Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio sulla mia dieta per capire dove posso migliorarla o dove sbaglio, anche semplicemente per sentire un po' di pareri!
Premetto che mi alleno in palestra da 4 anni.
Faccio allenamento in paletra 4 volte alla settimana e vado a correre 5 giorni alla settimana per un totale di 50 Km a settimana.
Lunedì-martedì-giovedì-venerdì-sabato, verso le 13.00, dieci Km di corsa a circa 120 battiti (diciamo quella consigliata per bruciare i grassi)
Lunedì-martedì-giovedì-venerdì allenamento con i pesi (la sera)
Mercoledì-Domenica riposo
Ora vi posto la mia alimentazione:
Colazione
80gr di bresaola, 50 gr di pane bianco (senza sale) e un bicchiere 100% succo d' arancia non zuccherato.
Prima di andare a correre
20gr di proteine al 95% con acqua
Pranzo
150gr di riso con 100 gr di bresaola conditi con 2 cucchiaini d' olio extravergine di oliva, quasi un melone intero o ciliegie (non so di preciso la quantità, comunque molto abbondante)
Merenda
una scatola grande da 160gr di tonno al naturale o 80 gr di bresaola,50gr di pane bianco
Prima di andare in palestra
20gr di proteine al 95% con acqua
Cena
300gr di petto di pollo condito condito con un cucchiaino d' olio extravergine di oliva o circa 300gr di dentice, un piatto di spinaci o altre verdure condito con un cucchiaino d' olio extravergine di oliva, 60gr di pane bianco,mezzo melone o ciliegie.
Da quello che ho scritto avrete notate che mangio molto melone e ciliegie...devo ridurne le quantità o posso mangiarne anche di più?
Poi volevo chiedervi informazioni sul cocomero; quanto se ne può mangiare, valori nutrizionali, come inserirlo in una dieta...
Come obbiettivo avrei quello di definirmi ancora un po'...diciamo che sono abbastanza "tirato" però si sa...non ci si accontenta mai
Premetto che mi alleno in palestra da 4 anni.
Faccio allenamento in paletra 4 volte alla settimana e vado a correre 5 giorni alla settimana per un totale di 50 Km a settimana.
Lunedì-martedì-giovedì-venerdì-sabato, verso le 13.00, dieci Km di corsa a circa 120 battiti (diciamo quella consigliata per bruciare i grassi)
Lunedì-martedì-giovedì-venerdì allenamento con i pesi (la sera)
Mercoledì-Domenica riposo
Ora vi posto la mia alimentazione:
Colazione
80gr di bresaola, 50 gr di pane bianco (senza sale) e un bicchiere 100% succo d' arancia non zuccherato.
Prima di andare a correre
20gr di proteine al 95% con acqua
Pranzo
150gr di riso con 100 gr di bresaola conditi con 2 cucchiaini d' olio extravergine di oliva, quasi un melone intero o ciliegie (non so di preciso la quantità, comunque molto abbondante)
Merenda
una scatola grande da 160gr di tonno al naturale o 80 gr di bresaola,50gr di pane bianco
Prima di andare in palestra
20gr di proteine al 95% con acqua
Cena
300gr di petto di pollo condito condito con un cucchiaino d' olio extravergine di oliva o circa 300gr di dentice, un piatto di spinaci o altre verdure condito con un cucchiaino d' olio extravergine di oliva, 60gr di pane bianco,mezzo melone o ciliegie.
Da quello che ho scritto avrete notate che mangio molto melone e ciliegie...devo ridurne le quantità o posso mangiarne anche di più?
Poi volevo chiedervi informazioni sul cocomero; quanto se ne può mangiare, valori nutrizionali, come inserirlo in una dieta...
Come obbiettivo avrei quello di definirmi ancora un po'...diciamo che sono abbastanza "tirato" però si sa...non ci si accontenta mai
![Roll Eyes (Sarcastic)](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/rolleyes.gif)
Commenta