Frutta Fregatura?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Dante
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2005
    • 2209
    • 12
    • 0
    • Send PM

    Frutta Fregatura?

    vi ricordate un po' di tempo fa,i tg che fecero notare che la frutta due giorni dopo il raccolto perde il 50% delle vitamine?

    e pensate che gia' dove la tengono all'ingrosso la tengono gia' ben piu' di due giorni,
    lo so io che mio padre ci ha lavorato,
    LA RACCOLGONO MOLTO MOLTO PIU' VELOCEMENTE DI QUANTO LA VENDONO..di conseguenza gia' all'ingrosso ce ne sta dio giorni in frigo!!!!

    poi va ai supermercati,e li altro tempo.

    Sapete se la frutta decade ulterioremente o si blocca al 50%?
  • Drugo84
    Gentiluomo di Fortuna
    • Jun 2003
    • 29229
    • 71
    • 26
    • Zion
    • Send PM

    #2
    decade tutto, nn solo la frutta, anzi l afrutta riamnendo chiusa e nn subendo danni alle membrane cellulari è quelal che mantiene di +, cereali e verdure tra lavorazioni lavaggi e cotture perdono quasi tutto, se nn ricordo male ne ho accenato nell'articolo base sugli alimenti.
    endorfino dipendente

    #BodyWeb Forum's Rules

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Dante
      vi ricordate un po' di tempo fa,i tg che fecero notare che la frutta due giorni dopo il raccolto perde il 50% delle vitamine?

      e pensate che gia' dove la tengono all'ingrosso la tengono gia' ben piu' di due giorni,
      lo so io che mio padre ci ha lavorato,
      LA RACCOLGONO MOLTO MOLTO PIU' VELOCEMENTE DI QUANTO LA VENDONO..di conseguenza gia' all'ingrosso ce ne sta dio giorni in frigo!!!!

      poi va ai supermercati,e li altro tempo.

      Sapete se la frutta decade ulterioremente o si blocca al 50%?
      Decade e che ***** sono gli isotopi radioattivi ?

      Seriamente: tutti i cibi perdono micronutrienti, molti dei quali sono fotosensibili (come alcune vitamine), altri sono termolabili, per cui una perdita più o meno sensibile c'è sempre e dipende strettamente dal metodo di conservazione del prodotto o dai processi a cui esso è sottoposto.

      max_power
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • 0positivo
        Bodyweb Senior
        • Feb 2005
        • 16179
        • 588
        • 278
        • Roma
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Dante
        vi ricordate un po' di tempo fa,i tg che fecero notare che la frutta due giorni dopo il raccolto perde il 50% delle vitamine?

        e pensate che gia' dove la tengono all'ingrosso la tengono gia' ben piu' di due giorni,
        lo so io che mio padre ci ha lavorato,
        LA RACCOLGONO MOLTO MOLTO PIU' VELOCEMENTE DI QUANTO LA VENDONO..di conseguenza gia' all'ingrosso ce ne sta dio giorni in frigo!!!!

        poi va ai supermercati,e li altro tempo.

        Sapete se la frutta decade ulterioremente o si blocca al 50%?
        so che decade del 50% dopo 1 ora che viene tagliata...
        la macedonia deve essere consumata subito...
        nn deve essere tagiata in parti troppo piccole x nn prederne le vit...nn deve essere frullata con lame particolari...

        Commenta

        • Drugo84
          Gentiluomo di Fortuna
          • Jun 2003
          • 29229
          • 71
          • 26
          • Zion
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da 0positivo
          so che decade del 50% dopo 1 ora che viene tagliata...
          la macedonia deve essere consumata subito...
          nn deve essere tagiata in parti troppo piccole x nn prederne le vit...nn deve essere frullata con lame particolari...
          ma che lame particolari? lame rotanti, a me! qualunque taglio, i vegetali x difendersi in caso di rottura delle cellule secernono dei veleni ceh uccidono lo strato esterno di cellule x isolare il resto e proteggersi da funghi parassiti ecc... a parte ciò come ha detto max alcune vit sono foto o termo sensibili (vit E tanto per dirne una) e se rompi le cellule mettendo le sostanze a contatto con l'aria le degradi.
          endorfino dipendente

          #BodyWeb Forum's Rules

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Drugo84
            ma che lame particolari? lame rotanti, a me!
            Io col tagliaerbe taglio la frutta
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            Working...
            X