partendo dal presupposto che mangiando meno calorie di quante si consuma si dimagrisce.. esempio metabolismo giornaliero 2100
ne mangio 1700 e dovresi dimagrire
la mia domanda e' questa con una dieta ipocalorica se uno si spacca il culo in palestra correndo.. dovra' anche mangiare di + nella dieta o tutte le calorie in + consumate da attivita' fisica e' grasso consumato?cioe' se faccio la dieta da sola da 1700 calorie senza attivita' fisica.. se andro' a correre e faro' molta attivita' in palestra dovro' alzare le calorie inserite nella dieta? per esempio alzandole a 2000-2100 o potro' tenerle a 1700? quindi dimagrendo di +?
ne mangio 1700 e dovresi dimagrire
la mia domanda e' questa con una dieta ipocalorica se uno si spacca il culo in palestra correndo.. dovra' anche mangiare di + nella dieta o tutte le calorie in + consumate da attivita' fisica e' grasso consumato?cioe' se faccio la dieta da sola da 1700 calorie senza attivita' fisica.. se andro' a correre e faro' molta attivita' in palestra dovro' alzare le calorie inserite nella dieta? per esempio alzandole a 2000-2100 o potro' tenerle a 1700? quindi dimagrendo di +?
Commenta