If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
mi è stato detto da un medico che si occupa di dieta a zona che tra la frutta secca è assoltamente sconsigliato mangiare arachidi.
contengono acido arachidonico, e quest'ultimo è considerato molto dannoso per la salute.
L'acido arachidonico è l'omega 6 più perocoloso, poiché si trasforma in modo preferenziale in eicosanoidi "cattivi".
Gli alimenti più ricchi di acido arachidonico sono (in grammi per 100 g di prodotto):
- Strutto 1.83 g
- Sardine fresche 1.05 g
- Olio di fegato di merluzzo 0.93 g
- Anguilla d'allevamento 0.83 g
- Uova di gallina, tuorlo 0.68 g
- Pollo intero con pelle, cotto 0.62 g
- Wurstel 0.59 g
- Fegato di suino 0.53 g
- Tacchino, fuso, con pelle, cotto 0.52 g
- Salame 0.44 g
- Speck 0.39 g
- Cefalo muggine 0.39 g
- Spigola d'allevamento, filetti 0.37 g
- Fegato di ovino 0.36 g
- Coppa Parma 0.35 g
- Prosciutto cotto 0.35 g
- Bovino adulto 0.34 g
- Cioccolato fondente 0.32 g
- Lingua di bovino cruda 0.31 g
Da questi dati si evince che gli alimenti più rischiosi sono i salumi, le carni grasse, il tuorlo d'uovo e alcuni pesci.
L'apporto di acido arachidonico dovrebbe essere limitato a 1 g al giorno.
Alcune considerazioni:
- solo il tuorlo dell'uovo contiene acido arachidonico, gli albumi si possono mangiare tranquillamente;
- alcuni pesci contengono sia omega 3 che acido arachidonico (come il cefalo o le sardine), meglio eliminarli a favore di pesci contenenti solamente omega3 (quindi meglio scegliere tra quelli consigliati);
I derivati dall'Acido Arachidonico (Omega-6) hanno la capacità di aumentare le reazioni allergiche, la proliferazione cellulare, la pressione sanguigna, le reazioni infiammatorie, l'aggregazione piastrinica, la trombogenesi e il vasospasmo, aumentano il colesterolo LDL e diminuiscono il colesterolo HDL.
ps:sto dicendo solo che è per me l'omega 6 più scadente
L'acido arachidonico è l'omega 6 più perocoloso, poiché si trasforma in modo preferenziale in eicosanoidi "cattivi".
Gli alimenti più ricchi di acido arachidonico sono (in grammi per 100 g di prodotto):
- Strutto 1.83 g
- Sardine fresche 1.05 g
- Olio di fegato di merluzzo 0.93 g
- Anguilla d'allevamento 0.83 g
- Uova di gallina, tuorlo 0.68 g
- Pollo intero con pelle, cotto 0.62 g
- Wurstel 0.59 g
- Fegato di suino 0.53 g
- Tacchino, fuso, con pelle, cotto 0.52 g
- Salame 0.44 g
- Speck 0.39 g
- Cefalo muggine 0.39 g
- Spigola d'allevamento, filetti 0.37 g
- Fegato di ovino 0.36 g
- Coppa Parma 0.35 g
- Prosciutto cotto 0.35 g
- Bovino adulto 0.34 g
- Cioccolato fondente 0.32 g
- Lingua di bovino cruda 0.31 g
Da questi dati si evince che gli alimenti più rischiosi sono i salumi, le carni grasse, il tuorlo d'uovo e alcuni pesci.
L'apporto di acido arachidonico dovrebbe essere limitato a 1 g al giorno.
Alcune considerazioni:
- solo il tuorlo dell'uovo contiene acido arachidonico, gli albumi si possono mangiare tranquillamente;
- alcuni pesci contengono sia omega 3 che acido arachidonico (come il cefalo o le sardine), meglio eliminarli a favore di pesci contenenti solamente omega3 (quindi meglio scegliere tra quelli consigliati);
I derivati dall'Acido Arachidonico (Omega-6) hanno la capacità di aumentare le reazioni allergiche, la proliferazione cellulare, la pressione sanguigna, le reazioni infiammatorie, l'aggregazione piastrinica, la trombogenesi e il vasospasmo, aumentano il colesterolo LDL e diminuiscono il colesterolo HDL.
ps:sto dicendo solo che è per me l'omega 6 più scadente
grazie x le utilissime info!!!
visto che sei così informato allora ti chiedo 2 altre cose.
- la frutta secca è da eliminare o cè frutta secca "buona"?
- io soffro di carenza cronica di testosterone e difatti soffro di infiammazioni varie...e se faccio un pò troppa palestra poi ne risentono immediatamente i muscoli...ci sono alimenti che consigli?
ti ringrazio amico ma non sono poi cosi informato...cmq il testosterone lo si aumenta attraverso l'attivita fisica,senza cadere nel sovrallenamento,con alimentazione,riposo,sonno. Mi hai chiesto se potevo consigliarti alimenti che tendono ad aumentare il livello di testosterone...prima di tutto se hai questo problema devi rivolgerti ad un medico e se già lo hai fatto prenderai delle compresse immagino...cmq Per incrementare la produzione del testosterone la dieta più efficace sembra dovere essere leggermente ridotta in calorie, costituita per il 55% da carboidrati, per il 15% da proteine e per il restante 30% da grassi, preferibilmente saturi (carne rossa, uova) e monoinsaturi. il digiuno è il peggiore nemico del nostro testosterone. Cinque giorni di digiuno possono ridurne la produzione anche del 50%. Tuttavia una riduzione calorica non superiore al 15% della quota di mantenimento sembra avere un effetto positivo sulla sua sintesi L'ipernutrizione invece, al pari del digiuno, abbassa la disponibilità dell'ormone a causa dell'antagonismo tra insulina e testosterone, così come l'alterazione del ritmo sonno - veglia che può ridurne la produzione fino al 50%. Una dieta iperproteica sicuramente influisce negativamente sulla sua sintesi e sul suo riassorbimento renale che viene a trovarsi in svantaggio competitivo con i corpi chetonici. E' dimostrato infine che quando la quota proteica supera quella glicidica sicuramente aumenta l'escrezione dello steroide attraverso le urine, anche se pare al tempo stesso di osservare l'incremento della sua frazione libera e quindi attiva Quando la quota dei grassi è mantenuta per lo meno nell'ambito del 20%, i carboidrati sembrano aumentare sia la presenza dello steroide che delle SHBG. E' altrettanto dimostrato però che tenendo costanti le proteine e aumentando i carboidrati a spese dei grassi, il testosterone diminuisce Si evidenzia quindi che piuttosto del rapporto proteine / carboidrati sono il rapporto tra glicidi e acidi grassi nonché le fibre presenti nell'alimentazione ad influenzare il fenomeno. E' stato ampiamente evidenziato come l'incremento dei grassi, in particolare dei grassi saturi, determini un aumentata sintesi del testosterone. Le diete vegetariane d'altro canto la diminuiscono e aumentano invece le SHBG, diminuendo di conseguenza la quota libera dell'ormone La risposta ormonale acuta all'incremento dei grassi alimentari è stata finora ambigua e non facilmente interpretabile, mentre le modificazioni croniche evidenziano una risposta positiva ai grassi saturi e monoinsaturi e negativa ai polinsaturi
adesso rispondo alla tua domanda sulla frutta secca:
io ti consiglio noci,mandorle,nocciole
Originariamente Scritto da kf128973
grazie x le utilissime info!!!
visto che sei così informato allora ti chiedo 2 altre cose.
- la frutta secca è da eliminare o cè frutta secca "buona"?
- io soffro di carenza cronica di testosterone e difatti soffro di infiammazioni varie...e se faccio un pò troppa palestra poi ne risentono immediatamente i muscoli...ci sono alimenti che consigli?
ah dimenticavo credo che cmq il dottore te ne avrà parlato ammesso che ci vai ...il livello di testo scende nel pomeriggio per essere poi ancora la sera il picco è la mattina
quindi un consiglio se puoi allenanati la mattina
L'acido arachidonico è l'omega 6 più perocoloso, poiché si trasforma in modo preferenziale in eicosanoidi "cattivi".
se, secondo te, le PGE-1 e 2 sono "cattive" allora nn sa come queste, mediando la risposta infiammatoria, potrebbero aumentare o cmq velocizzare la neosintesi proteica tissutale...
sono teorie, ma cmq le prostaglandine sinterizzate dall'AA sono mediatrici infiammatorie e quindi dovrebbero velocizzare la risposta a tale infiammazione (sul tessuto muscolare si traduce in + rapida riparazione)
ti ringrazio amico ma non sono poi cosi informato...cmq il testosterone lo si aumenta attraverso l'attivita fisica,senza cadere nel sovrallenamento,con alimentazione,riposo,sonno. Mi hai chiesto se potevo consigliarti alimenti che tendono ad aumentare il livello di testosterone...prima di tutto se hai questo problema devi rivolgerti ad un medico e se già lo hai fatto prenderai delle compresse immagino...cmq Per incrementare la produzione del testosterone la dieta più efficace sembra dovere essere leggermente ridotta in calorie, costituita per il 55% da carboidrati, per il 15% da proteine e per il restante 30% da grassi, preferibilmente saturi (carne rossa, uova) e monoinsaturi. il digiuno è il peggiore nemico del nostro testosterone. Cinque giorni di digiuno possono ridurne la produzione anche del 50%. Tuttavia una riduzione calorica non superiore al 15% della quota di mantenimento sembra avere un effetto positivo sulla sua sintesi L'ipernutrizione invece, al pari del digiuno, abbassa la disponibilità dell'ormone a causa dell'antagonismo tra insulina e testosterone, così come l'alterazione del ritmo sonno - veglia che può ridurne la produzione fino al 50%. Una dieta iperproteica sicuramente influisce negativamente sulla sua sintesi e sul suo riassorbimento renale che viene a trovarsi in svantaggio competitivo con i corpi chetonici. E' dimostrato infine che quando la quota proteica supera quella glicidica sicuramente aumenta l'escrezione dello steroide attraverso le urine, anche se pare al tempo stesso di osservare l'incremento della sua frazione libera e quindi attiva Quando la quota dei grassi è mantenuta per lo meno nell'ambito del 20%, i carboidrati sembrano aumentare sia la presenza dello steroide che delle SHBG. E' altrettanto dimostrato però che tenendo costanti le proteine e aumentando i carboidrati a spese dei grassi, il testosterone diminuisce Si evidenzia quindi che piuttosto del rapporto proteine / carboidrati sono il rapporto tra glicidi e acidi grassi nonché le fibre presenti nell'alimentazione ad influenzare il fenomeno. E' stato ampiamente evidenziato come l'incremento dei grassi, in particolare dei grassi saturi, determini un aumentata sintesi del testosterone. Le diete vegetariane d'altro canto la diminuiscono e aumentano invece le SHBG, diminuendo di conseguenza la quota libera dell'ormone La risposta ormonale acuta all'incremento dei grassi alimentari è stata finora ambigua e non facilmente interpretabile, mentre le modificazioni croniche evidenziano una risposta positiva ai grassi saturi e monoinsaturi e negativa ai polinsaturi
adesso rispondo alla tua domanda sulla frutta secca:
io ti consiglio noci,mandorle,nocciole
nn spacciamo articoli altrui per nostre risposte....
non per fare polemiche ma che ne pensate allora di questo prodotto syntrax che nei forum usa dicono sia una bomba?
Syntrax Adonis-X - Amplify Your Workouts! The Adonis body is chiseled one workout at a time through sweat, pain, and hard work. Although shortcuts don't exist, there is a way to amplyify the hard earned effects every workout. Syntrax Adonis X! A new breed of fatty acids, Syntrax Adonis X is designed to multiply the positive effects of every single workout. With Adonis X your will notice wicked pumps, increased muscle growth, and an exaggerated physiological response to each and every workout. What's in it?
Supplement Facts:
Serving Size: 1 Softgel
Servings Per Container: 90
Amount Per Serving
Arachidonic Acid 200mg Other Ingredients: Arachidonix oil, (a proprietary blend of arachidonic acid, palmitic acid, stearic acid, y-linolenic acid, dihomo-y-linolenic acid, myristic acid, arachidic acid, behenic acid, lignoceric acid, and other fatty acids), gelatin, glycerin, water, yellow #5, red #40, blue #1, titanium dioxide, caramel color. Recommended Use: Take 1 softgel daily for long term supplementaion. Take up to 5 softgels daily for brief loading cycles not to exceed 50 days. Repeat loading cycles only after 50 days of normal supplementation. Use only under the advice of your physician if you are pregnant or nursing, taking prescription medication or have a medical condition. Keep out of reach of children.
non per fare polemiche ma che ne pensate allora di questo prodotto syntrax che nei forum usa dicono sia una bomba?
Syntrax Adonis-X - Amplify Your Workouts! The Adonis body is chiseled one workout at a time through sweat, pain, and hard work. Although shortcuts don't exist, there is a way to amplyify the hard earned effects every workout. Syntrax Adonis X! A new breed of fatty acids, Syntrax Adonis X is designed to multiply the positive effects of every single workout. With Adonis X your will notice wicked pumps, increased muscle growth, and an exaggerated physiological response to each and every workout. What's in it?
Supplement Facts:
Serving Size: 1 Softgel
Servings Per Container: 90
Amount Per Serving
Arachidonic Acid 200mg Other Ingredients: Arachidonix oil, (a proprietary blend of arachidonic acid, palmitic acid, stearic acid, y-linolenic acid, dihomo-y-linolenic acid, myristic acid, arachidic acid, behenic acid, lignoceric acid, and other fatty acids), gelatin, glycerin, water, yellow #5, red #40, blue #1, titanium dioxide, caramel color. Recommended Use: Take 1 softgel daily for long term supplementaion. Take up to 5 softgels daily for brief loading cycles not to exceed 50 days. Repeat loading cycles only after 50 days of normal supplementation. Use only under the advice of your physician if you are pregnant or nursing, taking prescription medication or have a medical condition. Keep out of reach of children.
la teoria di cui ti paralvo...
cerca anche "x-factor"...
quello da me scritto che forse propabilmente lo avrai letto su qualche sito internet,io anche ,è scritto su alcuni dei miei vecchi libri diciamo,quindi non mi permetto di scrivere di cose non mie o meglio cose che casomai non conosco,sarei ridicolo,tu però prima di postare e dare del copia incolla ,informati delle qualifiche di chi ha scritto il post perpiacere
Originariamente Scritto da ct-7b
nn spacciamo articoli altrui per nostre risposte....
se vogliamo andare sullo specifico in bio.chimica ti dico che mi riferivo alle cosidette prostaglandine PG2 MA QUELLE INDICATE COME CATTIVE CIOè LE PGE2 CHE BEN SAPRAI CHE CAUSANO RITENZIONE IDRICA,AGGRESSIONE PIASTRINICA,LE INFIAMMAZZIONI...ECC
Originariamente Scritto da ct-7b
se, secondo te, le PGE-1 e 2 sono "cattive" allora nn sa come queste, mediando la risposta infiammatoria, potrebbero aumentare o cmq velocizzare la neosintesi proteica tissutale...
sono teorie, ma cmq le prostaglandine sinterizzate dall'AA sono mediatrici infiammatorie e quindi dovrebbero velocizzare la risposta a tale infiammazione (sul tessuto muscolare si traduce in + rapida riparazione)
quello da me scritto che forse propabilmente lo avrai letto su qualche sito internet,io anche ,è scritto su alcuni dei miei vecchi libri diciamo,quindi non mi permetto di scrivere di cose non mie o meglio cose che casomai non conosco,sarei ridicolo,tu però prima di postare e dare del copia incolla ,informati delle qualifiche di chi ha scritto il post perpiacere
..no..si riferiscie a questo studio " the effect of diet to testo"..poi tradotto, mi pare, nella sezione think muscle del sito olympians...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta