Ciao raga,
ho seguito la chetogenica (riportata a fondo pagina) per quattro settimane (due consecutive per lo shift metabolico e due settimane con due ricariche), ottenendo buoni risultati (persi 3 kili di grasso, senza allenamento, nè pesi nè aerobica).
Come sides ho notato (a regime): maggiore energia e concentrazione con minore quantità di ore dormite (da 9 a 7 per notte); minore ritenzione idrica e gonfiore addominale.
D'altro canto ho monitorato il livello dei lipidi ematici prima e dopo, con i seguenti risultati:
colesterolo prima 247 dopo 267 +8%
ldl prima 167 dopo 190 +13%
hdl prima 48 dopo 58 +20%
trigliceridi prima 133 dopo 86 -35%
Si evince come i trigliceridi siano sensibilmente calati, così come il rapporto colesterolo/hdl (misura il rischio cardiaco), mentre le ldl sono molto alte. La pressione è 120/80.
Due annotazioni: la mia famiglia soffre di iperlipidemie curate con le statine; sono quasi sempre stato in chetosi (++ nel chetur test).
Come posso migliorare il mio assetto lipidico con la dieta, considerando che la reintroduzione dell'attività fisica dovrebbe dare una mano ?
Secondo voi assumevo troppo colesterolo, troppi grassi saturi, troppo sodio o poco ... di cosa ?
Le ricariche sono state molto pulite, pasta, patate, etc.
Questa è la dieta tipo, seguita scrupolosamente:
COLAZIONE
100 gr petto tacchino
20 gr maionese
30 gr olio extravergine di oliva
10 gr semi di lino macinati
SPUNTINO
50 gr grana
PRANZO
100 gr svizzera (carne bovina semigrassa macinata)
200 gr verdura cruda (insalata, radicchi, etc)
200 gr verdura cotta (spinaci, tarassaco, etc)
30 gr olio extravergine di oliva
SPUNTINO
50 gr grana
CENA
300 gr pesce grasso (aringa, sgombro, sardine, salmone, alici)
200 gr verdura cruda
200 gr verdura cotta
30 gr olio extravergine di oliva
Daniele
ho seguito la chetogenica (riportata a fondo pagina) per quattro settimane (due consecutive per lo shift metabolico e due settimane con due ricariche), ottenendo buoni risultati (persi 3 kili di grasso, senza allenamento, nè pesi nè aerobica).
Come sides ho notato (a regime): maggiore energia e concentrazione con minore quantità di ore dormite (da 9 a 7 per notte); minore ritenzione idrica e gonfiore addominale.
D'altro canto ho monitorato il livello dei lipidi ematici prima e dopo, con i seguenti risultati:
colesterolo prima 247 dopo 267 +8%
ldl prima 167 dopo 190 +13%
hdl prima 48 dopo 58 +20%
trigliceridi prima 133 dopo 86 -35%
Si evince come i trigliceridi siano sensibilmente calati, così come il rapporto colesterolo/hdl (misura il rischio cardiaco), mentre le ldl sono molto alte. La pressione è 120/80.
Due annotazioni: la mia famiglia soffre di iperlipidemie curate con le statine; sono quasi sempre stato in chetosi (++ nel chetur test).
Come posso migliorare il mio assetto lipidico con la dieta, considerando che la reintroduzione dell'attività fisica dovrebbe dare una mano ?
Secondo voi assumevo troppo colesterolo, troppi grassi saturi, troppo sodio o poco ... di cosa ?
Le ricariche sono state molto pulite, pasta, patate, etc.
Questa è la dieta tipo, seguita scrupolosamente:
COLAZIONE
100 gr petto tacchino
20 gr maionese
30 gr olio extravergine di oliva
10 gr semi di lino macinati
SPUNTINO
50 gr grana
PRANZO
100 gr svizzera (carne bovina semigrassa macinata)
200 gr verdura cruda (insalata, radicchi, etc)
200 gr verdura cotta (spinaci, tarassaco, etc)
30 gr olio extravergine di oliva
SPUNTINO
50 gr grana
CENA
300 gr pesce grasso (aringa, sgombro, sardine, salmone, alici)
200 gr verdura cruda
200 gr verdura cotta
30 gr olio extravergine di oliva
Daniele
Commenta