Ragazzi vi saluto,è il mio primo post su questo gran forum scoperto da pochissimo.
Vengo subito al dunque.Faccio palestra da 5 anni ma solo l'ultimo di questi ho capito che potevo pure caricarmi mia nonna sul bilancere e mia madre sulla multipower ma non sarei cresciuto senza un'alimentazione adeguata.
Nonostante ciò soprattutto grazie all'ultimo anno "alimentare" ho ottenuto discreti risultati",tuttavia mi rimane un rigonfiamento alla solita zona ombellicare che non va via.
Ora mentre per le proteine ho capito da molto il concetto di veloci/lente e quando conviene prendere le une e le altre,il mio grande tallone d'achille resta il rapporto carbo/grassi buoni.
Diciamo che ho una buona struttura e sarei pure contento così (forse un pochino di più va)se non fosse per sto rigonfiamento.
Il fatto è che ho troppa paura di mangiare massa magra nel tentativo di eliminarlo,così sono bello gonfietto e non vorrei calare proprio ora.
Insomma vorrei capire il rapporto carbo/grassi insaturi.Nel senso che io non ho mai fatto un calcolo calorico,vado ad occhio diciamo,ho capito che carbo veloci sono da prendere solo mattina e dopo allenamento,mentre non ho capito quando e quanti grassi insaturi prendere,se questi sono in qualche modo sostituibili ai carbo.Sono alto circa 1,85 e peso 84kg.
Ho una dieta (regime alimentare controllato dico io) che tengo da tempo ma che forse dovrei ritoccare per eliminare sto gonfiore eccolo:
MATTINA ORE 9: 1 multivitaminico
5 cucchiani miele
8/9 gallette di riso
30g proteine whey
1 yoghurt vitasnella
1°SPUNTINO ORE11:80G grana padano
1 galletta pane azzimo (13,3g carbo)
PRANZO ORE 13asta 90g (se mi alleno,altrimenti se nn mi alleno 11
fette biscottate integrali 80g carbo)
pollo200g oppure bresaola90g oppure tonno naturale
112g e via dicendo,accompagnato da 3 gallette pane
azzimo 40g carbo circa
qualche verdura (nn sempre)
ORE 15:20 EVENTUALE ALLENAMENTO (4ALLEN.alla
settimana)
2°SPUNTINO ORE 17 circa:se mi alleno 4g ramificati prima dell'all.subito
dopo:5 cucchiani di miele,1banana,gli altri 4
ramificati e mezzora dopo altri 30g di proteine
(alimenti o una barretta proteica)
e circa altri 10 di carbo(eventualmente
contenuti nella barretta)
CENA 0RE 20 circarata,oppure pollo oppure tacchino oppure
tutti i "soliti" secondi diciamo
13 g di carbo attraverso pane azzimo
insalata (non sempre)
PRE-NANNA ORE 11:30circa:30g proteine caseinato (prima prendevo anche
un vitasnella poi eliminato perchè conteneva
6g carbo circa )
Praticamente i grassi li prendo dall'olio d'oliva che adopero a crudo e dal grana padano la mattina (sono grassi buoni quelli no?).
La pasta la condisco solo con olio a crudo .
Di frutta mangio 1 banana 4 volte a sett(dopo allenamento)
e ogni tanto una mela negli spuntini.
Diciamo pure che ancora non faccio cardio.
Vorrei adoperare le noci o mandorle o pinoli ma nn so quando e quanti.
Vabbè avrei ancora tanto da chiedervi ma per non essere mandato mi fermo qui.Grazie a tutti per un eventuale risposta.
Vengo subito al dunque.Faccio palestra da 5 anni ma solo l'ultimo di questi ho capito che potevo pure caricarmi mia nonna sul bilancere e mia madre sulla multipower ma non sarei cresciuto senza un'alimentazione adeguata.
Nonostante ciò soprattutto grazie all'ultimo anno "alimentare" ho ottenuto discreti risultati",tuttavia mi rimane un rigonfiamento alla solita zona ombellicare che non va via.
Ora mentre per le proteine ho capito da molto il concetto di veloci/lente e quando conviene prendere le une e le altre,il mio grande tallone d'achille resta il rapporto carbo/grassi buoni.
Diciamo che ho una buona struttura e sarei pure contento così (forse un pochino di più va)se non fosse per sto rigonfiamento.
Il fatto è che ho troppa paura di mangiare massa magra nel tentativo di eliminarlo,così sono bello gonfietto e non vorrei calare proprio ora.
Insomma vorrei capire il rapporto carbo/grassi insaturi.Nel senso che io non ho mai fatto un calcolo calorico,vado ad occhio diciamo,ho capito che carbo veloci sono da prendere solo mattina e dopo allenamento,mentre non ho capito quando e quanti grassi insaturi prendere,se questi sono in qualche modo sostituibili ai carbo.Sono alto circa 1,85 e peso 84kg.
Ho una dieta (regime alimentare controllato dico io) che tengo da tempo ma che forse dovrei ritoccare per eliminare sto gonfiore eccolo:
MATTINA ORE 9: 1 multivitaminico
5 cucchiani miele
8/9 gallette di riso
30g proteine whey
1 yoghurt vitasnella
1°SPUNTINO ORE11:80G grana padano
1 galletta pane azzimo (13,3g carbo)
PRANZO ORE 13asta 90g (se mi alleno,altrimenti se nn mi alleno 11
fette biscottate integrali 80g carbo)
pollo200g oppure bresaola90g oppure tonno naturale
112g e via dicendo,accompagnato da 3 gallette pane
azzimo 40g carbo circa
qualche verdura (nn sempre)
ORE 15:20 EVENTUALE ALLENAMENTO (4ALLEN.alla
settimana)
2°SPUNTINO ORE 17 circa:se mi alleno 4g ramificati prima dell'all.subito
dopo:5 cucchiani di miele,1banana,gli altri 4
ramificati e mezzora dopo altri 30g di proteine
(alimenti o una barretta proteica)
e circa altri 10 di carbo(eventualmente
contenuti nella barretta)
CENA 0RE 20 circarata,oppure pollo oppure tacchino oppure
tutti i "soliti" secondi diciamo
13 g di carbo attraverso pane azzimo
insalata (non sempre)
PRE-NANNA ORE 11:30circa:30g proteine caseinato (prima prendevo anche
un vitasnella poi eliminato perchè conteneva
6g carbo circa )
Praticamente i grassi li prendo dall'olio d'oliva che adopero a crudo e dal grana padano la mattina (sono grassi buoni quelli no?).
La pasta la condisco solo con olio a crudo .
Di frutta mangio 1 banana 4 volte a sett(dopo allenamento)
e ogni tanto una mela negli spuntini.
Diciamo pure che ancora non faccio cardio.
Vorrei adoperare le noci o mandorle o pinoli ma nn so quando e quanti.
Vabbè avrei ancora tanto da chiedervi ma per non essere mandato mi fermo qui.Grazie a tutti per un eventuale risposta.
Commenta