Ciao a tutti,
tempo fa ho letto che esistono 2 tipi di carboidrati,e cioe' quelli semplici(zuccheri)e quelli complessi(amidi).
Ultimamente ho letto che gli alimenti contenenti carboidrati hanno un indice glicemico diverso tra loro.
inizialmente credevo che i carboidrati complessi avessero un ig basso e quelli semplici un ig alto,ma poi consultando alcune tabelle ho appurato che non era cosi'
quindi da cosa dipende il valore dell'indice glicemico?
tempo fa ho letto che esistono 2 tipi di carboidrati,e cioe' quelli semplici(zuccheri)e quelli complessi(amidi).
Ultimamente ho letto che gli alimenti contenenti carboidrati hanno un indice glicemico diverso tra loro.
inizialmente credevo che i carboidrati complessi avessero un ig basso e quelli semplici un ig alto,ma poi consultando alcune tabelle ho appurato che non era cosi'

quindi da cosa dipende il valore dell'indice glicemico?
Commenta