Originariamente Scritto da **ACHILLES**82**
Visualizza Messaggio
CARBOIDRATI: gh versus insulina........
Collapse
X
-
da materiale universitario di biologia
RELAZIONI TRA GH E INSULINA
1)ingestione di proteine stimola la produzione di GH, insulina e somatomedine; effetto diabetogeno del GH é utile a prevenire ipoglicemia indotta da insulina in assenza di apporto di carboidrati
2) ingestione di carboidrati stimola insulina e deprime GH, mentre le somatomedine non risultano stimolate (in quanto non vi é apporto proteico)
3) durante il digiuno diminuisce la produzione di insulina, aumenta quella di GH, si riduce quella di somatomedine; GH aumenta la lipolisi e impedisce l’utilizzazione di glucosio da parte di tessuti periferici (funzionale per l'apporto di glucosio al cervello)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fuma-slayer Visualizza Messaggiocosa ti avrei detto io?
Il fatto è questo non comprendo a livello scientifico se i carboidrati vanno messi o no........
Commenta
-
-
INSULINA e CORTISOLOinfluenzano il metabolismo dei glicidi, lipidi e proteine, forniscono le fonti di energia necessarie alla crescita ed esercitano un’influenza positiva sull’azione anabolica delGH
Il fatto che mi fa sorridere è che poi si trovano anche fonti che dicono questo................................
mi ha messo curiosità questo argomento
Commenta
-
-
c'è comunque da dire che i livelli più alti di gh si raggiungono nelle prime ore di sonno notturno, e durante il giorno noi mangiamo quindi mantenere un minimo do secrezione insulinica durante il giorno aiuta a assorbire i nutrienti...
questo nn vuol dire strafogarsi in massa di carbo...Originariamente Scritto da pumbaaLa donna è come la bistecca: quando sanguina bisogna girarla (cit.)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Al2 Visualizza Messaggiogabri81?i don't know...
comunque...
IMHO
i carbo, come tu ben sai, regolano solamente la secrezione insulinica, gli altri ormoni anabolici non vengono stimolati dall'alimentazione bensì da allenamento e, in minor quantità, dall'integrazione...
il discorso dei carbo negli spuntini è soggettivo, insomma è pur vero che una situazione ipoglicemica favorisce la secrezione di GH, ma altresì non ti consente una adeguata prestazione nell'allenamento...
la mia opinione è che non c'è una regola ben precisa per regolare i carbo, dovrebbe essere una sorta di autodisciplina e capire in base al momento della giornata se ne ho bisogno o meno, poi chiaramente si varia da massa a definizione...
io la vedo più o meno così, certo è un po' complicato capire quando le scorte di glicogeno siano veramente ripristinate, basta con le mega strafogate di carbo in massa...
1) pigliarli molti (55-65%) perchè tanto si è in massa.....tanta insulina>tanti muscoli
2)come detto prima prenderne il minimo utile nei momenti giusti(30%) per risintetizzare il glicogeno consapevoli che in realtà lo sfascio di carbo non è anabolico.....anzi !
Vorrei fare luce su questa cosa
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Al2 Visualizza Messaggioc'è comunque da dire che i livelli più alti di gh si raggiungono nelle prime ore di sonno notturno, e durante il giorno noi mangiamo quindi mantenere un minimo do secrezione insulinica durante il giorno aiuta a assorbire i nutrienti...
questo nn vuol dire strafogarsi in massa di carbo...
Tra l altro anche il surplus calorico deve essere minimo perchè l ipernutrizione non è cosi anabolica (a livello di massa magra come sembra) anzi.............
piu surplus calorico...........meno gh.....siamo sempre li......
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggio1) pigliarli molti (55-65%) perchè tanto si è in massa.....Originariamente Scritto da pumbaaLa donna è come la bistecca: quando sanguina bisogna girarla (cit.)
Commenta
-
-
a prescindere che stai facendo un pò di confusione...cmq non è l'insulina che deprime il GH ma un eccesso di essa..poi considero l'insulina essenziale in quanto rende permeabile la membran cellulare agli aa e al glucosio cosi come lo è il GH che aumenta la sintesi proteica aumentando i nulcei cellulari...alla fine si sa che l'insulina è un arma a doppio taglio nel senso che è fondamentale per l'accumulo proteico...poi anche molto blandamente rispetto ad uno zucchero anche le pro stimolano l'insulina, bisogna controllarla
Commenta
-
-
ma nn è semplice stabilire una percentuale, deve essere una sorta di auto disciplina come ho già detto...
faccio un esempio: se alle 19:00 mi sono allenato e mi sono fatto un culo come una campana non mi faccio probl. di assumere carbo nonostante so che tra poche ore sarò a letto... se è tutto il giorno che mi giro i pollici senza fare un ca**o ridurrò l'assunzione al minimo indispensabile...Originariamente Scritto da pumbaaLa donna è come la bistecca: quando sanguina bisogna girarla (cit.)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Al2 Visualizza Messaggioc'è comunque da dire che i livelli più alti di gh si raggiungono nelle prime ore di sonno notturno, e durante il giorno noi mangiamo quindi mantenere un minimo do secrezione insulinica durante il giorno aiuta a assorbire i nutrienti...
questo nn vuol dire strafogarsi in massa di carbo...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fuma-slayer Visualizza Messaggioa prescindere che stai facendo un pò di confusione...cmq non è l'insulina che deprime il GH ma un eccesso di essa..poi considero l'insulina essenziale in quanto rende permeabile la membran cellulare agli aa e al glucosio cosi come lo è il GH che aumenta la sintesi proteica aumentando i nulcei cellulari...alla fine si sa che l'insulina è un arma a doppio taglio nel senso che è fondamentale per l'accumulo proteico...poi anche molto blandamente rispetto ad uno zucchero anche le pro stimolano l'insulina, bisogna controllarlaOriginariamente Scritto da pumbaaLa donna è come la bistecca: quando sanguina bisogna girarla (cit.)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Al2 Visualizza Messaggiosalvo metabolismo velocissimo, non condivido questa linea di pensiero...
anche qua qualche vecchio studio
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Al2 Visualizza Messaggioma nn è semplice stabilire una percentuale, deve essere una sorta di auto disciplina come ho già detto...
faccio un esempio: se alle 19:00 mi sono allenato e mi sono fatto un culo come una campana non mi faccio probl. di assumere carbo nonostante so che tra poche ore sarò a letto... se è tutto il giorno che mi giro i pollici senza fare un ca**o ridurrò l'assunzione al minimo indispensabile...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fuma-slayer Visualizza Messaggioa prescindere che stai facendo un pò di confusione...cmq non è l'insulina che deprime il GH ma un eccesso di essa..poi considero l'insulina essenziale in quanto rende permeabile la membran cellulare agli aa e al glucosio cosi come lo è il GH che aumenta la sintesi proteica aumentando i nulcei cellulari...alla fine si sa che l'insulina è un arma a doppio taglio nel senso che è fondamentale per l'accumulo proteico...poi anche molto blandamente rispetto ad uno zucchero anche le pro stimolano l'insulina, bisogna controllarla
Sintetizzando le varie fonti che ho citato qua la cosa migliore per massimizzare la sintesi proteica (che è cio che fa crescere tradotto in soldoni) è stimolare SI l insulina ma attraverso pasti in cui ci sono alte pro medi grassi e bassi carbo.........
Leggasi uno spuntino ok è:
-30 grammi di pro
-30 grammi di grassi
-30 grammi di carbo
Uno spuntino idiota è:
-30 g dipro
-75-100g di carbo
-10g di grassi
Molte volte in massa si vedono cose del genere.....in realtà la bottsa da 100 g di carbo abbassa GH e non stimola cosi tanto la sintesi proteica....anzi.....
Commenta
-
Commenta