Accorgimenti In Definizione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • KURTANGLE
    Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
    • Jun 2005
    • 36628
    • 1,578
    • 2,525
    • Borgo D'io
    • Send PM

    Accorgimenti In Definizione

    Questo 3d riguarda sempre la dieta a sbalzi di cui parlo prima
    ma preferirei tenerli separati.....
    volevo sapere se oltre alle varianti dieta-aerobica
    modificate anke allenamento e recupero in definizione


    per l allenamento io di solito inserisco qualke esercizio di rifinitura senza comunque eliminare le serie pesanti di esercizi base

    per il recupero sono molto molto confuso...



    come si tiene il recupero in definizione ?!
    Originariamente Scritto da SPANATEMELA
    parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
    Originariamente Scritto da GoodBoy!
    ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


    grazie.




    PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
  • master wallace
    Bodyweb Senior
    • Sep 2005
    • 29591
    • 874
    • 7
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da KURTANGLE
    Questo 3d riguarda sempre la dieta a sbalzi di cui parlo prima
    ma preferirei tenerli separati.....
    volevo sapere se oltre alle varianti dieta-aerobica
    modificate anke allenamento e recupero in definizione


    per l allenamento io di solito inserisco qualke esercizio di rifinitura senza comunque eliminare le serie pesanti di esercizi base

    per il recupero sono molto molto confuso...



    come si tiene il recupero in definizione ?!
    Cosa intendi esattamente per recupero?
    Il tempo fra le serie o il recupero del'organismo in generale?
    contatto face book
    roberto moroni

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da KURTANGLE
      Questo 3d riguarda sempre la dieta a sbalzi di cui parlo prima
      ma preferirei tenerli separati.....
      volevo sapere se oltre alle varianti dieta-aerobica
      modificate anke allenamento e recupero in definizione


      per l allenamento io di solito inserisco qualke esercizio di rifinitura senza comunque eliminare le serie pesanti di esercizi base

      per il recupero sono molto molto confuso...



      come si tiene il recupero in definizione ?!
      Per l'allenamento io non lo vario fra definizione e massa. Per quanto riguarda il recupero, intendi fra una sessione d'allenamento e l'altra ?
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • KURTANGLE
        Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
        • Jun 2005
        • 36628
        • 1,578
        • 2,525
        • Borgo D'io
        • Send PM

        #4
        si per recupero intendo recupero tra uan sessione e l altra........
        io attualmente mi alleno 4 volte a week senza mai ripetere i gruppi muscolari......
        l anno scorso non modifikai la frequenza ma mi allenavo in modo diverso

        ( lun-gio = petto-spalle-tric)
        (mar-ven = skien-gambe+bic )
        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
        Originariamente Scritto da GoodBoy!
        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


        grazie.




        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

        Commenta

        • master wallace
          Bodyweb Senior
          • Sep 2005
          • 29591
          • 874
          • 7
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da KURTANGLE
          si per recupero intendo recupero tra uan sessione e l altra........
          io attualmente mi alleno 4 volte a week senza mai ripetere i gruppi muscolari......
          l anno scorso non modifikai la frequenza ma mi allenavo in modo diverso

          ( lun-gio = petto-spalle-tric)
          (mar-ven = skien-gambe+bic )
          Mah! In definizione, il recupero e' sempre un po' scarso, per forza di cose dato che mangi poco, e ti alleni di piu'.
          Oltre ai soliti integratori che possono dare una mano, e dormire bene di notte, direi che e' una lotta mentale, per vincere le inevitabili stanchezze e punti critici.
          Vedo ch alleni i gruppi due volte a settimana.
          Ma in questo modo, riesci lo stesso a conservare masa e misure?
          contatto face book
          roberto moroni

          Commenta

          • **ACHILLES**82**
            Bodyweb Senior
            • Oct 2005
            • 5326
            • 133
            • 122
            • maryland
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da master wallace
            Mah! In definizione, il recupero e' sempre un po' scarso, per forza di cose dato che mangi poco, e ti alleni di piu'.
            Oltre ai soliti integratori che possono dare una mano, e dormire bene di notte, direi che e' una lotta mentale, per vincere le inevitabili stanchezze e punti critici.
            Vedo ch alleni i gruppi due volte a settimana.
            Ma in questo modo, riesci lo stesso a conservare masa e misure?

            Azzo master ma sei proprio stoico contro allenare un muscolo due volte a settimane ne è anche vero che tu sei il primo che si è accorto che non si cresce tanto allenando ogni gruppo due volte a week....
            effettivamente guardando le tabelle dei piu bei fisici natural del forum anche max79 e o lo stesso quaglia in effetti non hanno allenato mai i muscoli due volte a settimana....eheheheh all inizio ti ricordi che anche io ero fissato ogni gruppo due volte tra l altro con la stessa split di kurtangle......ma di fronte alla verità mi sono piegato.....gia ogni gruppo q sola volta......chissa se questo commento convincerà anche kurt

            Commenta

            • master wallace
              Bodyweb Senior
              • Sep 2005
              • 29591
              • 874
              • 7
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da **ACHILLES**82**
              Azzo master ma sei proprio stoico contro allenare un muscolo due volte a settimane ne è anche vero che tu sei il primo che si è accorto che non si cresce tanto allenando ogni gruppo due volte a week....
              effettivamente guardando le tabelle dei piu bei fisici natural del forum anche max79 e o lo stesso quaglia in effetti non hanno allenato mai i muscoli due volte a settimana....eheheheh all inizio ti ricordi che anche io ero fissato ogni gruppo due volte tra l altro con la stessa split di kurtangle......ma di fronte alla verità mi sono piegato.....gia ogni gruppo q sola volta......chissa se questo commento convincerà anche kurt
              Chissa'. . .?
              contatto face book
              roberto moroni

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                #8
                Boh, l'ho detto in allenamento, lo dico anche qua. Non riesco proprio ad allenare lo stesso muscolo due volte alla settimana, per via dell'allenamento traumatico a cui sottopongo un distretto muscolare. Ho dolori che non passano facilmente, soprattutto al petto, quando possono durare anche 4 giorni. Mai allenato infatti un distretto muscolare più volte alla settimana, non ci sono mai riuscito e fin'ora mi è andata bene così.
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                • DORIAN
                  Wanna dance mod
                  • Jan 2006
                  • 35808
                  • 1,446
                  • 724
                  • milano
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da max_power
                  Boh, l'ho detto in allenamento, lo dico anche qua. Non riesco proprio ad allenare lo stesso muscolo due volte alla settimana, per via dell'allenamento traumatico a cui sottopongo un distretto muscolare. Ho dolori che non passano facilmente, soprattutto al petto, quando possono durare anche 4 giorni. Mai allenato infatti un distretto muscolare più volte alla settimana, non ci sono mai riuscito e fin'ora mi è andata bene così.
                  anche io davvero...stesse sensazioni siamo soggetti predisposti a doms intensi...
                  sigpic

                  Commenta

                  • master wallace
                    Bodyweb Senior
                    • Sep 2005
                    • 29591
                    • 874
                    • 7
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da max_power
                    Boh, l'ho detto in allenamento, lo dico anche qua. Non riesco proprio ad allenare lo stesso muscolo due volte alla settimana, per via dell'allenamento traumatico a cui sottopongo un distretto muscolare. Ho dolori che non passano facilmente, soprattutto al petto, quando possono durare anche 4 giorni. Mai allenato infatti un distretto muscolare più volte alla settimana, non ci sono mai riuscito e fin'ora mi è andata bene così.
                    Si Max, sono d'accordo e mi pare evidente.
                    Se un muscolo lo lavori come devi, non e' possibile allenarlo nuovamente dopo due o tre giorni.
                    Non capisco proprio come certi possano dire di crescere cosi'.
                    Mah!
                    contatto face book
                    roberto moroni

                    Commenta

                    • master wallace
                      Bodyweb Senior
                      • Sep 2005
                      • 29591
                      • 874
                      • 7
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da dorian80
                      anche io davvero...stesse sensazioni siamo soggetti predisposti a doms intensi...
                      C'e' chi dice che i DOMS non sono indispensabili alla crescita, ma io li ho SEMPRE associati ala crescita.
                      contatto face book
                      roberto moroni

                      Commenta

                      • fabio976
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2005
                        • 1627
                        • 31
                        • 58
                        • Send PM

                        #12
                        scusate l'intrusione, anche io senti dire sempre che i doms non sono proprio sintomi di crescita muscolare ma onestamente i dolori post allenamento (anche per me il doms del petto è quello che dura di piu') mi piacciono un sacco, mi fanno sentire davvero soddisfatto!!

                        Commenta

                        • master wallace
                          Bodyweb Senior
                          • Sep 2005
                          • 29591
                          • 874
                          • 7
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da fabio976
                          scusate l'intrusione, anche io senti dire sempre che i doms non sono proprio sintomi di crescita muscolare ma onestamente i dolori post allenamento (anche per me il doms del petto è quello che dura di piu') mi piacciono un sacco, mi fanno sentire davvero soddisfatto!!
                          I DOMS sono alla base della vera crescita muscolare, quelle definitiva delle cellule satellite, le quali donano muscoli che, tranne malattie o denutrizione acuta, non se ne vanno piu'!
                          contatto face book
                          roberto moroni

                          Commenta

                          • fabio976
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2005
                            • 1627
                            • 31
                            • 58
                            • Send PM

                            #14
                            master potresti dirmi allora perche' i doms che sento sui pettorali non li riesco ad avvertiresugli altri muscoli? e poi ritornando al discorso dei recuperi e tipi di allenamneto in definizione che ne dici? oltre alla aerobica (meglio al mattino a stomaco vuoto o post pesi) e magari abbassare un po i carbo, e poi riguardo gli allenamenti?

                            Commenta

                            • master wallace
                              Bodyweb Senior
                              • Sep 2005
                              • 29591
                              • 874
                              • 7
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da fabio976
                              master potresti dirmi allora perche' i doms che sento sui pettorali non li riesco ad avvertiresugli altri muscoli? e poi ritornando al discorso dei recuperi e tipi di allenamneto in definizione che ne dici? oltre alla aerobica (meglio al mattino a stomaco vuoto o post pesi) e magari abbassare un po i carbo, e poi riguardo gli allenamenti?
                              Sui pettorali e' piu' facile sentirli, perche' esercizi di stiramento estremo come le croci su panca, riescono a causare bene i doms.
                              Bisogna riuscire a farlo anche negli altri muscoli.
                              Per la definizione, globalmente devi ridurre le calorie quotidione, con uno spostamento a favore delle proteine, a spese dei carbo.
                              L'aerobica al mattino, specie se fatta dopo avere bevuto del caffe' amaro e' molto efficace, ma attenzione perche' rischia di svuotarti troppo e mandarti in catabolismo.
                              Non farla piu' due volte a settimana e se possibile prendi anche dei ramificati prima di farla.
                              Bene l'aerobica dopo la seduta con i pesi, ma senza esagerare.
                              Comunque se fai una ricerca, su questi argomenti sono state scritte intere pagine, da gente molto esperta.
                              Sarebbe un ottima idea leggerle per avere una idea globale dela questione.
                              contatto face book
                              roberto moroni

                              Commenta

                              Working...
                              X