Verdure a gogo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • TheTrooper
    Bodyweb Member
    • Apr 2005
    • 102
    • 0
    • 0
    • Toscana, Massa
    • Send PM

    Verdure a gogo

    salve! e' un bel po' che non posto, forse qualcuno si ricorda di me..
    Ero un bambino simpatico di crca 60 kili poco meno di un anno fa
    ora tra una cosa e l'altra ne peso 75 (e non troppo grassi penso...)
    Comunque, dopo i slauti di rito a chi mi aveva aiutato nel mio passato periodo di attività su questo forum (in particolare max), quello che vole chiedere è molto semplice:
    sto facendo una dieta a metà tra dfinizione e massa: ho diminuito i carbo intesi come pane e pasta (a dire il vero solo pane visto che di pasta già non ne mangio dimio... non la amo...) eliminandoli quasi a cena (giusto un panino perchè senza non riesco proprio a stare)...
    In compenso mi faccio fuori una media di 200 g di carne magra o tonno a pasto, più la sera a mò di prenanna dai 300 ai 500g di yogurt bianco magro 0%
    Evito i grassi (giusto un mezzo cucchiaio di olio rigorosamente crudo a pasto) e totalmente il junk food e spuntini a cavolo...
    in compenso però mangio QUINTALI di verdura... e mi chiedo:
    1- possono interferire con l'assimilazione delle proteine e degli altri nutrienti?
    2- in che porzione devo contarli come fonte calorica?
    Dimenticavo... con verdura intendo sia cruda (insalata e pomodori) che cotta (zucchine, melanzane, fagiolini, cavolfiore, broccoli, spinaci) ma mai condita (questioni di gusto oltre che di linea)
    E anche: mangiata come spuntino (più o meno sbocconcellata in piccole quantità ma molto di frequente) la verdura aiuta lo stesso a mantenere alto il metabolismo o ci vuole per forza qualcosa di più sostanzioso?

    grazie a tutti in anticipo!
  • Icarus
    Bodyweb Senior
    • May 2005
    • 21502
    • 1,032
    • 1,083
    • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
    • Send PM

    #2
    non so risponderti tecnicamente
    ma UP THE IRONS!
    Presidente siamo con Te,
    meno male che Silvio muore.

    Commenta

    • Curva Sud
      Bodyweb Advanced

      • Nov 2005
      • 570
      • 3
      • 2
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Icarus
      non so risponderti tecnicamente
      ma UP THE IRONS!

      E Fear of the dark!!!

      Commenta

      • TheTrooper
        Bodyweb Member
        • Apr 2005
        • 102
        • 0
        • 0
        • Toscana, Massa
        • Send PM

        #4
        Always UP THE IRONS!!!

        P.S. colgo l'occasione per centrare l'attenzione anche su un'altra questione: lo yogurt come prenanna va bene? ricordo che max consigliava a destra e a manca i fiocchi... se non sbaglio però l'indice glicemico è basso cmq... le proteine sono un po' meno ma a parità di calorie (il che sifgnifica mangiandone il doppio rispetto ai fiocchi ) mi sembrano abbastanza lo stesso...
        grazie ancora!

        Commenta

        • Hapax
          Inattivo
          • Sep 2005
          • 599
          • 1
          • 0
          • Roma
          • Send PM

          #5
          Le verdure con molte fibre possono ridurre leggermente l'assimilazione di alcune sostanze, ma non penso in maniera significativa, e cmq vanno mangiate CON l'olio extravergine d'oliva. I grassi FANNO BENE!! l'olio poi è ricco di antiossidanti che sono davvero importanti per l'organismo. Inoltre se riduci di molto l'assunzione di carboidrati DEVI ingerire più grassi del normale sia che tu sia in ipocalorica che in normocalorica: se privi l'organismo di energia, verranno adoperate le proteine il che è controproducente per la massa magra e per i reni.
          Per quanto riguarda il metabolismo, direi che mangiare spesso aiuta a tenerlo sveglio di certo. Ovviamente fra la termogenesi indotta da un etto di broccoli o un panino con fesa di tacchino non c'è paragone...

          --Non bacchettatemi se tanto x cambiare scrivo coglionate ^_^ --

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da TheTrooper
            salve! e' un bel po' che non posto, forse qualcuno si ricorda di me..
            Ero un bambino simpatico di crca 60 kili poco meno di un anno fa
            ora tra una cosa e l'altra ne peso 75 (e non troppo grassi penso...)
            Comunque, dopo i slauti di rito a chi mi aveva aiutato nel mio passato periodo di attività su questo forum (in particolare max), quello che vole chiedere è molto semplice:
            sto facendo una dieta a metà tra dfinizione e massa: ho diminuito i carbo intesi come pane e pasta (a dire il vero solo pane visto che di pasta già non ne mangio dimio... non la amo...) eliminandoli quasi a cena (giusto un panino perchè senza non riesco proprio a stare)...
            In compenso mi faccio fuori una media di 200 g di carne magra o tonno a pasto, più la sera a mò di prenanna dai 300 ai 500g di yogurt bianco magro 0%
            Evito i grassi (giusto un mezzo cucchiaio di olio rigorosamente crudo a pasto) e totalmente il junk food e spuntini a cavolo...
            in compenso però mangio QUINTALI di verdura... e mi chiedo:
            1- possono interferire con l'assimilazione delle proteine e degli altri nutrienti?
            2- in che porzione devo contarli come fonte calorica?
            Dimenticavo... con verdura intendo sia cruda (insalata e pomodori) che cotta (zucchine, melanzane, fagiolini, cavolfiore, broccoli, spinaci) ma mai condita (questioni di gusto oltre che di linea)
            E anche: mangiata come spuntino (più o meno sbocconcellata in piccole quantità ma molto di frequente) la verdura aiuta lo stesso a mantenere alto il metabolismo o ci vuole per forza qualcosa di più sostanzioso?

            grazie a tutti in anticipo!
            Allora, innanzitutto come tu sai nel nostro sport non vi sono vie di mezzo: la dieta può essere o solo per definizione, oppure solo per massa. Abbassando i carboidrati e riducendo i grassi, presumo che questa dieta sia ipocalorica.

            Per quanto riguarda la tue domande sulla verdura:

            1) Non interferisce sull'assimilazione dei nutrienti, anzi potrebbe favorirla. L'assimilazione di proteine invece è più influenzata dalle fonti ricche di calcio.

            2) La verdura a foglia verde, come la lattuga per esempio, non andrebbe contata neanche. Più che altro quello di cui devi tenere conto è il condimento se si tratta di olio. Altre verdure invece, come broccoli, melanzane, cavolfiori e peperoni, contengono una fonte di carboidrati assimilabile (zuccheri), che potresti anche contarla nel tuo computo calorico. Ma tale quantità non è che sia poi molto alta. Diciamo che in tutti questi anni di esperienza non ho mai sentito una persona lamentarsi per il fatto di essere ingrassata con la verdura , quindi poche seghe mentali.

            3) Il metabolismo a mio parere è aiutato da qualcosa di più sostanzioso. E' aiutato da pasti frequenti ok, ma in generale il metabolismo si alza dopo che hai introdotto uno sbalzo calorico abbastanza marcato tra un giorno e l'altro per esempio. Conta che le proteine presentano oltretutto un maggiore contributo energetico alla loro digestione rispetto ai carboidrati.

            max_power
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • TheTrooper
              Bodyweb Member
              • Apr 2005
              • 102
              • 0
              • 0
              • Toscana, Massa
              • Send PM

              #7
              Per quanto riguarda i grassi non li ho affatto diminuiti, anzi.... semplicemente se devo mangiarmi un kg di melanzane al tegame col pomodoro (come di fatto spesso faccio) non le cuocio con il canonico mezzo bicchiere d'olio (ok esagero un po'...) che ci andrebbe nella caponata, di cui in genere si mangia una porzione di poche cucchiaiate... però l'olio CRUDO lo mangio con l'nsalata...

              Commenta

              • Hapax
                Inattivo
                • Sep 2005
                • 599
                • 1
                • 0
                • Roma
                • Send PM

                #8
                Stavolta sono in disaccordo con te max. Secondo me la verdura influisce nell'assimilazione dei nutrienti, specie se se ne mangia parecchia
                Basti pensare che dopo i miei spinaci con legumi spesso e volentieri cago fagioli interi
                La cellulosa contenuta nella verdura non è digeribile dal corpo e quindi se essa "ingloba" una certa quantità di cibo, esso non sarà intaccato appieno dai succhi gastrici e non sarà assimilato nell'intestino.
                Può anche essere che io mi sbagli, ma i fagioloni nel cesso parlano chiaro ghghghg

                Commenta

                • max_power
                  Low-Carb Moderator
                  • Dec 2000
                  • 61881
                  • 860
                  • 555
                  • Torino
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Hapax
                  Stavolta sono in disaccordo con te max. Secondo me la verdura influisce nell'assimilazione dei nutrienti, specie se se ne mangia parecchia
                  Basti pensare che dopo i miei spinaci con legumi spesso e volentieri cago fagioli interi
                  La cellulosa contenuta nella verdura non è digeribile dal corpo e quindi se essa "ingloba" una certa quantità di cibo, esso non sarà intaccato appieno dai succhi gastrici e non sarà assimilato nell'intestino.
                  Può anche essere che io mi sbagli, ma i fagioloni nel cesso parlano chiaro ghghghg
                  Giusto il discorso, ma in tal caso tutti i cibi se si esagera influenzerebbero l'assimilazione dei cibi, ti prendi una bella intossicazione e butti tutto fuori

                  Io parlavo a livello di assimilazione di nutrienti a livello intestinale, in questo senso la verdura come alimento in sé ( non prendiamo in considerazione le quantità) non darebbe interferenza alcuna sull'assimilazione dei macronutrienti, darebbe invece interferenza sull'assimilazione dei micronutrienti. Basti pensare che una dieta ricca di fibre ostacola anch'essa come le proteine l'assimilazione di calcio, per formazione di ossalati di calcio poco solubili.

                  Che la cellulosa sia in grado d'inglobare il cibo, ti giuro, questa non l'ho mai sentita

                  max_power
                  Max_power, The Sicilian Rock

                  Commenta

                  • Capitano Nemo
                    Bodyweb Senior
                    • Aug 2004
                    • 895
                    • 38
                    • 70
                    • Milano
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Hapax
                    ...spesso e volentieri cago fagioli interi
                    ...
                    Può anche essere che io mi sbagli, ma i fagioloni nel cesso parlano chiaro ghghghg
                    ma mastichi quando mangi?
                    sigpic

                    "...le popolazioni che si nutrono prevalentemente di cereali sono deboli, di bassa statura, malaticce e indolenti... "

                    Commenta

                    • TheTrooper
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2005
                      • 102
                      • 0
                      • 0
                      • Toscana, Massa
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Capitano Nemo
                      ma mastichi quando mangi?
                      è la prima cosa che è venuta in mente anche a me....

                      Commenta

                      • smi...lzo
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2005
                        • 1223
                        • 32
                        • 46
                        • Wild, Wild West
                        • Send PM

                        #12
                        Questo discorso non l'ho mai capito chiaritemi questa cosa

                        Finocchi crudi
                        valori x 100 gr.


                        proteine 1.2

                        grassi tr.

                        glicidi
                        -disponibili 1
                        -amido 0
                        -solubili 1
                        -fibra 2.2

                        io cosa assorbo di questi valori???
                        le pro OK, ma i carbo??

                        Commenta

                        • Hapax
                          Inattivo
                          • Sep 2005
                          • 599
                          • 1
                          • 0
                          • Roma
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da max_power
                          Giusto il discorso, ma in tal caso tutti i cibi se si esagera influenzerebbero l'assimilazione dei cibi, ti prendi una bella intossicazione e butti tutto fuori

                          Io parlavo a livello di assimilazione di nutrienti a livello intestinale, in questo senso la verdura come alimento in sé ( non prendiamo in considerazione le quantità) non darebbe interferenza alcuna sull'assimilazione dei macronutrienti, darebbe invece interferenza sull'assimilazione dei micronutrienti. Basti pensare che una dieta ricca di fibre ostacola anch'essa come le proteine l'assimilazione di calcio, per formazione di ossalati di calcio poco solubili.

                          Che la cellulosa sia in grado d'inglobare il cibo, ti giuro, questa non l'ho mai sentita

                          max_power

                          Non è che la ingloba di suo non ha capacità di fagocitare eheheh
                          Intendo dire che può rivestire del cibo rendendone impossibile l'assimilazione.
                          Cmq sì avevo anch'io sottolineato che la diminuita assimilazione non è di certo significativa sebbene si parlasse proprio di "verdure a go go"



                          @altri Sì di solito lo mastico il cibo ma quando torno dalla palestra non vado molto per il sottile

                          Commenta

                          • max_power
                            Low-Carb Moderator
                            • Dec 2000
                            • 61881
                            • 860
                            • 555
                            • Torino
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da smi...lzo
                            Questo discorso non l'ho mai capito chiaritemi questa cosa

                            Finocchi crudi
                            valori x 100 gr.


                            proteine 1.2

                            grassi tr.

                            glicidi
                            -disponibili 1
                            -amido 0
                            -solubili 1
                            -fibra 2.2

                            io cosa assorbo di questi valori???
                            le pro OK, ma i carbo??
                            Assorbi i glucidi disponibili, e cioè 1 g su 2,2 g di carboidrati totali. Anche la fibre è un glucide, solo che non può essere digerita.

                            max_power
                            Max_power, The Sicilian Rock

                            Commenta

                            • smi...lzo
                              Bodyweb Member
                              • Apr 2005
                              • 1223
                              • 32
                              • 46
                              • Wild, Wild West
                              • Send PM

                              #15
                              secondo me hai fatto un errore di distrazione.... i carbo tot sono 3.2...

                              Commenta

                              Working...
                              X