Ciao a tutti, ultimamente mi succede una cosa che non riesco assolutamente a capire.
In periodo di massa ero arrivato a 87 kg con buona muscolatura e un po' di panza che ci stava..pronta per essere buttata via con la definizione.
Ora sono 82 kg ma le mie proporzioni sono rimaste pressochè identiche (quindi ho perso tanta massa magra quanto massa grassa e questo non va bene) ma soprattutto ho avuto un calo di forza impressionante (son passato dai 90 kg per 8 - 10 ripetizioni agli 80 kg per 4 max 5 ripetizioni)
Descrivo le differenze tra le due "tornate"
1) Massa - ipertrofia
3 volte a settimana in palestra con programma appunto mirato alla massa e ipertrofia (aerobica 1 volta a settimana e nemmeno troppa + 1 partita di calcetto settimanale)
alimentazione:
colazione - latte e 30 gr.proteine + (o kinder cereali o 4 fette biscottate con marmellata)
spuntino mattina - panino con bresaola o prosciutto crudo (50 gr circa)
pranzo - 120 circa gr di pasta condita + verdura + (carne bianca 150 gr o tonno 80 100 gr)
spuntino pomeriggio - yogurt
cena - carne bianca 200 250 gr con verdura o pesce 300 gr con verdura
prenanna - 30 gr. proteine con latte
ogni tanto mi lascio andare con un paio di cucchiaini di nutella oppure frutta secca
Integrazione: glutammina e vitamine
2)definizione
2 - 3 volte a settimana in palestra con programma dedicato a definizione (aerobica almeno 2 volte a settimana in maniera abbastanza "convinta" + 2 partite di calcetto settimanali)
alimentazione:
come sopra ma con quantità dei carboidrati diminuite e senza spuntino pomeridiano
integrazione: vitamine
Secondo voi cosa sbaglio? io pensavo in questo modo di riuscire a localizzare il più possibile il dimagrimento e invece mi trovo solo "meno grosso"
In più soffro di un certo gonfiore addominale, potrei essere parzialmente intollerante a qualche alimento?
Grazie a chi mi risponderà
In periodo di massa ero arrivato a 87 kg con buona muscolatura e un po' di panza che ci stava..pronta per essere buttata via con la definizione.
Ora sono 82 kg ma le mie proporzioni sono rimaste pressochè identiche (quindi ho perso tanta massa magra quanto massa grassa e questo non va bene) ma soprattutto ho avuto un calo di forza impressionante (son passato dai 90 kg per 8 - 10 ripetizioni agli 80 kg per 4 max 5 ripetizioni)
Descrivo le differenze tra le due "tornate"
1) Massa - ipertrofia
3 volte a settimana in palestra con programma appunto mirato alla massa e ipertrofia (aerobica 1 volta a settimana e nemmeno troppa + 1 partita di calcetto settimanale)
alimentazione:
colazione - latte e 30 gr.proteine + (o kinder cereali o 4 fette biscottate con marmellata)
spuntino mattina - panino con bresaola o prosciutto crudo (50 gr circa)
pranzo - 120 circa gr di pasta condita + verdura + (carne bianca 150 gr o tonno 80 100 gr)
spuntino pomeriggio - yogurt
cena - carne bianca 200 250 gr con verdura o pesce 300 gr con verdura
prenanna - 30 gr. proteine con latte
ogni tanto mi lascio andare con un paio di cucchiaini di nutella oppure frutta secca
Integrazione: glutammina e vitamine
2)definizione
2 - 3 volte a settimana in palestra con programma dedicato a definizione (aerobica almeno 2 volte a settimana in maniera abbastanza "convinta" + 2 partite di calcetto settimanali)
alimentazione:
come sopra ma con quantità dei carboidrati diminuite e senza spuntino pomeridiano
integrazione: vitamine
Secondo voi cosa sbaglio? io pensavo in questo modo di riuscire a localizzare il più possibile il dimagrimento e invece mi trovo solo "meno grosso"
In più soffro di un certo gonfiore addominale, potrei essere parzialmente intollerante a qualche alimento?
Grazie a chi mi risponderà
Commenta