io bevo solo acqua naturale, ho smesso da molto con la gassata, ne ho bevuta un pò l'altro giorno e mi fa schifo, meglio così, bibite gassate non bevo ne tantomeno alcool, addominali ogni mattina prima o dopo colazione, aerobica tutti i giorni...la pasta purtroppo (ma che cmq sono tre forchettate di numero veramente) non posso non mangiarla...se abitassi da solo ok ma visto che sono con i miei...
Definizione addome basso
Collapse
X
-
se la pancia è molliccia provate a bere sarà un pò di ritenzione...di primo mattino un bel 2 litri e dopo 1 oretta fate la vostra bella colazione...a me così sta funzionando...anche se ultimamente con il cardio mi sono fottuto un pò di massa magra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fabio976 Visualizza Messaggiopenso sia un problema un po di varia gente qui, anche io che ancora non sono riuscito ad evindenziare l'addome come vorrei, mi vedo un po molliccio specie nella parte bassa, e penso che sia di gran lunga dovuto al fat. Riguardo ai liquidi , specie ora che fa caldo, arrivo a bere circa 4/5lt di acqua compreso the verde, ma leggendo mi incuriosiva il fatto di bere lontano dai pasti. cioe' ? quanto tempo prima e dopo di ogni pasto e' consigliabile bere per non compromettere la digestione?
Bere ai pasti NON è un problema, se uno non ha problemi di diestione o di senso di sazietà non appena ingerisce qualcosa o appunto di dilatazione dello stomaco si può arivare tranquillamente a bere 1 - 1,5 litri di acqua.
Ma se uno, sfortunatamente ha la digestione molto lenta come me oppure si sente subito gonfio ecc allora può essere utile bere poco ai pasti, salvo poi recuperare durante il giorno....
Ora che son in Low Carbo bevo sui 2 bicchieri, 2 bicchieri e 1/2 di acqua perchè non mangio pasta, quando in massa mangio la pasta allora bevo ancora meno, altrimenti non digerisco più......(i succhi gastrici con l'acqua vengono diluiti e pertanto l'ambiente stomaco risulta meno acido e la digestione più lenta.....).
Questa non è la norma, in genere si dovrebbe bere di più ai pasti, ma su di me, e come vedo anche su altri, questo espediante rende meno prepotenti alcuni spiacevoli fenomeni e ciò almeno per quanto mi riguarda non è una leggenda metropolitana, ma un dato di fatto......
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PaOloNiX Visualizza Messaggionon sono leggende sono usanze
cmq specialmente nei periodi in massa io bevo prima e dopo i pasti diciamo tra i pasti xkè nei pasti cmq ti riempi come un ciambotto e cmq ti idrati con il cibo la frutta e la verdura in specialmodo
seeeeeee sempre leggende...
al massimo si dice che non si beve durante i pasti, perchè la digestione viene rallentata..e basta
Commenta
-
-
nn ho voglia di leggere tutto il post....il problema di bere durante i pasti e' piu' un problema se cosi' si vuol chiamare di accumulo di acqua extra...1g di carbo trattiene 2ml d'acqua...se un pasto e' molto ricco di carboidrati andiamo incontro a questo tutto qui...fattore anch'esso molto soggettivo cmq...bere 30 minuti prima e 30 min dopo il pasto come tempistica e' stata dimostrata la migliore...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da imperial116 Visualizza MessaggioAllora personalmente,e da diverse letture che ho fatto, preferisco bere mezz'ora prima dei pasti e poi 2/3 ore dopo cosi' che la digestione e' gia' avanzata,naturalmente ai pasti mezzo bicchiere se proprio il boccone non va giu'.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggionn ho voglia di leggere tutto il post....il problema di bere durante i pasti e' piu' un problema se cosi' si vuol chiamare di accumulo di acqua extra...1g di carbo trattiene 2ml d'acqua...se un pasto e' molto ricco di carboidrati andiamo incontro a questo tutto qui...fattore anch'esso molto soggettivo cmq...bere 30 minuti prima e 30 min dopo il pasto come tempistica e' stata dimostrata la migliore...
Esattamente quanto detto da me sopra
Commenta
-
-
Commenta