If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ale sai giocare sapientemente a stare sul filo del rasoio tra ironia e serietà......in se non è questione di permalosità o meno......però nel momento in cui tento di capire qualcosa riguardo a qualche argomento puntualmente la prendi sul personale come confronto tra te e il mondo...........nel senso potrai ripetere all infinito a me che scherzi sempre, ma non penso tu possa mentire a te stesso.
Potevi interagire diversamente in questo thread ma 9 volte su 10 hai questo atteggiamento indisponente...nel senso scherzi ma con un punzecchiature subliminali.....
Rilassati e per farti grande non demolire gli altri ma scala tu la vetta del monte olimpo.............aho rega qui ce stava ahahahahha
ahahahahahah...sul personale..ahahahaha...ti fa male la fisioterapia
atteggiamento indisponente?ahahhah..sono da 7 in condotta come quando ero alle superiori poi però avevo 9 in biochimica
MA a parte i fenemeni genetici e per di piu' "aiutati" ... io ne ho visti pochi crescere "puliti" ... anche se sembra cosa vecchia, IMHO, la procedura migliore e' decidere se si vuole salire o scendere di peso e di massa.
Se si vuole salire si deve salire. Ciccia o non ciccia. Poi uno cerca le strategie per minimizzare la ciccia, ma se dopo 1-2 anni sei ancora al peso e misure di prima = qualche cosa non ha funzionato nel programma di "massa".
Non ho studi scientifici a riguardo, ma mi pare anche che chi accetta di aumentare ingrassando e poi tirarsi un pochino, poi ancora aumentare e poi perdere la ciccia accumulata ... va avanti ... chi invece appena mette un po di ciccetta cala le calorie perche' "si fa schifo" ... rimane magari qualitativo, ma il braccio rimane sempre uguale.
Io l'unico vero periodo in cui sono aumentato e' stato quando ho mangiato a piu' non posso. Ingrossavo ed ingrassavo. Ho preso 13 kili in 10 mesi, ero massoso e grassoccio. Poi, nel tempo, mi sono migliorato qualitativamente, il peso non e' mai piu' sceso ai livelli del pre massa, e la qualita', anche se non e' mai stata da gara, e' pian piano migliorata.
Ho tanti conoscenti che non hanno mai accettato di vedersi "grassi" e sono ancora al peso di 15 anni fa ...
Quindi e' sensato pensare che al di la di tutti i ragionamenti se sia meglio il 24% o il 36% di fat o di qualche altro nutriente, vale il discorso che se mangi tanto e di tutto certamente cresci... se sei in bilancio rimani uguale, magari migliori la qualita', ma non cresci di peso in modo sensibile.
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona! kluca64@yahoo.com
Per quanto riguarda i "novizi" resto comunque dell'idea che andar troppo su di "ciccia" non sia mai un vantaggio, a tal proposito ricordo una frase del mitico Piero di fronte ad un mio amico in massa:"...un pò troppo off questa season!"
Il Noce sosteneva che bisogna restare culturisticamente accettabili tutto l'anno, anche per tener alto il morale quando ci si guarda allo specchio!
Credo che se si vuole mettere su della massa veramente nn si può sperare di rimanere asciutti in massa e che questa sia un utopia per un Hardgainer o per una persona normale!
Può essere una regola per uno dotato geneticamente e aiutato da qualke farmaco, per un natural è perlopiù impossibbile.
Per quanto riguarda i carbo, credo per un ragazzo natural che nn abbia molti soldi da investire in integratori, l'unica strada da seguire, in quanto più economica, sia quella di sfruttare l'insulina per aumentare la massa!
"Folleggiammo alquanto con altri viaggiatori della notte da autentici sbarazzini della strada. Poi decidemmo che era ora di eseguire il numero "Visita a sorpresa": un po' di vita, qualche risata..e una scorpacciata di ultraviolenza."
MA a parte i fenemeni genetici e per di piu' "aiutati" ... io ne ho visti pochi crescere "puliti" ... anche se sembra cosa vecchia, IMHO, la procedura migliore e' decidere se si vuole salire o scendere di peso e di massa.
Se si vuole salire si deve salire. Ciccia o non ciccia. Poi uno cerca le strategie per minimizzare la ciccia, ma se dopo 1-2 anni sei ancora al peso e misure di prima = qualche cosa non ha funzionato nel programma di "massa".
Non ho studi scientifici a riguardo, ma mi pare anche che chi accetta di aumentare ingrassando e poi tirarsi un pochino, poi ancora aumentare e poi perdere la ciccia accumulata ... va avanti ... chi invece appena mette un po di ciccetta cala le calorie perche' "si fa schifo" ... rimane magari qualitativo, ma il braccio rimane sempre uguale.
Io l'unico vero periodo in cui sono aumentato e' stato quando ho mangiato a piu' non posso. Ingrossavo ed ingrassavo. Ho preso 13 kili in 10 mesi, ero massoso e grassoccio. Poi, nel tempo, mi sono migliorato qualitativamente, il peso non e' mai piu' sceso ai livelli del pre massa, e la qualita', anche se non e' mai stata da gara, e' pian piano migliorata.
Ho tanti conoscenti che non hanno mai accettato di vedersi "grassi" e sono ancora al peso di 15 anni fa ...
Quindi e' sensato pensare che al di la di tutti i ragionamenti se sia meglio il 24% o il 36% di fat o di qualche altro nutriente, vale il discorso che se mangi tanto e di tutto certamente cresci... se sei in bilancio rimani uguale, magari migliori la qualita', ma non cresci di peso in modo sensibile.
Eagle
Sono d'accordo: è inevitabile ingrassare se devi crescere, certo non 13 kg in 10 mesi perchè di quei 13 ci saranno 2 kg (se ti è andata bene) di massa.. il resto sono grasso e acqua...
Cmq in massa una dieta ipercalorica porta inevitabilmente ad ingrassare: è impossibile assumere le calorie "giuste", per mettere massa magra senza ingrassare; si rischia di nn sfruttare il potenzialòe di crescita. E poi fare definizione non è così difficile... 1 kg in + con poco tempo si toglie...
Originariamente Scritto da train hard user
io volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.
MA a parte i fenemeni genetici e per di piu' "aiutati" ... io ne ho visti pochi crescere "puliti" ... anche se sembra cosa vecchia, IMHO, la procedura migliore e' decidere se si vuole salire o scendere di peso e di massa.
Se si vuole salire si deve salire. Ciccia o non ciccia. Poi uno cerca le strategie per minimizzare la ciccia, ma se dopo 1-2 anni sei ancora al peso e misure di prima = qualche cosa non ha funzionato nel programma di "massa".
Non ho studi scientifici a riguardo, ma mi pare anche che chi accetta di aumentare ingrassando e poi tirarsi un pochino, poi ancora aumentare e poi perdere la ciccia accumulata ... va avanti ... chi invece appena mette un po di ciccetta cala le calorie perche' "si fa schifo" ... rimane magari qualitativo, ma il braccio rimane sempre uguale.
Io l'unico vero periodo in cui sono aumentato e' stato quando ho mangiato a piu' non posso. Ingrossavo ed ingrassavo. Ho preso 13 kili in 10 mesi, ero massoso e grassoccio. Poi, nel tempo, mi sono migliorato qualitativamente, il peso non e' mai piu' sceso ai livelli del pre massa, e la qualita', anche se non e' mai stata da gara, e' pian piano migliorata.
Ho tanti conoscenti che non hanno mai accettato di vedersi "grassi" e sono ancora al peso di 15 anni fa ...
Quindi e' sensato pensare che al di la di tutti i ragionamenti se sia meglio il 24% o il 36% di fat o di qualche altro nutriente, vale il discorso che se mangi tanto e di tutto certamente cresci... se sei in bilancio rimani uguale, magari migliori la qualita', ma non cresci di peso in modo sensibile.
Eagle
Logica cristallina eagle giustissima affermazione...............la penso esattamente come te in massa è fisiologico mettere su grasso, le mie ricerche attuali tra allenamento dieta sono mirate a favorire l ambiente più anabolico possibile con l ausilio dei 4 ormoni deputati a questo che i pro si sparacchiano in vena.
Penso che un ottimizzazione di tutti questi fattori in sinergia possa fare la differenza !
Con l allenamento bene o male sono arrivato a delle conclusioni abbastanza solide che posso essere approfondite e migliorate !
Sull alimentazione invece riguardo al periodo di massa grazie a qst thread sto vedendo il ruolo dei carboidrati sugli ormoni quindi sull anabolismo sia proteico che lipidico
MA a parte i fenemeni genetici e per di piu' "aiutati" ... io ne ho visti pochi crescere "puliti" ... anche se sembra cosa vecchia, IMHO, la procedura migliore e' decidere se si vuole salire o scendere di peso e di massa.
Se si vuole salire si deve salire. Ciccia o non ciccia. Poi uno cerca le strategie per minimizzare la ciccia, ma se dopo 1-2 anni sei ancora al peso e misure di prima = qualche cosa non ha funzionato nel programma di "massa".
Non ho studi scientifici a riguardo, ma mi pare anche che chi accetta di aumentare ingrassando e poi tirarsi un pochino, poi ancora aumentare e poi perdere la ciccia accumulata ... va avanti ... chi invece appena mette un po di ciccetta cala le calorie perche' "si fa schifo" ... rimane magari qualitativo, ma il braccio rimane sempre uguale.
Io l'unico vero periodo in cui sono aumentato e' stato quando ho mangiato a piu' non posso. Ingrossavo ed ingrassavo. Ho preso 13 kili in 10 mesi, ero massoso e grassoccio. Poi, nel tempo, mi sono migliorato qualitativamente, il peso non e' mai piu' sceso ai livelli del pre massa, e la qualita', anche se non e' mai stata da gara, e' pian piano migliorata.
Ho tanti conoscenti che non hanno mai accettato di vedersi "grassi" e sono ancora al peso di 15 anni fa ...
Quindi e' sensato pensare che al di la di tutti i ragionamenti se sia meglio il 24% o il 36% di fat o di qualche altro nutriente, vale il discorso che se mangi tanto e di tutto certamente cresci... se sei in bilancio rimani uguale, magari migliori la qualita', ma non cresci di peso in modo sensibile.
Eagle
non riesco a capire cosa intendi per ingrassare... chiaramente un minimo di grasso poer crescere lo devi mettere, non si cresce tirati, ma, per fare un esempio, il metodo RSVSilver (senza offesa personale, non me ne voglia) è un po' troppo eccessivo ed io non lo condivido affatto...
Logica cristallina eagle giustissima affermazione...............la penso esattamente come te in massa è fisiologico mettere su grasso, le mie ricerche attuali tra allenamento dieta sono mirate a favorire l ambiente più anabolico possibile con l ausilio dei 4 ormoni deputati a questo che i pro si sparacchiano in vena.
Penso che un ottimizzazione di tutti questi fattori in sinergia possa fare la differenza !
Con l allenamento bene o male sono arrivato a delle conclusioni abbastanza solide che posso essere approfondite e migliorate !
Sull alimentazione invece riguardo al periodo di massa grazie a qst thread sto vedendo il ruolo dei carboidrati sugli ormoni quindi sull anabolismo sia proteico che lipidico
achille, quali sono le tue conclusioni sull'allenamento (cambiamo un pò argo)?
Originariamente Scritto da train hard user
io volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.
Sono d'accordo: è inevitabile ingrassare se devi crescere, certo non 13 kg in 10 mesi perchè di quei 13 ci saranno 2 kg (se ti è andata bene) di massa.. il resto sono grasso e acqua...
Cmq in massa una dieta ipercalorica porta inevitabilmente ad ingrassare: è impossibile assumere le calorie "giuste", per mettere massa magra senza ingrassare; si rischia di nn sfruttare il potenzialòe di crescita. E poi fare definizione non è così difficile... 1 kg in + con poco tempo si toglie...
Allora parlando di normodotati mesomorfi 2 kg in un anno tranne se avanzati come master ecc........li vedo veramente pochi in un anno.......non credo ai 10-15 kg dei primi anni di allenamento ma se si fannole cose bene 5 kg all anno nei primi due tre anni di massa li si possono mettere di massa magra..........
Fare definizione non è ne facile ne difficile..........ma perdere un kg ci vanno due settimane pochissimo non è.........
MA a parte i fenemeni genetici e per di piu' "aiutati" ... io ne ho visti pochi crescere "puliti" ... anche se sembra cosa vecchia, IMHO, la procedura migliore e' decidere se si vuole salire o scendere di peso e di massa.
Se si vuole salire si deve salire. Ciccia o non ciccia. Poi uno cerca le strategie per minimizzare la ciccia, ma se dopo 1-2 anni sei ancora al peso e misure di prima = qualche cosa non ha funzionato nel programma di "massa".
Ho tanti conoscenti che non hanno mai accettato di vedersi "grassi" e sono ancora al peso di 15 anni fa ...
Quindi e' sensato pensare che al di la di tutti i ragionamenti se sia meglio il 24% o il 36% di fat o di qualche altro nutriente, vale il discorso che se mangi tanto e di tutto certamente cresci... se sei in bilancio rimani uguale, magari migliori la qualita', ma non cresci di peso in modo sensibile.
Eagle
Ben detto doc
purtroppo, da un pò di tempo a questa parte, in questo sport si sta sviluppando una sorta di "Ingrassofobia"...
Bò? saranno tutti questi nuovi guru che come funghi riesumano teorie bizzarre sui ritmi circadiani ormonali, sul quando-mangiare-altrimenti-dopo??
si tara tutto ciò che dovrà passara attraverso la bocca, da uno spicchio di mela ad una manciata di mandorle....
Ragazzi, ecco un discorso realista e ben ponderato (quello di Eagle)...
Fatevi un quadretto e appendetelo davanti al vostro letto...
PS(da leggere al risveglio, ogni mattina)
achille, quali sono le tue conclusioni sull'allenamento (cambiamo un pò argo)?
frequenza forza: 2gg recupero
frequenza ieprtrofia:5-7 giorni di recupero a seconda del livello
volume:20-30 serie
gg di allenamento:3-4 ciclizzati
split:catene cinetiche la migliore anche io non mi trovavo ma è una questione di mente in realtà è la migliore
non fare mai due allenamenti per lo stesso muscolo con la stessa scheda
esempio di allenamento di un muscolo: petto 10 serie:
Ben detto doc
purtroppo, da un pò di tempo a questa parte, in questo sport si sta sviluppando una sorta di "Ingrassofobia"...
Bò? saranno tutti questi nuovi guru che come funghi riesumano teorie bizzarre sui ritmi circadiani ormonali, sul quando-mangiare-altrimenti-dopo??
si tara tutto ciò che dovrà passara attraverso la bocca, da uno spicchio di mela ad una manciata di mandorle....
Ragazzi, ecco un discorso realista e ben ponderato (quello di Eagle)...
Fatevi un quadretto e appendetelo davanti al vostro letto...
PS(da leggere al risveglio, ogni mattina)
vallo a raccontare ad un bell'endomorfo che solo a guardare i carbo ingrassa... vediamo che ti risponde...
Originariamente Scritto da pumbaa
La donna è come la bistecca: quando sanguina bisogna girarla (cit.)
vallo a raccontare ad un bell'endomorfo che solo a guardare i carbo ingrassa... vediamo che ti risponde...
Un conto è essere strategici un conto è essere paranoici.............molte volte sono proprio i paranoici che hanno paura delle strategie perchè vi rimarrebbero vittime......
leggasi una pianificazione attenta e una flessibilità mentale atta a gestire il caso sono la cosa migliore !
Allora parlando di normodotati mesomorfi 2 kg in un anno tranne se avanzati come master ecc........li vedo veramente pochi in un anno.......non credo ai 10-15 kg dei primi anni di allenamento ma se si fannole cose bene 5 kg all anno nei primi due tre anni di massa li si possono mettere di massa magra..........
Fare definizione non è ne facile ne difficile..........ma perdere un kg ci vanno due settimane pochissimo non è.........
Hai mai visto qualcuno mettere 10 kg in 2 anni puliti?? e poi io parlo di massa magra, non di acqua che inevitabilmente trattieni nei periodi in cui ti alleni e che aumentano il volume muscolare; e poi mettendo 5 kg magari hai messo anche 1 kg di grasso, ma siccome hai migliorato le forme quel kg di grasso nemmeno si vede...
Originariamente Scritto da train hard user
io volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.
Hai mai visto qualcuno mettere 10 kg in 2 anni puliti?? e poi io parlo di massa magra, non di acqua che inevitabilmente trattieni nei periodi in cui ti alleni e che aumentano il volume muscolare; e poi mettendo 5 kg magari hai messo anche 1 kg di grasso, ma siccome hai migliorato le forme quel kg di grasso nemmeno si vede...
Onestamente si....... 5-6kg di muscoli il primo anno li metti su.......magari il secondo 3-4.......ma sonodati attendibili per 8 mesi di massa se tutto è calibrato sulla tua persona..........ti ricordo che poi la massa se segue un periodo di restrizione è come se avessi il turbo
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta