Originariamente Scritto da Japanlover
E se le PRO in polvere...
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ct-7bti correggo un secondo, certo che sia un normale errore di battitura, ma chi nn è pratico di biochimica potrebbe nn capire.....
intendevi gli amino idrofobi e nn lipofili....
max_powerMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_powerScusa, non capisco quale sia la differenza. Gli aminoacidi idrofobi sono quelli che si posizionano in modo tale da non stare a contatto con l'acqua proprio perchè presentano una struttura idrocarburica affine invece ai lipidi (Ex: aminoacidi ramificati o ancor meglio fenilalanina)
max_power
cmq vado a rivedere il mio testo di istologia....BROLY...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ct-7bnn avevo mai sentito di amino lipofili, ma idrofobi......
cmq vado a rivedere il mio testo di istologia
Ho capito comunque cosa volevi dire, è una questione di terminologia
Infatti gli aminoacidi idrofobi nella proteina globulare sono rivolti verso l'interno, così da non stare a contatto con l'acqua e quindi stabilizzare la proteine. Nelle stesse proteine canale, gli aminoacidi idrofobi si dispongono all'interno rivolti verso lo strato lipidico, ergo sono ovviamente anche lipofili.
max_powerLast edited by max_power; 14-06-2005, 21:01:36.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_powerSì, è vero comunque. Il parametro per valutare l'affinità in acqua o meno di un aminoacido è rispettivamente la idrofilia e la idrofobia. Ma se un aminoacido è idrofobo, ciò vuol dire che ha più affinità verso i lipidi.
Ho capito comunque cosa volevi dire, è una questione di terminologia
Infatti gli aminoacidi idrofobi nella proteina globulare sono rivolti verso l'interno, così da non stare a contatto con l'acqua e quindi stabilizzare la proteine. Nelle stesse proteine canale, gli aminoacidi idrofobi si dispongono all'interno rivolti verso lo strato lipidico, ergo sono ovviamente anche lipofili.
max_power....BROLY...
Commenta
-
Commenta