Originariamente Scritto da Scleb
Prova a fare una ricerca e vedi se ti da più energia a lungo termine i carboidrati o i grassi ?

Per quanto riguarda il contenuto di carboidrati dei legumi, questo è sensibilmente minore rispetto alla pasta. Ti basta fare una ricerca per vedere il contenuto in termini di carboidrati di 100 g di legumi freschi.
Non ho capito perchè per te non ha senso parlare di cibi più o meno lavorati. La lavorazione cambia il profilo nutrizionali di un alimento, soprattutto in termini di micronutrienti (vitamine e minerali). I macronutrienti certamente rimangono inalterati. La lavorazione del cibo non influenza l'indice glicemico, a meno che il cibo non venga privato delle fibre, anche se quest'ultime non influenzano più di tanto l'IG di un alimento. Ma io ti parlo di vitamine e minerali.
max_power
Commenta