Farinata d'avena

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • PiùOmega3
    Bodyweb Member
    • Mar 2005
    • 14
    • 1
    • 0
    • Catania
    • Send PM

    Farinata d'avena

    Ciao a tutti, avevo il problema di come preparare la farinata d'avena, ho cercato dappertutto ma non mi è riuscito di trovare una ricetta, allora ho deciso di improvvisare e l'ho fatta alla stessa maniera del semolino.
    Posto la mia "ricetta":

    Ingredienti per due blocchi in zona:
    -50 gr. Farina d'avena
    - 3 gr. Olio extrav.di oliva
    - 6 gr. Parmigiano Reggiano
    -60 gr. Bresaola
    - Pizzico di sale

    Preparazione:
    Scaldare c.a. 120 ml. d'acqua in un pentolino, quando è calda versarla piano piano in una ciotola dove avevate messo la farina, amalgamarla girando con un cucchiao di legno, rimettere il tutto nel pentolino per continuare la cottura fino ad ottenere una pasta priva di grumi, salare.
    Fare cuocere per circa 10 minuti.

    Fare raffreddare un po', mettere l'olio, rimescolare un po e poi grattugiare.
    Consumarla accompagnata con le fettine di bresaola.

    Il sapore non mi è sembrato il massimo (meglio una bella pizza! ) ma posso dire che non è stato per nulla sgradevole ...è il suo valore energetico/nutritivo ciò che conta davvero no?

    Gradisco e accetto suggerimenti, critiche, miglioramenti, etc.

    Voi come la fate?

    Ciao.
  • kappa
    Bodyweb Senior
    • Nov 2000
    • 6268
    • 99
    • 86
    • Milano
    • Send PM

    #2
    Non sono a zona... la mangio a colazione perciò dolce:

    riempio mezza tazza d'acqua, ci metto 30g di avena e 8 gocce di tic. faccio cuocere al microonde mescolando ogni tanto. quando si raffredda un pochino ci aggiungo la cannella e me la pappo.

    K
    sigpickkappa78@gmail.com

    Commenta

    • PiùOmega3
      Bodyweb Member
      • Mar 2005
      • 14
      • 1
      • 0
      • Catania
      • Send PM

      #3
      Cos'è il tic?
      E quanto la fai cuocere e a quale potenza?
      La fai dolce significa che ci metti dolcificanti? Che so, fruttosio, o altro?

      Commenta

      • kappa
        Bodyweb Senior
        • Nov 2000
        • 6268
        • 99
        • 86
        • Milano
        • Send PM

        #4
        Appunto, il tic è un dolcificante in gocce che si può cuocere. I tempi sono variabili in base alla potenza del microonde, cmq ogni 30 sec tiro fuori la tazza e mescolo x vedere in che stato è.

        K
        sigpickkappa78@gmail.com

        Commenta

        • PiùOmega3
          Bodyweb Member
          • Mar 2005
          • 14
          • 1
          • 0
          • Catania
          • Send PM

          #5
          Capito kappa, grazie per i chiarimenti.


          C'è qualcun altro che conosce altri modi per preparare la farinata?

          Commenta

          • fenics
            Bodyweb Member
            • Aug 2008
            • 2
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Io avevo letto da qualche parte qualcuno che la cucinava così:
            100g di farinata d' avena in 800 ml di acqua, mescolare con una forchetta per eliminare i grumi, versarla in una pentola antiaderente e continuare a mescolare fino ad ottenere una crema densa, a piacimento aggiungere del fruttoso o mangiarla al naturale.

            Commenta

            • fenics
              Bodyweb Member
              • Aug 2008
              • 2
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              oppure ancora:
              mescolare bene farina 300gr d'avena con circa 900ml d'acqua e 10 gr olio d'oliva ( ce ne vorrebbe di più cmq ho provato anche senza ma 10gr mi sembra un buon compromesso..)
              versare il tutto in in tegame leggermente oliato (ne basta veramente poco..)
              e cuocere al forno x circa 20-40min (dipende dalla larghezza del tegame e conseguente spessore della farinata, controllate a occhio quando è cotta...)

              aggiungendo sale nell'impasto è ottima mangiata come sostituto al pane
              senza aggiunta di sale invece risulta dolciastra quindi si possono inserire nell'impasto uvetta, frutta secca, ecc e renderla un buon dolce..
              ovviamente se x colazione va preparata la sera prima (è buona anche fredda anche se calda.....)

              Commenta

              Working...
              X