Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Coppiette

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Coppiette

    ...ossia, la carne secca!
    Ci vado matta e prendo quella di suino o cavallo.
    Sulla confezione c'è scritto:
    INGREDIENTI:
    CARNI MAGRE SUINE DI LOMBELLI E SPALLA,
    SALE,
    SEMI DI FINOCCHIO,
    PEPERONCINO.

    STOP!
    Ho fatto una mega ricercona in rete ma non riesco a trovare nessun valore nutrizionale! Non penso sia la stessa cosa che fresca...no?
    Perchè non è mai stata presa in considerazione?


    #2
    Originariamente Scritto da CITTINA
    ...ossia, la carne secca!
    Ci vado matta e prendo quella di suino o cavallo.
    Sulla confezione c'è scritto:
    INGREDIENTI:
    CARNI MAGRE SUINE DI LOMBELLI E SPALLA,
    SALE,
    SEMI DI FINOCCHIO,
    PEPERONCINO.

    STOP!
    Ho fatto una mega ricercona in rete ma non riesco a trovare nessun valore nutrizionale! Non penso sia la stessa cosa che fresca...no?
    Perchè non è mai stata presa in considerazione?

    Sicuramente avranno più proteine/100gr perchè manca l'acqua. Dove le trovi? Sono dure da masticare?
    Allenamento e dieta fanno di te un atleta

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da zuperman
      Sicuramente avranno più proteine/100gr perchè manca l'acqua. Dove le trovi? Sono dure da masticare?
      ma che dure! Squisite!
      Hanno la consistenza...chessò, della parte dura dello speck per esempio.
      Le trovi Ovunque...penso!
      Io le prendo al supermercato, quelle di cavallo sono speciali...Tu di dove 6?

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da CITTINA
        ma che dure! Squisite!
        Hanno la consistenza...chessò, della parte dura dello speck per esempio.
        Le trovi Ovunque...penso!
        Io le prendo al supermercato, quelle di cavallo sono speciali...Tu di dove 6?
        Pesaro city.
        Allenamento e dieta fanno di te un atleta

        Commenta


          #5
          cerca, cerca...
          è l'opposto del ciauscolo!

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da CITTINA
            cerca, cerca...
            è l'opposto del ciauscolo!
            buono il ciauscolo. cercherò cercherò. grazie, molto gentile.
            Allenamento e dieta fanno di te un atleta

            Commenta


              #7
              D R U G O O O O O O !
              che mi dici tu?

              Commenta


                #8
                le quantita di pro nn le conosco è cmq da considerasse un insaccato è orami so qsi esclusivamente di maiale il cavallo è raro trovallo a meno ke nn vai alle FRASKETTE a ariccia

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da DVD-R
                  le quantita di pro nn le conosco è cmq da considerasse un insaccato è orami so qsi esclusivamente di maiale il cavallo è raro trovallo a meno ke nn vai alle FRASKETTE a ariccia
                  perchè insaccato???
                  Ariccia? Provo a Frascati, tra 20 minuti c'arrivo

                  Commenta


                    #10
                    Io la eviterei, piena di sale e nitrati
                    Nà Cambogia

                    Commenta


                      #11
                      Ho pensato anch'io al sale....ma stiamo lì lì con la bresaola no?!

                      Commenta


                        #12
                        Tutti gli insaccati andrebbero evitati o almeno ridotti, meglio carne fresca da cuocere
                        Nà Cambogia

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da zuperman
                          Sicuramente avranno più proteine/100gr perchè manca l'acqua. Dove le trovi? Sono dure da masticare?
                          sn squisite! ne vado matto!!
                          io li trovo nei chioschett, ma anche in alcuni alimentari...

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da CITTINA
                            perchè insaccato???
                            Ariccia? Provo a Frascati, tra 20 minuti c'arrivo
                            ad ariccia ce ne sn a valanghe..e sn le migliorii

                            Commenta


                              #15
                              la bresaola L'etimologia del nome bresaola si fa risalire all'espressione "Sala come brisa", per l'uso del sale nella conservazione delle carni, oppure dal termine "brasa" (cioè brace) perché un tempo veniva asciugata grazie ai bracieri. Le origini di questo prodotto risalgono comunque a molti secoli fa. La produzione prevede l'uso dei tagli più pregiati della coscia del manzo, la salagione a secco, la rifilatura per eliminare il grasso e le parti tendinose esterne, l'asciugatura e la stagionatura, al termine della quale la bresaola deve essere compatta, di colore rosso scuro, brillante e uniforme, morbida e saporitaL'etimologia del nome bresaola si fa risalire all'espressione "Sala come brisa", per l'uso del sale nella conservazione delle carni, oppure dal termine "brasa" (cioè brace) perché un tempo veniva asciugata grazie ai bracieri. Le origini di questo prodotto risalgono comunque a molti secoli fa. La produzione prevede l'uso dei tagli più pregiati della coscia del manzo, la salagione a secco, la rifilatura per eliminare il grasso e le parti tendinose esterne, l'asciugatura e la stagionatura, al termine della quale la bresaola deve essere compatta, di colore rosso scuro, brillante e uniforme, morbida e saporita
                              le coppiette
                              Immancabile stuzzichino della Ciociaria e non solo, ottenuto prevalentemente da carni di suino, tagliate in striscioline lunghe 10-15 centimetri e spesse 2. Quest'ultime vengono conciate con sale, pepe, peperoncino piccante e altre spezie, quindi cotte in forno, scolate dell’acqua che espellono, infornate nuovamente e lasciate ancora asciugare. Legate a due a due con uno spago, di qui il nome "Coppiette", vengono poste a stagionare per circa due mesi, durante i quali si può procedere anche a una leggera affumicatura.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎