salve! e' un bel po' che non posto, forse qualcuno si ricorda di me..
Ero un bambino simpatico di crca 60 kili poco meno di un anno fa
ora tra una cosa e l'altra ne peso 75 (e non troppo grassi penso...)
Comunque, dopo i slauti di rito a chi mi aveva aiutato nel mio passato periodo di attività su questo forum (in particolare max), quello che vole chiedere è molto semplice:
sto facendo una dieta a metà tra dfinizione e massa: ho diminuito i carbo intesi come pane e pasta (a dire il vero solo pane visto che di pasta già non ne mangio dimio... non la amo...) eliminandoli quasi a cena (giusto un panino perchè senza non riesco proprio a stare)...
In compenso mi faccio fuori una media di 200 g di carne magra o tonno a pasto, più la sera a mò di prenanna dai 300 ai 500g di yogurt bianco magro 0%
Evito i grassi (giusto un mezzo cucchiaio di olio rigorosamente crudo a pasto) e totalmente il junk food e spuntini a cavolo...
in compenso però mangio QUINTALI di verdura... e mi chiedo:
1- possono interferire con l'assimilazione delle proteine e degli altri nutrienti?
2- in che porzione devo contarli come fonte calorica?
Dimenticavo... con verdura intendo sia cruda (insalata e pomodori) che cotta (zucchine, melanzane, fagiolini, cavolfiore, broccoli, spinaci) ma mai condita (questioni di gusto oltre che di linea)
E anche: mangiata come spuntino (più o meno sbocconcellata in piccole quantità ma molto di frequente) la verdura aiuta lo stesso a mantenere alto il metabolismo o ci vuole per forza qualcosa di più sostanzioso?
grazie a tutti in anticipo!
Ero un bambino simpatico di crca 60 kili poco meno di un anno fa
ora tra una cosa e l'altra ne peso 75 (e non troppo grassi penso...)
Comunque, dopo i slauti di rito a chi mi aveva aiutato nel mio passato periodo di attività su questo forum (in particolare max), quello che vole chiedere è molto semplice:
sto facendo una dieta a metà tra dfinizione e massa: ho diminuito i carbo intesi come pane e pasta (a dire il vero solo pane visto che di pasta già non ne mangio dimio... non la amo...) eliminandoli quasi a cena (giusto un panino perchè senza non riesco proprio a stare)...
In compenso mi faccio fuori una media di 200 g di carne magra o tonno a pasto, più la sera a mò di prenanna dai 300 ai 500g di yogurt bianco magro 0%
Evito i grassi (giusto un mezzo cucchiaio di olio rigorosamente crudo a pasto) e totalmente il junk food e spuntini a cavolo...
in compenso però mangio QUINTALI di verdura... e mi chiedo:
1- possono interferire con l'assimilazione delle proteine e degli altri nutrienti?
2- in che porzione devo contarli come fonte calorica?
Dimenticavo... con verdura intendo sia cruda (insalata e pomodori) che cotta (zucchine, melanzane, fagiolini, cavolfiore, broccoli, spinaci) ma mai condita (questioni di gusto oltre che di linea)
E anche: mangiata come spuntino (più o meno sbocconcellata in piccole quantità ma molto di frequente) la verdura aiuta lo stesso a mantenere alto il metabolismo o ci vuole per forza qualcosa di più sostanzioso?
grazie a tutti in anticipo!
Commenta