Ciao a tutti, avevo il problema di come preparare la farinata d'avena, ho cercato dappertutto ma non mi è riuscito di trovare una ricetta, allora ho deciso di improvvisare e l'ho fatta alla stessa maniera del semolino.
Posto la mia "ricetta":
Ingredienti per due blocchi in zona:
-50 gr. Farina d'avena
- 3 gr. Olio extrav.di oliva
- 6 gr. Parmigiano Reggiano
-60 gr. Bresaola
- Pizzico di sale
Preparazione:
Scaldare c.a. 120 ml. d'acqua in un pentolino, quando è calda versarla piano piano in una ciotola dove avevate messo la farina, amalgamarla girando con un cucchiao di legno, rimettere il tutto nel pentolino per continuare la cottura fino ad ottenere una pasta priva di grumi, salare.
Fare cuocere per circa 10 minuti.
Fare raffreddare un po', mettere l'olio, rimescolare un po e poi grattugiare.
Consumarla accompagnata con le fettine di bresaola.
Il sapore non mi è sembrato il massimo (meglio una bella pizza!
) ma posso dire che non è stato per nulla sgradevole ...è il suo valore energetico/nutritivo ciò che conta davvero no?
Gradisco e accetto suggerimenti, critiche, miglioramenti, etc.
Voi come la fate?
Ciao.
Posto la mia "ricetta":
Ingredienti per due blocchi in zona:
-50 gr. Farina d'avena
- 3 gr. Olio extrav.di oliva
- 6 gr. Parmigiano Reggiano
-60 gr. Bresaola
- Pizzico di sale
Preparazione:
Scaldare c.a. 120 ml. d'acqua in un pentolino, quando è calda versarla piano piano in una ciotola dove avevate messo la farina, amalgamarla girando con un cucchiao di legno, rimettere il tutto nel pentolino per continuare la cottura fino ad ottenere una pasta priva di grumi, salare.
Fare cuocere per circa 10 minuti.
Fare raffreddare un po', mettere l'olio, rimescolare un po e poi grattugiare.
Consumarla accompagnata con le fettine di bresaola.
Il sapore non mi è sembrato il massimo (meglio una bella pizza!


Gradisco e accetto suggerimenti, critiche, miglioramenti, etc.
Voi come la fate?
Ciao.

Commenta