Fiocchi D'avena

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • nomoretrouble
    Crazy..... taaaazzzz!
    • Dec 2006
    • 10597
    • 685
    • 863
    • Heliopolis sopra l'albero sacro
    • Send PM

    #31
    le riviste lasciale perdere, dicono le cose a secondo di chi li sponsorizza al momento, magari erano pagate dal mulino bianco o da Chiquita

    Commenta

    • muss84
      Bodyweb Member
      • Jan 2006
      • 11
      • 0
      • 0
      • Italia
      • Send PM

      #32
      Il ricarico fondamentale dopo il training e indice glicemico

      Il pane bianco ha valore di indice glicemico pari a 101; la baguette per esempio ha valore di indice glicemico pari a 136, le maltodestrine ha valore di indice glicemico pari a 150. Fidati di questi valori, io non li prendo assolutamente dalle riviste ma da libri del settore dell'alimentazione per sport, studiati e confrontati.
      Entro due ore dalla fine del training devono esser assunti 70-75 grammi(se pesi per esempio 70kg)di carboidrati a indice glicemico altissimo; si prendono le maltodestrine per il suo altissimo indice glicemico; essendo un integratore, ha un minor numero di calorie, a differenza del cibo "solido".
      L’insulina naturale, sfruttata con il corretto abbinamento con carbo+proteine, è il miglior anabolizzante naturale che esista, per i soggetti che tendono a non accumulare grasso.
      Le maltodestrine non costano moltissimo 2 kg si trova a 19,00 euro.
      Però non vieto assolutamente di scanzare il solido anzi se per esempio pesi 70 kg, è bene dopo l'allenamento ricaricarsi di carboidrati, tramite 2 banane (indice glicemico pari a 77) è il miglior modo di ricaricarsi sia di carboidrati, sia di potassio.
      Non perderai niente sulla definizione, poichè dopo il training il corpo è una "spugna".

      Commenta

      • dago85
        Banned
        • Sep 2006
        • 4623
        • 87
        • 59
        • ROMA sulla Casilina ma sono nato a SARNO(SA)
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da muss84 Visualizza Messaggio
        Il pane bianco ha valore di indice glicemico pari a 101; la baguette per esempio ha valore di indice glicemico pari a 136, le maltodestrine ha valore di indice glicemico pari a 150. Fidati di questi valori, io non li prendo assolutamente dalle riviste ma da libri del settore dell'alimentazione per sport, studiati e confrontati.
        Entro due ore dalla fine del training devono esser assunti 70-75 grammi(se pesi per esempio 70kg)di carboidrati a indice glicemico altissimo; si prendono le maltodestrine per il suo altissimo indice glicemico; essendo un integratore, ha un minor numero di calorie, a differenza del cibo "solido".
        L’insulina naturale, sfruttata con il corretto abbinamento con carbo+proteine, è il miglior anabolizzante naturale che esista, per i soggetti che tendono a non accumulare grasso.
        Le maltodestrine non costano moltissimo 2 kg si trova a 19,00 euro.
        Però non vieto assolutamente di scanzare il solido anzi se per esempio pesi 70 kg, è bene dopo l'allenamento ricaricarsi di carboidrati, tramite 2 banane (indice glicemico pari a 77) è il miglior modo di ricaricarsi sia di carboidrati, sia di potassio.
        Non perderai niente sulla definizione, poichè dopo il training il corpo è una "spugna".
        allora io ti dico che il destrosio è preferito alle maltodestine..oppure molti, ma molti veramente fanno cosi: 40 gr maltodestrine e 20 gr destrosio post-wo

        ig maltodestrine:105..tu ti sbagli con il maltosio con IG 150!!
        ig destrosio: 111

        Commenta

        • nomoretrouble
          Crazy..... taaaazzzz!
          • Dec 2006
          • 10597
          • 685
          • 863
          • Heliopolis sopra l'albero sacro
          • Send PM

          #34
          non è vero che tutte le malto destrine hanno un ig molto alto, dipende dal loro peso molecolare

          Commenta

          • muss84
            Bodyweb Member
            • Jan 2006
            • 11
            • 0
            • 0
            • Italia
            • Send PM

            #35
            No maltodestrine e maltosio hanno indice glicemico pari a 150 nella media.
            Ci sono altre tabelle che dicono che le maltodetrine hsuanno valore pari a 137 e il maltosio pari a 150.
            Se si vuol esser consapevoli dell'indice glicemico delle maltodestrine, bisogna vederlo scritto sul barattolo dell'integratore. OK???

            Commenta

            • nomoretrouble
              Crazy..... taaaazzzz!
              • Dec 2006
              • 10597
              • 685
              • 863
              • Heliopolis sopra l'albero sacro
              • Send PM

              #36
              no perchè ci sono maltodestrine con ig intorno ad 80 o anche meno

              Commenta

              • dago85
                Banned
                • Sep 2006
                • 4623
                • 87
                • 59
                • ROMA sulla Casilina ma sono nato a SARNO(SA)
                • Send PM

                #37
                infatti in molti post, le maltodestrine non sono molto valutate per il suo ig medio-alto e non alto..fai un search muss84( questo non dice che nn ti do ragione, pero vediti un po di post passati)

                Commenta

                • nomoretrouble
                  Crazy..... taaaazzzz!
                  • Dec 2006
                  • 10597
                  • 685
                  • 863
                  • Heliopolis sopra l'albero sacro
                  • Send PM

                  #38
                  muss cosa studi?

                  Commenta

                  • Opua
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2005
                    • 578
                    • 7
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    Ciao a tutti, io di solito la mattina faccio colazione con Müsli, quindi fiocchi d'avena integrale, fiocchi di frumento e segale integrale, fettine sminuzzate di banana nocciole tritate etc... né consumo 100 gr senza scaldarli ma semplicemente consumandoli in circa 500 ml di latte.
                    Secondo voi questa può essere considerata una buona colazione oppure no? Dai post che avete scritto pare che sia doveroso cuocerli

                    Commenta

                    • nomoretrouble
                      Crazy..... taaaazzzz!
                      • Dec 2006
                      • 10597
                      • 685
                      • 863
                      • Heliopolis sopra l'albero sacro
                      • Send PM

                      #40
                      no i muesli non devi cuocerli, io li trovo buoni come colazione
                      anche io spesso faccio cosi ma aggiungo un po di pro xrchè con 500gr di latte prendi 16 gr di pro
                      o albume o whey a secondo del tempo che ho

                      Commenta

                      • Opua
                        Bodyweb Advanced
                        • Aug 2005
                        • 578
                        • 7
                        • 0
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da nomoretrouble Visualizza Messaggio
                        no i muesli non devi cuocerli, io li trovo buoni come colazione
                        anche io spesso faccio cosi ma aggiungo un po di pro xrchè con 500gr di latte prendi 16 gr di pro
                        o albume o whey a secondo del tempo che ho
                        Quindi ok consumarli lasciandoli ammollo nel latte..
                        Spesso mi domando se 100 gr siano troppi secondo voi?

                        Commenta

                        • nomoretrouble
                          Crazy..... taaaazzzz!
                          • Dec 2006
                          • 10597
                          • 685
                          • 863
                          • Heliopolis sopra l'albero sacro
                          • Send PM

                          #42
                          guarda in massa anche io m ne sparo 90/100 gr in 500gr di latte scremato +whey o albume o 500gr di yogurt o,1% magro + 200 grammi di frutta fresca di stagione
                          devi vedere come risponde il tuo corpo io arrivo a 3000kcal/die
                          50% carbo 30% pro 20% grassi

                          Commenta

                          • dago85
                            Banned
                            • Sep 2006
                            • 4623
                            • 87
                            • 59
                            • ROMA sulla Casilina ma sono nato a SARNO(SA)
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da lg Visualizza Messaggio
                            Ciao a tutti, io di solito la mattina faccio colazione con Müsli, quindi fiocchi d'avena integrale, fiocchi di frumento e segale integrale, fettine sminuzzate di banana nocciole tritate etc... né consumo 100 gr senza scaldarli ma semplicemente consumandoli in circa 500 ml di latte.
                            Secondo voi questa può essere considerata una buona colazione oppure no? Dai post che avete scritto pare che sia doveroso cuocerli
                            secondo te che dovremmo risponderti?
                            non sappiamo nulla di te, ne i tuoi dati, ne i tuoi obbiettivi..comunque a prescindere se definizione o massa, 100 gr sono davvero troppi..poi se sei un hard gainer è diverso..

                            Commenta

                            • Opua
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2005
                              • 578
                              • 7
                              • 0
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da dago85 Visualizza Messaggio
                              secondo te che dovremmo risponderti?
                              non sappiamo nulla di te, ne i tuoi dati, ne i tuoi obbiettivi..comunque a prescindere se definizione o massa, 100 gr sono davvero troppi..poi se sei un hard gainer è diverso..
                              L'obiettivo è la massa, in effetti sono un hardgainer, però non capisco perchè ti stupisci di 100 gr di muesli a colazione quando in quasi tutti i post relativi all'aumento di massa e di diete per metter su massa viene suggerito di fare colazione con circa 400/500 ml di latte con 100 gr di cereali

                              Commenta

                              • dago85
                                Banned
                                • Sep 2006
                                • 4623
                                • 87
                                • 59
                                • ROMA sulla Casilina ma sono nato a SARNO(SA)
                                • Send PM

                                #45
                                il muesli, si viene conisgliato, ma ha anche molti grassi da scartare ..anche se è piu consigliato la farina d'avena a colazione..comunque ok 500 ml di latte..poi se sei hard gainer allora fatti 100 gr di muesli

                                Commenta

                                Working...
                                X