Originariamente Scritto da Whipper1980
[HELP] Iniziamo la settimana pre-pasquale...
Collapse
X
-
"non vi è nulla di sano nel culto della bellezza. Esso è troppo stupendo per essere sano" (O.Wilde)
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980ARGHHHHHHHHHHHHHH!!!! è vero l'opposto!!!!!
Se sei in modalità brucia grassi dopo lo shift metabolico l'aerobica è OBBLIGATORIA, a bassa intensità x intaccare i depositi adiposi!!!!!!!!!!!!!
ogni volta CHE ABBASSAVO I CARBOIDRATI PER DEFINIRMI NO....in pratica stavo dietro al gruppo dei miei compagni soltanto che all'improvviso nn ci vedevo + nulla...ma non per la fatica in se per se....vedevo proprio i "luccichini" per gli sbalsi di pressione e nn è bello...praticamente mi venicva la "coma" all'improvviso in pista...e barcollavo...ioi credo che questo dipenda dalla mancanza di carboidrati...e ti senti come se tu corressi ed avessi proprio un muro che ti blocca davanti e ti impedisce di continuare...NON è BELLO..è PER QUESTO CHE MI SONO SENTITO DI FARE QUESTO INTERVENTO..."non vi è nulla di sano nel culto della bellezza. Esso è troppo stupendo per essere sano" (O.Wilde)
Commenta
-
-
secondo me devil ti sei fatto condizionare troppo dall'articolo che hai postato tempo fa tutto incentrato contro le keto e le meta...
è vero sono drastiche ma hanno un loro perchè specie in definizione e non troppo a lungo termine...
certo c'è chi le pratiche in modo perenne ma sono scelte...
non puoi demonizzarle sempre!
non credo riuscirai mai a convertire un ketofilo, soprattutto perchè rispetto ad un zonofilo ottiene molti più risultati...
e se vuoi un parere personale la zona è una dieta che applicata al bodybuilding da risultati non ottimali in quanto non sfrutta adeguatamente i picchi glicemici e gli sbalzi insulinici sia ai fini della massa che della definizione...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da devilciababoh allora io diamine non ho mai mangiato carboidrati!!!!!oddioooo...ma la verdura ce li deve avere per foza....non sono soltanto a bassso indice glicemico????va bè mi mangio 3 piatti di verdura a pranzo + 50 gr di pasta
NON tutta la verdura!!!! Quella a foglia larga va bene in keto!!!!!e poi, se sei quello dell'avatar mangiane pure 200g di pasta!!!
nn mi pare tu necessiti regimi ipocalorici, al max reimposta i macronutrienti x migliorare la prestazione atletica.
Chiedi a CT-7b ke oltre ad essere un mostro in biochimica è un arrampicatore professionista. fatti consigliare x alimentazione e allenamento x stimolare la potenza esplosiva nel breve o nel lungo, ankr Jehuti ke è un ex 100metrista la sa molto lunga!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pinobitsecondo me devil ti sei fatto condizionare troppo dall'articolo che hai postato tempo fa tutto incentrato contro le keto e le meta...
è vero sono drastiche ma hanno un loro perchè specie in definizione e non troppo a lungo termine...
certo c'è chi le pratiche in modo perenne ma sono scelte...
non puoi demonizzarle sempre!
non credo riuscirai mai a convertire un ketofilo, soprattutto perchè rispetto ad un zonofilo ottiene molti più risultati...
e se vuoi un parere personale la zona è una dieta che applicata al bodybuilding da risultati non ottimali in quanto non sfrutta adeguatamente i picchi glicemici e gli sbalzi insulinici sia ai fini della massa che della definizione..."non vi è nulla di sano nel culto della bellezza. Esso è troppo stupendo per essere sano" (O.Wilde)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da devilciabaSI ma infatti stimo molto chi la fa..ma un pò mi impressiono perchè mi immagino cosa mi potrebbe accadere con un regime alimentare di questo genere per il lavoro che faccio io....e io in pratica non voglio solo avere un bel fisico ben definito ma anche arrivare a ottimi risultati nel mio sport...io faccio lavori lunghini insomma...e quando finiscono le energie è un casino!!!!va bè magari chi fa body building....lavora sotto le macchine e ha tempi di recupero maggiore...cmq ci credo che un ketofilo magari ottiene risultati migliori a uno zonofilo...però io sto molto attento anche alla salute fisica...e devo stare attento a non scendere rtroppo con le energie...e cmq ti volevo chiedere un'altra cosa....con una dieta a zona secondo te...allenandosi tutti i giorni si può scendere da una massa grassa del 11-12% all'8%(magari al 6 meglio)?
Preferisco le low carb magari anche in massa per chi è particolarmente sensibile all'insulina, ma sono scelte...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da devilciabaSI ma infatti stimo molto chi la fa..ma un pò mi impressiono perchè mi immagino cosa mi potrebbe accadere con un regime alimentare di questo genere per il lavoro che faccio io....e io in pratica non voglio solo avere un bel fisico ben definito ma anche arrivare a ottimi risultati nel mio sport...io faccio lavori lunghini insomma...e quando finiscono le energie è un casino!!!!va bè magari chi fa body building....lavora sotto le macchine e ha tempi di recupero maggiore...cmq ci credo che un ketofilo magari ottiene risultati migliori a uno zonofilo...però io sto molto attento anche alla salute fisica...e devo stare attento a non scendere rtroppo con le energie...e cmq ti volevo chiedere un'altra cosa....con una dieta a zona secondo te...allenandosi tutti i giorni si può scendere da una massa grassa del 11-12% all'8%(magari al 6 meglio)?
come dice il buon ct-7b è il primo principio della dietodinamica...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da devilciabaSI ma infatti stimo molto chi la fa..ma un pò mi impressiono perchè mi immagino cosa mi potrebbe accadere con un regime alimentare di questo genere per il lavoro che faccio io....e io in pratica non voglio solo avere un bel fisico ben definito ma anche arrivare a ottimi risultati nel mio sport...io faccio lavori lunghini insomma...e quando finiscono le energie è un casino!!!!va bè magari chi fa body building....lavora sotto le macchine e ha tempi di recupero maggiore...cmq ci credo che un ketofilo magari ottiene risultati migliori a uno zonofilo...però io sto molto attento anche alla salute fisica...e devo stare attento a non scendere rtroppo con le energie...e cmq ti volevo chiedere un'altra cosa....con una dieta a zona secondo te...allenandosi tutti i giorni si può scendere da una massa grassa del 11-12% all'8%(magari al 6 meglio)?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da devilciabaun altro consiglio...se fai la cheto...devi fare solo body-building....(credo). nn credo infatti che sia una dieta adatta all'aerobica(forse è anche questo il motivetto per cui sono un pò contrario: faccio atletica e km e km al giorno di ripetute su pista)
Magari è il contrario!...
Commenta
-
-
azz la discussione si accende!
Grazie whipper...ma spiegami una cosa...
Generalmente, se mi tengo a stekketto "sul serio" (come faccio gia' da 4 giorni)...
+ o - in quanto tempo dovrebbe "attivarsi" il cd shift-metabolico? So che forse è una domanda banale, poiche' tutto dipende da vari fattori (organismo, persona, dieta, attivita' aerobica etc.) ma indicativamente quando? e' normale vero sentirsi quasi subito affaticati nei primi giorni di keto? e ancora, è molto importante il pre-nanna? scusate a tutti delle innumerevoli domandema sono novellino
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da JehutyOBBROBBRIO!!!!!!!....
Magari è il contrario!...Last edited by devilciaba; 06-04-2006, 17:58:43."non vi è nulla di sano nel culto della bellezza. Esso è troppo stupendo per essere sano" (O.Wilde)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da devilciabaok prima di parlare fai gli allenamenti che faccio io facendo la chetogenica!!!! se fai risultati migliori sei un signore sennò 6 una mezza pippa...ma ti assicuro che è impossibile perchè l'ho provato in prima persona a correre senza benzina immediata
No, non faccio i tuoi tempi ne ho risultati migliori, perchè io e te siamo all'opposto. Anzi, magari prova a fare la mia disciplina e vediamo che tempi "strappi"!!!
Comunque scherzo, ovviamente, ne voglio essere particolarmente polemico.
La tua disciplina non è ASSOLUTAMENTE un'attività aerobica.
Raggiungi intensità molto elevate, specie nei tuoi lunghi allenamenti.
fare attività aerobica, con l'utilizzazione di ossigeno a scopi lipolitici, è completamente un'altra cosa.
Concordo con te che per NOI atleti sarebbe da pazzi eliminare i carbo.
Soprattutto nella tua disciplina, dove oltre all'intensità parliamo anche di durata, l'utilizzazione dei trigliceridi a scopo energetico è metabolicamente un processo troppo lento e complesso, ed eccoti la difficoltà a tenere ritmi accettabili, con conseguente sensazione di spossatezza e debolezza.
Nel nostro caso, qui NON CI SONO ATLETI AGONISTI.
C'è gente con lo spirito sportivo, che cerca di raggiungere risultati soprattutto estetici con l'aiuto del ferro e dell'aerobica.
Proprio per questo, la chetogenica è una dieta adeguata per questi fini, sicuramente non per migliorare la propria prestazione sportiva in ambiti "professionali".
Un ciclista, un atleta, un maratoneta, un nuotatore, non eliminerebbe mai i carbo, perchè punta decisamente all'ottenimento di una prestazione superiore agli altri.
La chetogenica, o tutte le diete povere di carbo, ti aiutano a migliorare la composizione corporea, senza impedirti di avere uno stato di forma e benessere accettabile.
Io sono senza carbo per 5 giorni la settimana, dopo ho bisogno di ricaricare per 36 ore le mie scorte glucidiche perchè so che ne ho bisogno.
Consiglio, a tutti quelli che eliminano i carbo dalla prorpia dieta, di allenarsi molto intensamente con i pesi per al massimo 15 minuti, di optare per l'interval training solo i primi giorni della settimana, proprio per svuotare le scorte di glicogeno epatico e muscolare. Dopo tre giorni di scarico, bisogna rendersi conto che il ritmo e l'intensità devono necessariamente calare, i pesi saranno molto più leggeri ( ma sempre a cedimento ) e la cardio sarà a bassa intensità, aumentando la durata dell'allenamento.
Credo, quindi, che in una dieta povera di carbo, quando anche le riserve di ziccheri finiscono, l'attività aerobica, intesa come cardio a bassa intensità su un range del 65% dei BPM, sia l'attività ideale. Ovvio che il lato prettamente prestazionale e l'alta intensità, come il tuo sport, saranno lontani.
E bisogna SEMPRE ricaricarsi di carbo dopo al max 5-6 giorni, perchè avere troppi corpi chetonici per troppo tempo non è una cosa particolarmente salutare.
ma c'è chi sceglie l'estremo, i fondamentalisti del "NO CARBO", ed anche questi vanno rispettati...
P.S. Quando mi allenavo a zero carbo per le gare, non era così tragica come la descrivi tu. Ma è soggettivo, però era ovvio che andavo più piano degli altri...Last edited by Jehuty; 06-04-2006, 18:24:11.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da JehutyIo gareggiavo nelle "Fiamme Oro" in atletica, disciplina 100m ( anche 60 indoor ) e qualche volta 200 mt.
No, non faccio i tuoi tempi ne ho risultati migliori, perchè io e te siamo all'opposto. Anzi, magari prova a fare la mia disciplina e vediamo che tempi "strappi"!!!
Comunque scherzo, ovviamente, ne voglio essere particolarmente polemico.
La tua disciplina non è ASSOLUTAMENTE un'attività aerobica.
Raggiungi intensità molto elevate, specie nei tuoi lunghi allenamenti.
fare attività aerobica, con l'utilizzazione di ossigeno a scopi lipolitici, è completamente un'altra cosa.
insomma nei 15 km....ho qualche dubbio...cmq coplimenti per i 100m!!!!
Concordo con te che per NOI atleti sarebbe da pazzi eliminare i carbo.
Soprattutto nella tua disciplina, dove oltre all'intensità parliamo anche di durata, l'utilizzazione dei trigliceridi a scopo energetico è metabolicamente un processo troppo lento e complesso, ed eccoti la difficoltà a tenere ritmi accettabili, con conseguente sensazione di spossatezza e debolezza.
Nel nostro caso, qui NON CI SONO ATLETI AGONISTI.
C'è gente con lo spirito sportivo, che cerca di raggiungere risultati soprattutto estetici con l'aiuto del ferro e dell'aerobica.
Proprio per questo, la chetogenica è una dieta adeguata per questi fini, sicuramente non per migliorare la propria prestazione sportiva in ambiti "professionali".
Un ciclista, un atleta, un maratoneta, un nuotatore, non eliminerebbe mai i carbo(GRANDE NOCCIOLO!!), perchè punta decisamente all'ottenimento di una prestazione superiore agli altri.
La chetogenica, o tutte le diete povere di carbo, ti aiutano a migliorare la composizione corporea, senza impedirti di avere uno stato di forma e benessere accettabile.
Io sono senza carbo per 5 giorni la settimana, dopo ho bisogno di ricaricare per 36 ore le mie scorte glucidiche perchè so che ne ho bisogno.
ok ma tu fai i 100metri scusa è un lavoro decisamente + corto dei 1.500 metri e lo saprai benissimo....
Consiglio, a tutti quelli che eliminano i carbo dalla prorpia dieta, di allenarsi molto intensamente con i pesi per al massimo 15 minuti, di optare per l'interval training solo i primi giorni della settimana, proprio per svuotare le scorte di glicogeno epatico e muscolare. Dopo tre giorni di scarico, bisogna rendersi conto che il ritmo e l'intensità devono necessariamente calare, i pesi saranno molto più leggeri ( ma sempre a cedimento ) e la cardio sarà a bassa intensità, aumentando la durata dell'allenamento.
Credo, quindi, che in una dieta povera di carbo, quando anche le riserve di ziccheri finiscono, l'attività aerobica, intesa come cardio a bassa intensità su un range del 65% dei BPM, sia l'attività ideale(io credo che si superino i 65% dei bpm nel lavoro che faccio io). Ovvio che il lato prettamente prestazionale e l'alta intensità, come il tuo sport, saranno lontani.
E bisogna SEMPRE ricaricarsi di carbo dopo al max 5-6 giorni, perchè avere troppi corpi chetonici per troppo tempo non è una cosa particolarmente salutare.
ma c'è chi sceglie l'estremo, i fondamentalisti del "NO CARBO", ed anche questi vanno rispettati...(pienamente daccordo con te...ma non quelli che dicono "obrobrio" per un lavoro lungo sse si assumono carboidrati)
P.S. Quando mi allenavo a zero carbo per le gare, non era così tragica come la descrivi tu. Ma è soggettivo, però era ovvio che andavo più piano degli altri..."non vi è nulla di sano nel culto della bellezza. Esso è troppo stupendo per essere sano" (O.Wilde)
Commenta
-
Commenta