alla riflessione, ma dire che le diete iperproteiche danneggiano alla lunga i reni e il fegato è una eresia, almeno dal punto di vista medico....e della patologia renale e epatica
              io sono uno studente di medicina quasi alla laurea....
              in nessun testo medico di patologia renale o epatica c'è mai stato un capitolo riguardo le nefropatie e/o epatopatie da eccesso proteico...l'organismo si adatta, ed anche benissimo
              Tuttavia è risaputo che in un rene e/o fegato malato le cose vanno diversamente... ed è tutto scientificamente dimostrato, documentato...
              La tua opinione è in quanto tale opinabile, ma scorretta scientificamente, biologicamente e fisiologicamente.

              se c'è tanto da filtrare il rene lo filtra e finisce lì se è sano.
              il fegato se deve "lavorare" tanto lavora tanto e stop.
              SE un rene è malato o vecchio filtra poco a prescindere dalla quantità da filtrare.
              SE un fegato è malato o vecchio funziona meno a prescindere dal "carico di lavoro"
              il corpo umano è perfetto quando sano

              Cosa è la forzatura? cosa intendi ?
              Le capacità digestive e di assorbimento e adattamento del corpo umano vanno ben oltre ciò che può ritenersi comunemente forzatura...

              dico questo perchè è effettivamente reale.
              sigpic

              Commenta

              • RAS
                Si vis pacem para bellum
                • Jul 2002
                • 11289
                • 354
                • 534
                • Roma
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                In realta' ci sono elementi di verita' in quello che scrivi.

                Al momento non ci sono dati per poter dire che le low carb o metaboliche siano sicure o meno, nel lungo termine.

                Ci sono alcuni bambini epilettici che vanno avanti a chetogenica per anni ed anni, non so come stiano, non ne conosco neanche uno ...

                Per il resto ci sono solo studi a breve termine (penso che il piu' lungo sia di qualche mese). In normo o ipercalorica le very low carb non sono proprio il massimo a livello metabolico, ma non ci sono dati conclusivi ...

                Bisogna anche differenziare tra le low carb e le cheto, perche' sono sostanzialmente diverse a livello metabolico.

                E le stesse low carb ... bisogna intendersi su cosa si intende per low carb ...

                In generale PARE che ridurre un pochino i carbo dallo standard 55-60%, modificare i grassi in senso insaturo e poliinsaturo, introdurre alimenti come le mandorle, l'aglio, il cacao, il vino rosso ed aumentare un pochino le proteine sia benefico.


                Eagle
                CI SONO I PRO E I CONTRO IN ENTRAMBI I TIPI DI DIETE
                che siano a base di pro o di carb quello che cambia sono solo le presunte patologia in cui si potrebbe incorrere
                mi faceva notare M.DiPasquale che non esistono regole , si possono mangiare solo carb e stare bene , si possono mangiare solo pro (lui ha un'infinità di casi in metabolica da lunghissimi periodi , alcuni da 10 anni) e si può stare nel mezzo facendo la zona , in ogni caso si può campare 100 anni o morire di infarto a 30. è genetica.
                d'altro canto ESASPERAZIONIdi queste diete portano inevitabilmente a problemi , di diverso tipo a seconda del tipo di dieta.

                sicuramente 300-400g al giorno di pro non fanno bene , come non fà bene 1 kg di pane e marmellata , il segreto è rimanere bassi con le calorie

                Adriano Marini Official Web Site-Gruppo Escursionistico Montano-Canale YouTube-Canale Facebook

                Commenta

                • luca88
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2006
                  • 3113
                  • 151
                  • 265
                  • Roma
                  • Send PM

                  ras dici che bisogna mangiare poco, ma io ho sempre fame dopo cena dopo la mia abbondante colazione e anche verso le 5 allora come dovrei fare? io sono spinto a mangiare di più, quindi per me le 2700 kcal circa al giorno nn le sento e sono poche dovrei mangiare di più? allora andrei incontro a dei problemi magari pe placare la mia fame mangio più pro , carbo e grassi
                  sigpic

                  Commenta

                  • misterblack79
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2006
                    • 4605
                    • 178
                    • 171
                    • dove fanno l'amaro
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da luca88 Visualizza Messaggio
                    ras dici che bisogna mangiare poco, ma io ho sempre fame dopo cena dopo la mia abbondante colazione e anche verso le 5 allora come dovrei fare? io sono spinto a mangiare di più, quindi per me le 2700 kcal circa al giorno nn le sento e sono poche dovrei mangiare di più? allora andrei incontro a dei problemi magari pe placare la mia fame mangio più pro , carbo e grassi

                    non farti tanti problemi se senti di aver fame mangia devi ascoltare il tuo corpo...certo mangia come si deve o meglio dire rispetti la dieta che stai seguendo...non ci sono leggi scritte sulle calorie per tutti impara ad ascoltare il tuo corpo ...ciao

                    Commenta

                    • Wolver|ne
                      James Howlett
                      • Feb 2006
                      • 15782
                      • 406
                      • 286
                      • closed in my ego
                      • Send PM

                      ne ho lette di stronzate in questo 3d.. ma la cosa che più mi lascia xplesso e che vengono spacciate x verità assoluta in base a studi e articoli senza nessun fondamento reale,il problema è che molto spesso si và x sentito dire senza appurare se realmente le cose stanno in un certo modo oppure no.


                      ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

                      Commenta

                      • Francy53
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2006
                        • 1178
                        • 17
                        • 35
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                        Ci sono alcuni bambini epilettici che vanno avanti a chetogenica per anni ed anni, non so come stiano, non ne conosco neanche uno ...

                        posso chiederti che centra la dieta chetogena con l epilessia?..

                        i spiego il mio cane e' epilettico e' oramai da anni sotto gardenale 2 volte al giorno..

                        se tene intendi.. mi piacerebbe sapere quello che sai a riguardo..
                        La volontà deve essere diretta non nel resistere alle privazioni, ma nel voler capire quale è il metodo migliore per ottenere il risultato.

                        Commenta

                        • max_power
                          Low-Carb Moderator
                          • Dec 2000
                          • 61881
                          • 860
                          • 555
                          • Torino
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Francy53 Visualizza Messaggio
                          posso chiederti che centra la dieta chetogena con l epilessia?..

                          i spiego il mio cane e' epilettico e' oramai da anni sotto gardenale 2 volte al giorno..

                          se tene intendi.. mi piacerebbe sapere quello che sai a riguardo..
                          Uno dei tanti meccanismi dell'epilessia sembra coinvolgere un neurotrasmettitore cerebrale, noto sotto il nome di serotonina. Molte fonti di carboidrati sono ricche in un aminoacido, il triptofano, che è un precursore della serotonina.

                          max_power
                          Max_power, The Sicilian Rock

                          Commenta

                          • Francy53
                            Bodyweb Member
                            • Apr 2006
                            • 1178
                            • 17
                            • 35
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                            Uno dei tanti meccanismi dell'epilessia sembra coinvolgere un neurotrasmettitore cerebrale, noto sotto il nome di serotonina. Molte fonti di carboidrati sono ricche in un aminoacido, il triptofano, che è un precursore della serotonina.

                            max_power
                            quindi un cane epilettico che consigli generici mi daresti?..

                            se gli dessi solo carne e gli togliessi il riso o glielo abbassassi?

                            e' importante se puoi aiutarmi..
                            La volontà deve essere diretta non nel resistere alle privazioni, ma nel voler capire quale è il metodo migliore per ottenere il risultato.

                            Commenta

                            • max_power
                              Low-Carb Moderator
                              • Dec 2000
                              • 61881
                              • 860
                              • 555
                              • Torino
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Francy53 Visualizza Messaggio
                              quindi un cane epilettico che consigli generici mi daresti?..

                              se gli dessi solo carne e gli togliessi il riso o glielo abbassassi?

                              e' importante se puoi aiutarmi..
                              Guarda, io non sono un veterinario, ti converrebbe parlarne con lui. Mi dispiace per il tuo cane
                              Max_power, The Sicilian Rock

                              Commenta

                              • Wolver|ne
                                James Howlett
                                • Feb 2006
                                • 15782
                                • 406
                                • 286
                                • closed in my ego
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                                Guarda, io non sono un veterinario, ti converrebbe parlarne con lui. Mi dispiace per il tuo cane
                                anche io sn daccordo,prova a parlarne cn lui.. anche se sn dell'idea che si potrebbe sperimentare una cosa simile.


                                ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

                                Commenta

                                Working...
                                X