SOS CKD - Data inizio: 5/09

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Capitanfindus
    Bodyweb Member
    • Jun 2005
    • 372
    • 2
    • 0
    • Send PM

    #16
    la questione del "cosa brucia il corpo se..." è infondata perchè, bruciando prevalentemente grassi in stato di chetosi, non dovresti avere più nemmeno un punto percentuale di massa grassa per non avere + nulla da bruciare...e non mi pare nè il caso tuo nè quelli di tutti gli altri esseri umani del pianeta !

    Lo scopo per cui tu usi la cheto è bruciare proprio quel grasso in eccesso che vuoi eliminare, quindi se vai in ipocalorica il corpo prenderà proprio quello per alimentarsi e sopperire alla mancanza di calorie.

    Quando avrai raggiunto i risultati io ti consiglio di smettere, e cmq non farei oltre le 8/10 settimane perchè:

    1) i chetoni sono tossici, non dimentichiamolo

    2) è una dieta poverissima di vitamine e minerali, è la + devastante che conosca per gli equilibri biologici...meglio una dieta a zona per tutelare la salute, la cheto va bene un paio di mesi, in cui si vuole dare una bella botta alla perdita di adipe.

    ciao.
    Tutti mettono in firma frasi fighe, ma io non ne conosco.

    Commenta

    • ct-7b
      Bodyweb Member
      • Jul 2004
      • 2006
      • 84
      • 3
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Capitanfindus
      la questione del "cosa brucia il corpo se..." è infondata perchè, bruciando prevalentemente grassi in stato di chetosi, non dovresti avere più nemmeno un punto percentuale di massa grassa per non avere + nulla da bruciare...e non mi pare nè il caso tuo nè quelli di tutti gli altri esseri umani del pianeta !

      Lo scopo per cui tu usi la cheto è bruciare proprio quel grasso in eccesso che vuoi eliminare, quindi se vai in ipocalorica il corpo prenderà proprio quello per alimentarsi e sopperire alla mancanza di calorie.

      Quando avrai raggiunto i risultati io ti consiglio di smettere, e cmq non farei oltre le 8/10 settimane perchè:

      1) i chetoni sono tossici, non dimentichiamolo

      2) è una dieta poverissima di vitamine e minerali, è la + devastante che conosca per gli equilibri biologici...meglio una dieta a zona per tutelare la salute, la cheto va bene un paio di mesi, in cui si vuole dare una bella botta alla perdita di adipe.

      ciao.
      che i ketoni siano tossici te lo sei inventato tu.......
      che la dieta sia povera di vitamine e minerali è un'altra tua invenzione, nella CKD la verdura fibrosa è concessa ed anche in grosse quantità....
      oltre questo, raggiunta una certa % di grasso basta aumentare le calorie dai grassi così il corpo brucerà quelli provenienti dall'alimentazione...
      ....BROLY...

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da ct-7b
        che i ketoni siano tossici te lo sei inventato tu.......
        che la dieta sia povera di vitamine e minerali è un'altra tua invenzione, nella CKD la verdura fibrosa è concessa ed anche in grosse quantità....
        oltre questo, raggiunta una certa % di grasso basta aumentare le calorie dai grassi così il corpo brucerà quelli provenienti dall'alimentazione...
        Va beh Ct-7b, ma la verdura fibrosa non può mica coprire tutto il fabbisogno in vitamine e minerali. Vi sono alcune vitamine, quali la A e la D che la dieta non può fornire, per ovvi motivi "tecnici". Forse sarebbe meglio un multivitaminico in CKD.

        max_power
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • yyvhes
          Bodyweb Advanced
          • May 2005
          • 516
          • 15
          • 0
          • MILAN
          • Send PM

          #19
          Ma i chetoni sono tossici o no? non mi pare sia una questione da poco e neppure molto soggettiva...
          Originariamente Scritto da ANMARYA
          COS' E' il chupate xd?
          Originariamente Scritto da vincent_81
          è una particolare formulazione di the verde con l'aggiunta di enzimi "xd" per la predigestione....
          Originariamente Scritto da ANMARYA
          ma scherzi o e' vero?se si dove si prende all'auchan o lidl?

          Commenta

          • ct-7b
            Bodyweb Member
            • Jul 2004
            • 2006
            • 84
            • 3
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da max_power
            Va beh Ct-7b, ma la verdura fibrosa non può mica coprire tutto il fabbisogno in vitamine e minerali. Vi sono alcune vitamine, quali la A e la D che la dieta non può fornire, per ovvi motivi "tecnici". Forse sarebbe meglio un multivitaminico in CKD.

            max_power
            scusa max, ma ciò che elimini in una keto sono i cereali, i tuberi, i legumi, la frutta...
            tutte le vit e minerali le prendi da carne, pesce, formaggi, olii vegetali, frutta secca, verdure.....
            inoltre i cereali integrali contengono molto acido fitico e specialmente avena e segale, questo inibisce l'assorbimento a livello intestinale di molte vitamine.....
            le vitamine A e D sono in maggior parte nelle verdure a folgia verde, nel formaggio...la D nel pesce, nei formaggi, nelle uova....
            inoltre essendo molte vitamine liposolubili in keto il loro assorbimento è accentuato...
            senza parlare dei minerali......come il calcio ed il fosforo nei formaggi, il magnesio nella frutta secca......
            Last edited by ct-7b; 16-09-2005, 12:58:32.
            ....BROLY...

            Commenta

            • ct-7b
              Bodyweb Member
              • Jul 2004
              • 2006
              • 84
              • 3
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da yyvhes
              Ma i chetoni sono tossici o no? non mi pare sia una questione da poco e neppure molto soggettiva...
              no...nn sono tossici
              ....BROLY...

              Commenta

              • yyvhes
                Bodyweb Advanced
                • May 2005
                • 516
                • 15
                • 0
                • MILAN
                • Send PM

                #22
                premettendo la mia incompetenza tecnico-scientifica in materia-parlo solo da persona che si informa o tenta di farlo -l'idea che mi son fatto è che cmq la scelta di escludere un macronutriente resta senza dubbio una soluzione alimentare drastica, a prescindere dal macronutriente di cui si tratta. Con tutte le conseguenze che ciò può comportare.

                A scanso di equivoci e pregiudizi dico questo da persona che ha sperimentato questo tipo di dieta, che la sta continuando e ne decanta i vantaggi in termini di risultati nonostante la sua notevole difficoltà.

                per quanto riguarda l'apporto di vitamine, di fibre e di minerali..secondo me, pur considerandone l' assunzione che può derivare dal consumo di formaggi, verdure, carni, olii e frutta secca-naturalmente quelli consetiti-è pur sempre opportuna e auspicabile una adeguata integrazione tramite multivitaminici.

                vorrei poi aggiungere che insomma il consumo continuato e non certo in quantità mediamente concesse da una comune dieta mediterranea di: formaggi grassi, carni rosse, pesci grassi, olii (nn bisognerebbe dimenticare la % di acidi grassi saturi contenuti anche nel buon olio extravergine d'oliva, vedi http://www.scienzavegetariana.it/con...si_nocivi.html)
                non può non destare più di una 'semplice' attenzione e monitoraggio sui livelli di colesterolo e di trigligeridi nel sangue. In parole povere può esser pericoloso: penso ai rischi per il cuore, i reni, il fegato...

                ultima osservazione: spesso a difesa di una dieta metabolica o CKD contro le critiche di coloro che ne sostegono la 'fragilità' in termini di apporto di fibre e vitamine, si sostiene la grande importanza invece delle verdure presenti in questo tipo di diete.
                Ragazzi però prendiamoci sul serio..le verdure consentite sono insalate, zucchini, asparagi,fagiolini,finocchi,biete. In media esse hanno 4g di carb per 100gr. Dovendosi mantenere al di sotto dei 30 gr considero che al max ci si possa concedere di assumere da queste verdure la metà del fabbisogno max consentito-in considerazione dei carb(anche se pochi) che cmq verranno assunti dalla frutta secca, dagli albumi, dalle carni.
                Ma davvero pensate che 300gr-400gr di queste (non ho mai visto in faccia 300gr di zucchini ma temo che non facciano una figura esaltante in piatto ) possano colmare il fabbisogno di quei nutrienti essenziali non assunti con i carboidrati?
                Originariamente Scritto da ANMARYA
                COS' E' il chupate xd?
                Originariamente Scritto da vincent_81
                è una particolare formulazione di the verde con l'aggiunta di enzimi "xd" per la predigestione....
                Originariamente Scritto da ANMARYA
                ma scherzi o e' vero?se si dove si prende all'auchan o lidl?

                Commenta

                • ct-7b
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2004
                  • 2006
                  • 84
                  • 3
                  • Send PM

                  #23
                  posti studi di scienzavegetariana????
                  cerca con google "mercola" e leggi un pò di studi sul consumo di grassi saturi e colesterolo, rimarrai sbalordito...
                  inoltre la CKD nn esclude un macro, lo ciclizza solamente......







                  ....BROLY...

                  Commenta

                  • yyvhes
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2005
                    • 516
                    • 15
                    • 0
                    • MILAN
                    • Send PM

                    #24
                    non mi pare di essermi limitato a postare.

                    Del resto, penso di esser stato corretto nel precisare la mia incompetenza tecnica e credo che questo potesse presumere che non mi sarei rifatto a pubblicazioni accademiche di premi Nobel.

                    quanto al tuo modo di fare credo non sia il più incline al confronto e alla chiarezza che qui si cerca.

                    Ciascuno di noi ha una idea, se la considera, in buona fede, convincente ne sostenga le tesi e la argomenti.
                    Se ho equivocato il senso delle tue parole mi scuso, ma mi dai l'impressione di porti su un livello un tantino alto e di dar lezioni senza sforzarti più di tanto nel dar un senso e significato alle tue idee.
                    Originariamente Scritto da ANMARYA
                    COS' E' il chupate xd?
                    Originariamente Scritto da vincent_81
                    è una particolare formulazione di the verde con l'aggiunta di enzimi "xd" per la predigestione....
                    Originariamente Scritto da ANMARYA
                    ma scherzi o e' vero?se si dove si prende all'auchan o lidl?

                    Commenta

                    • yyvhes
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2005
                      • 516
                      • 15
                      • 0
                      • MILAN
                      • Send PM

                      #25
                      ..del resto si trattava pure di un link posto tra parentesi nel cuore di un discorso più ampio
                      Originariamente Scritto da ANMARYA
                      COS' E' il chupate xd?
                      Originariamente Scritto da vincent_81
                      è una particolare formulazione di the verde con l'aggiunta di enzimi "xd" per la predigestione....
                      Originariamente Scritto da ANMARYA
                      ma scherzi o e' vero?se si dove si prende all'auchan o lidl?

                      Commenta

                      • ct-7b
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2004
                        • 2006
                        • 84
                        • 3
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da yyvhes
                        non mi pare di essermi limitato a postare.

                        Del resto, penso di esser stato corretto nel precisare la mia incompetenza tecnica e credo che questo potesse presumere che non mi sarei rifatto a pubblicazioni accademiche di premi Nobel.

                        quanto al tuo modo di fare credo non sia il più incline al confronto e alla chiarezza che qui si cerca.

                        Ciascuno di noi ha una idea, se la considera, in buona fede, convincente ne sostenga le tesi e la argomenti.
                        Se ho equivocato il senso delle tue parole mi scuso, ma mi dai l'impressione di porti su un livello un tantino alto e di dar lezioni senza sforzarti più di tanto nel dar un senso e significato alle tue idee.
                        scusa, ma nn mi sembra che la mia risposta sia stata arrogante.....nn ho messo punti esclamativi, ne mi sembra di averti attaccato in alcun modo....
                        ....BROLY...

                        Commenta

                        • Capitanfindus
                          Bodyweb Member
                          • Jun 2005
                          • 372
                          • 2
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da ct-7b
                          che i ketoni siano tossici te lo sei inventato tu.......
                          che la dieta sia povera di vitamine e minerali è un'altra tua invenzione, nella CKD la verdura fibrosa è concessa ed anche in grosse quantità....
                          oltre questo, raggiunta una certa % di grasso basta aumentare le calorie dai grassi così il corpo brucerà quelli provenienti dall'alimentazione...
                          Io sono sempre felicissimo di imparare da chi ne sa più di me.

                          - ma resto con seri dubbi riguardo alla completezza dello spettro vitaminico/minarale assunto con la ckd (ti rammento che 1 pesca media sono 15 grammi di carbo...basta quella e per quel giorno hai chiuso perchè devi contare i carbo nascosti nelle altre cose).

                          Inoltre (e mi scuso per sporcare il thread)
                          - ci sono forse il 99% percento delgi utenti che sono più esperti di quanto io lo sia ora (nn studio medicina o nutrizione) però molti (come Drugo ad esempio) non lo fanno pesare + di tanto...non è una questione di punti esclamativi ma di cortesia nel modo di porsi e di considerazione che la nutrizione non è una scienza esatta e comprende molte variabili. quindi ci possono essere certezze, ma non dogmi.

                          non intendo aprire una polemica, figurati, è solo il mio punto di vista.

                          Ciao
                          Tutti mettono in firma frasi fighe, ma io non ne conosco.

                          Commenta

                          • ct-7b
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2004
                            • 2006
                            • 84
                            • 3
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Capitanfindus
                            Io sono sempre felicissimo di imparare da chi ne sa più di me.

                            - ma resto con seri dubbi riguardo alla completezza dello spettro vitaminico/minarale assunto con la ckd (ti rammento che 1 pesca media sono 15 grammi di carbo...basta quella e per quel giorno hai chiuso perchè devi contare i carbo nascosti nelle altre cose).

                            Inoltre (e mi scuso per sporcare il thread)
                            - ci sono forse il 99% percento delgi utenti che sono più esperti di quanto io lo sia ora (nn studio medicina o nutrizione) però molti (come Drugo ad esempio) non lo fanno pesare + di tanto...non è una questione di punti esclamativi ma di cortesia nel modo di porsi e di considerazione che la nutrizione non è una scienza esatta e comprende molte variabili. quindi ci possono essere certezze, ma non dogmi.

                            non intendo aprire una polemica, figurati, è solo il mio punto di vista.

                            Ciao
                            sei stato tu il primo a dare pert certo che i ketoni siano tossici (rileggi il tuo post) e che è una dieta carente in vit e minerali......
                            tu lo hai dato per oro colato.......
                            e cmq ti pare che nella frutta o verdura che si coltiva oggi vi sia tanta concetrazione di vitamine???? forse la maggior % è occupata dai pesticidi
                            ....BROLY...

                            Commenta

                            • Capitanfindus
                              Bodyweb Member
                              • Jun 2005
                              • 372
                              • 2
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da ct-7b
                              sei stato tu il primo a dare pert certo che i ketoni siano tossici (rileggi il tuo post) e che è una dieta carente in vit e minerali......
                              tu lo hai dato per oro colato.......
                              e cmq ti pare che nella frutta o verdura che si coltiva oggi vi sia tanta concetrazione di vitamine???? forse la maggior % è occupata dai pesticidi
                              Ho detto che i chetoni sono tossici, infatti. Se tu hai una preparazione maggiore di me (e lo ammetto io stesso che sia così) puoi benissimo dirmi "i chetoni non sono tossici come tu credi", oppure "io so per certo che non sono tossici"...accusare qualcuno di inventarsi qualcosa mi pare obbiettivamente spiacevole e offensivo.

                              Ma ti pare che io abbia dato ste cose per oro colato? ma dove scusa? E' chiaro che sono mi opinioni e basta, mica sono un professore (e anche lo fossi lo sarebbero uguale). Vuoi che scriva prima di ogni frase "ragazzi è SOLO UNA MIA OPINIONE" ? non capisco davvero.

                              Poi sui pesticidi non so dirti, nel senso che non conosco il possibile effetto di impoverimento dei principi nutritivi che il loro uso comporta, anzi credevo riguardasso solo un pericolo per la salute di chi li ingerisce. A sto punto quindi però dovremmo solo assumere multivitaminici e pro in polvere poichè è tutto un pò adulterato dai moderni metodi di coltivazione.

                              Non cerco le tue scuse, ma ponendosi in questo modo ( SECONDO ME..adesso lo scrivo ) diventa poco piacevole confrontarsi e migliorare insieme. Tutto quà.

                              ciao
                              Tutti mettono in firma frasi fighe, ma io non ne conosco.

                              Commenta

                              • max_power
                                Low-Carb Moderator
                                • Dec 2000
                                • 61881
                                • 860
                                • 555
                                • Torino
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da ct-7b
                                scusa max, ma ciò che elimini in una keto sono i cereali, i tuberi, i legumi, la frutta...
                                tutte le vit e minerali le prendi da carne, pesce, formaggi, olii vegetali, frutta secca, verdure.....
                                inoltre i cereali integrali contengono molto acido fitico e specialmente avena e segale, questo inibisce l'assorbimento a livello intestinale di molte vitamine.....
                                le vitamine A e D sono in maggior parte nelle verdure a folgia verde, nel formaggio...la D nel pesce, nei formaggi, nelle uova....
                                inoltre essendo molte vitamine liposolubili in keto il loro assorbimento è accentuato...
                                senza parlare dei minerali......come il calcio ed il fosforo nei formaggi, il magnesio nella frutta secca......
                                Son d'accordo su tutto carissimo. Per quanto riguarda l'acido fitico, è vero che questo può inibire l'assorbimento, ma non quello di vitamine, bensì di minerali. L'acido fitico per la sua particolare struttura chimica è un chelante di ioni Ferro. Ma chelando però gli ioni Fe agisce da potente antiossidante in quanto in grado di prevenire quindi la formazione di radicali liberi per perossidazione. E una chetogenica è particolarmente carente di acido fitico, che si trova pressocchè solamente nei cereali.
                                Ciò che inibisce soprattutto l'assorbimento di minerali (non sono certo se anche di vitamine), non è però tanto l'acido fitico quanto le fibre per esempio. Le fibre ostacolano l'assorbimento del calcio, che precipita sottoforma dell'omonimo ossalato (l'anione dell'acido ossalico).
                                Per quanto riguarda la quantità di vitamina A, le carote, alimento non consigliato in cheto per l'ovvio carico glicemico, ne presentano 1148 microgrammi per 100 g. La lattuga 237. Ciò vuol dire che le carote contengono una quantità di vitamina A ben 5 volte superiore. Anzi, la maggiorparte delle verdure a foglia occupa le ultime posizioni in quanto a contenuto di vitamina A.
                                Per quanto riguarda la vitamina D, in effetti è vero che questa si trova in formaggi e in pesci grassi, alimenti questi prediletti in chetogenica, per cui sicuramente in tale dieta non avrò carenza di tale vitamina.

                                max_power
                                Max_power, The Sicilian Rock

                                Commenta

                                Working...
                                X