Nella dieta a zona si dice che un piatto di pasta è uguale ad un piatto di zuccheri,la pasta è più complessa dello zucchero semplice,e quindi richiede una più lunga digestione,quindi a livello di picco glicemico durano più a lungo nell'organismo rispetto allo zucchero da cucina...poi limitare al massimo o evitare di mangiare banane e carote,ma io trovo scritto su un libro di alimentzazione:Banana: contiene sali minerali tra cui calcio,fosforo,magnesio,potassio e ferro,vitamina A,B,e C,amidi e zuccheri,ha una minor quantità di acqua rispetto agli altri frutti.La banana è un frutto altamente energetico e nutriente,importante per la crescita,lo sviluppo del sistema osseo e nervoso.
carote:è ricca di vitamine e di sali minerali:vitamina A,provitamina A (il carotene che è un elemento indispensabile per la crescita),vitamine B1 e B2,sodio, calcio,magnesio,potassio e zuccheri naturali, facilmente assimilabili,che la rendono un alimento molto energetico.LA carota stimola la produzione di globuli rossi e attiva le funzioni che presiodono alla crescita, protegge e cicatrizza le pareti del'intestino e quindi risulta preziosa per la cura delle ulcere dello stomaco e del duodeno.Rassoda la pelle e previene la formazione delle rughe, è diuretica e utile per chi ha problemi di vista. Flidifica la bile, e quindi è indicata in caso di malattie epatiche.Nelle donne che allattono aumenta la secrezione lattea,e rende il latte più sano e nutriente.Andrebbe consumata ogni giorno.
Ancora per uno sportivo è impossibile raggiungere una elevata quantita calorica con questa dieta,dovresti mangiare tantissimo con sovraccarico dei reni e fegato,a questo se ci acciungi che chi studia ha bisogno di più carboidrati,come posso assumere tutti i carbo di cui ho bisogno solo da frutte e verdure(su queste ho tanto da ridire)?I carbo,essendo indispensabili per la contrazione di tutti i muscoli,compreso il cuore, e costituendo, inoltre, il nutrimento delle cellule nervose e del cervello, nn mi basterebbero se li assumessi solo da frutta e verdure,e dovessi allenarmi aerobicamente (anche a livello agonistico) e anaerobicamente e studiare oltre ad avere una vita molto attiva...
carote:è ricca di vitamine e di sali minerali:vitamina A,provitamina A (il carotene che è un elemento indispensabile per la crescita),vitamine B1 e B2,sodio, calcio,magnesio,potassio e zuccheri naturali, facilmente assimilabili,che la rendono un alimento molto energetico.LA carota stimola la produzione di globuli rossi e attiva le funzioni che presiodono alla crescita, protegge e cicatrizza le pareti del'intestino e quindi risulta preziosa per la cura delle ulcere dello stomaco e del duodeno.Rassoda la pelle e previene la formazione delle rughe, è diuretica e utile per chi ha problemi di vista. Flidifica la bile, e quindi è indicata in caso di malattie epatiche.Nelle donne che allattono aumenta la secrezione lattea,e rende il latte più sano e nutriente.Andrebbe consumata ogni giorno.
Ancora per uno sportivo è impossibile raggiungere una elevata quantita calorica con questa dieta,dovresti mangiare tantissimo con sovraccarico dei reni e fegato,a questo se ci acciungi che chi studia ha bisogno di più carboidrati,come posso assumere tutti i carbo di cui ho bisogno solo da frutte e verdure(su queste ho tanto da ridire)?I carbo,essendo indispensabili per la contrazione di tutti i muscoli,compreso il cuore, e costituendo, inoltre, il nutrimento delle cellule nervose e del cervello, nn mi basterebbero se li assumessi solo da frutta e verdure,e dovessi allenarmi aerobicamente (anche a livello agonistico) e anaerobicamente e studiare oltre ad avere una vita molto attiva...
Commenta