Ginoide...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Solo
    Bodyweb Member
    • May 2003
    • 466
    • 0
    • 0
    • Roma
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da SUND
    Infatti che vi dicevo io!?

    Cmq da settembra-ottobre inizierò con l'HEAVY DUTY del grande Mike Mentzer xchè credo fermamente in questo tipo di allenamento e quindi FORZA MENTZER!!!
    TI AMO!
    tu passi da un estremo all'altro
    sei il classico esempio di persona che o vede bianco o vede nero..sappi che c'è pure il grigio

    forse hai preso troppo alla lettera il consiglio che ti si dava di là sul "fare poco ma bene"..io con "poco" non intedevo monoserie, ma un lavoro consono alle tue capacità da neofita

    non sto qua a criticare un approccio come quello di Mentzer che, magari, avrà avuto anche i suoi risultati su molti atleti con anni di esperienza alle spalle e capaci di tirare fuori da quell'unica serie il 120% delle proprie possibilità..però lo vedo di difficile applicazione ad un individuo come te, alle prime armi..cioè, mi sembra alquanto "limitante"

    io fossi te mi concentrerei su un volume "medio", 3 esercizi per i gruppi grandi, 2 per i piccoli..9-10 serie per i gruppi grossi (per le gambe anche di più eventualmente) 6-7 serie per quelli piccoli (magari qualcosa in più per i polpacci)..una buona alimentazione, un sano riposo, salire quando possibile coi carichi e STOP! Niente estremismi, niente concezioni limite, nulla di trascendentale..sano e semplice BB

    a mio avviso, è così che si mette su un buon fisico
    No pain, no gain!

    Commenta

    • SUND
      Bodyweb Member
      • Aug 2003
      • 2929
      • 21
      • 10
      • CECCANO
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Solo
      tu passi da un estremo all'altro
      sei il classico esempio di persona che o vede bianco o vede nero..sappi che c'è pure il grigio

      forse hai preso troppo alla lettera il consiglio che ti si dava di là sul "fare poco ma bene"..io con "poco" non intedevo monoserie, ma un lavoro consono alle tue capacità da neofita

      non sto qua a criticare un approccio come quello di Mentzer che, magari, avrà avuto anche i suoi risultati su molti atleti con anni di esperienza alle spalle e capaci di tirare fuori da quell'unica serie il 120% delle proprie possibilità..però lo vedo di difficile applicazione ad un individuo come te, alle prime armi..cioè, mi sembra alquanto "limitante"

      io fossi te mi concentrerei su un volume "medio", 3 esercizi per i gruppi grandi, 2 per i piccoli..9-10 serie per i gruppi grossi (per le gambe anche di più eventualmente) 6-7 serie per quelli piccoli (magari qualcosa in più per i polpacci)..una buona alimentazione, un sano riposo, salire quando possibile coi carichi e STOP! Niente estremismi, niente concezioni limite, nulla di trascendentale..sano e semplice BB

      a mio avviso, è così che si mette su un buon fisico
      Pure quà sei arrivato,e come hai fatto???

      A parte gli scherzi,amo Mentzer semplicemente xchè il suo modo di pensare mi ha colpito....e non poco...
      Il fatto che io sia o meno un neofita (cosa che non sono proprio al 100% xchè ti giuro che la mia piccolissima esperienza con gli ex ce l'ho,anche se non ho lavorato in palestra x 10 anni,questo sia chiaro...)non dice nulla riguardo un metodo di allenamento!
      Tutto è giusto e tutto è sbagliato,ricordalo!
      Alla fine è chiaro che la cerscita del muscolo è data da + stimoli diversi tra di loro,quindi le variazioni di tanto in tanto sono quelle che portano alla crescita...
      E non esiste metodo di allenamento + adatto ad un principiante o uno + adatto ad un "esperto"...
      La risposta stà nel fatto che in fondo siamo tutti uguali,fatti tutti allo stesso modo e quindi i muscoli sono uguali x tutti e se uno è convinto che allenarlo in un modo sia + corretto degli altri può farlo e non si può dire che stia sbagliando o meno.
      Il muscolo è il muscolo,e la cosa vale x tutti quindi non è che io,anche se mi alleno da non + di 2-3 anni,ho muscoli diversi da uno che si allena da 10 anni,insomma se un metodo funziona,funziona e basta indifferentemente da chi venga provato...
      Ora con l'allenamento stò facendo com al solito,con quel tipo di scheda di cui avevamo discusso...progredirò fino a settembre almeno (cambiando qualcosina verso luglio + o -...x variare...)con quella scheda e poi proverò il metodo alta intensità e bassa frequenza di Mike Mentzer...


      "I Bodybuilder sono confusi..."

      Mike Mentzer

      MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

      Commenta

      • Solo
        Bodyweb Member
        • May 2003
        • 466
        • 0
        • 0
        • Roma
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da SUND
        Pure quà sei arrivato,e come hai fatto???

        A parte gli scherzi,amo Mentzer semplicemente xchè il suo modo di pensare mi ha colpito....e non poco...
        Il fatto che io sia o meno un neofita (cosa che non sono proprio al 100% xchè ti giuro che la mia piccolissima esperienza con gli ex ce l'ho,anche se non ho lavorato in palestra x 10 anni,questo sia chiaro...)non dice nulla riguardo un metodo di allenamento!
        Tutto è giusto e tutto è sbagliato,ricordalo!
        Alla fine è chiaro che la cerscita del muscolo è data da + stimoli diversi tra di loro,quindi le variazioni di tanto in tanto sono quelle che portano alla crescita...
        E non esiste metodo di allenamento + adatto ad un principiante o uno + adatto ad un "esperto"...
        La risposta stà nel fatto che in fondo siamo tutti uguali,fatti tutti allo stesso modo e quindi i muscoli sono uguali x tutti e se uno è convinto che allenarlo in un modo sia + corretto degli altri può farlo e non si può dire che stia sbagliando o meno.
        Il muscolo è il muscolo,e la cosa vale x tutti quindi non è che io,anche se mi alleno da non + di 2-3 anni,ho muscoli diversi da uno che si allena da 10 anni,insomma se un metodo funziona,funziona e basta indifferentemente da chi venga provato...
        Ora con l'allenamento stò facendo com al solito,con quel tipo di scheda di cui avevamo discusso...progredirò fino a settembre almeno (cambiando qualcosina verso luglio + o -...x variare...)con quella scheda e poi proverò il metodo alta intensità e bassa frequenza di Mike Mentzer...
        è chiaro che hai preso il mio commento come un attacco e non era così perché ripeto che non ho la cultura e l'esperienza per criticare una metodologia d'allenamento

        permettimi di dissentire sul fatto che gli allenamenti sono uguali per tutti, a prescindere dall'anzianità d'allenamento tu devi assolutamente provare ogni tipo di approccio per capire cosa va bene per te ma io sono del parere che un approccio così "filosofico" ed estremo come l'Heavy Duty sia poco adatto ad una persona che ancora non riesce ad esprimersi al meglio e non solleva carichi importanti..insomma, l'intensità di questi allenamenti sta tutta in quella serie in cui si deve dare il 120% delle proprie possibilità..e dubito che una persona che non sa ancora gestirsi a dovere possa affrontare questi allenamenti in maniera produttiva; per lo meno io, dopo 4-5 anni di allenamento, non credo di riuscire a tirare fuori tutto quello che ho in 1 sola serie..non ti resta che provare e trarre le tue conclusioni

        ognuno risponde in maniera diversa ad uno stimolo, per cui non sto qua a criticare nessuno

        io sono per un approccio più "morbido"..insomma, passi il Breve e l'Intenso (anzi, mi stanno più che bene)..ma non "Brevissimo"
        No pain, no gain!

        Commenta

        • SUND
          Bodyweb Member
          • Aug 2003
          • 2929
          • 21
          • 10
          • CECCANO
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Solo
          è chiaro che hai preso il mio commento come un attacco e non era così perché ripeto che non ho la cultura e l'esperienza per criticare una metodologia d'allenamento

          permettimi di dissentire sul fatto che gli allenamenti sono uguali per tutti, a prescindere dall'anzianità d'allenamento tu devi assolutamente provare ogni tipo di approccio per capire cosa va bene per te ma io sono del parere che un approccio così "filosofico" ed estremo come l'Heavy Duty sia poco adatto ad una persona che ancora non riesce ad esprimersi al meglio e non solleva carichi importanti..insomma, l'intensità di questi allenamenti sta tutta in quella serie in cui si deve dare il 120% delle proprie possibilità..e dubito che una persona che non sa ancora gestirsi a dovere possa affrontare questi allenamenti in maniera produttiva; per lo meno io, dopo 4-5 anni di allenamento, non credo di riuscire a tirare fuori tutto quello che ho in 1 sola serie..non ti resta che provare e trarre le tue conclusioni

          ognuno risponde in maniera diversa ad uno stimolo, per cui non sto qua a criticare nessuno

          io sono per un approccio più "morbido"..insomma, passi il Breve e l'Intenso (anzi, mi stanno più che bene)..ma non "Brevissimo"
          No non ho preso il tuo commento come un attacco,tranquillo!
          Il fatto è che quello che io voglio farti capire è che quel 100% (non esiste il 120% in nessuna cosa...)che una persona deve dare è giusto che lo dia sia un principiante sia un BB + avanzato,tutto qui...
          Io posso dare il mio 100% sulla panca piana con 50 Kg e tu,dato che hai + eseprienza,lo dai con 100 Kg,dove stà l'errore???
          L'HEAVY DUTY è un metodo di allenamento uguale a tutti gli altri e quindi,come dici tu,bisogna provare un pò di tutto x dare lo stimolo corretto al muscolo!
          Il fatto è che io sono preso da questo tipo di WO e facendolo stai sicuro che potrò solo averne dei benefici,potrebbe essere il mio metodo di allenamento + corretto...


          "I Bodybuilder sono confusi..."

          Mike Mentzer

          MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

          Commenta

          • Solo
            Bodyweb Member
            • May 2003
            • 466
            • 0
            • 0
            • Roma
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da SUND
            No non ho preso il tuo commento come un attacco,tranquillo!
            Il fatto è che quello che io voglio farti capire è che quel 100% (non esiste il 120% in nessuna cosa...)che una persona deve dare è giusto che lo dia sia un principiante sia un BB + avanzato,tutto qui...
            Io posso dare il mio 100% sulla panca piana con 50 Kg e tu,dato che hai + eseprienza,lo dai con 100 Kg,dove stà l'errore???
            L'HEAVY DUTY è un metodo di allenamento uguale a tutti gli altri e quindi,come dici tu,bisogna provare un pò di tutto x dare lo stimolo corretto al muscolo!
            Il fatto è che io sono preso da questo tipo di WO e facendolo stai sicuro che potrò solo averne dei benefici,potrebbe essere il mio metodo di allenamento + corretto...
            secondo me rischi seriamente di "sottoallenarti"

            cmq prova

            ciao!
            No pain, no gain!

            Commenta

            • SUND
              Bodyweb Member
              • Aug 2003
              • 2929
              • 21
              • 10
              • CECCANO
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Solo
              secondo me rischi seriamente di "sottoallenarti"

              cmq prova

              ciao!

              Ma xchè c'è anche il sottoallenamento???????


              "I Bodybuilder sono confusi..."

              Mike Mentzer

              MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

              Commenta

              • Solo
                Bodyweb Member
                • May 2003
                • 466
                • 0
                • 0
                • Roma
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da SUND
                Ma xchè c'è anche il sottoallenamento???????
                se pensi che facendo una serie da 6 rip di panca riesci a sviluppare contemporaneamente spalle, tricipiti e petto senza dover ricorrere a lavori specifici sulle braccia e sulle spalle allora, secondo me, sei fuori strada...e ti stai allenando molto al di sotto delle tue possibilità

                questo è un esempio
                No pain, no gain!

                Commenta

                • SUND
                  Bodyweb Member
                  • Aug 2003
                  • 2929
                  • 21
                  • 10
                  • CECCANO
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Solo
                  se pensi che facendo una serie da 6 rip di panca riesci a sviluppare contemporaneamente spalle, tricipiti e petto senza dover ricorrere a lavori specifici sulle braccia e sulle spalle allora, secondo me, sei fuori strada...e ti stai allenando molto al di sotto delle tue possibilità

                  questo è un esempio

                  Sei un folle!

                  Xchè secondo te una scheda tipo è da buttare,onestamente:

                  PETTO:

                  -PECK DECK o CROCI in superserie con PANCA INCLINATA 1X6-10


                  "I Bodybuilder sono confusi..."

                  Mike Mentzer

                  MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                  Commenta

                  • Solo
                    Bodyweb Member
                    • May 2003
                    • 466
                    • 0
                    • 0
                    • Roma
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da SUND
                    Sei un folle!

                    Xchè secondo te una scheda tipo è da buttare,onestamente:

                    PETTO:

                    -PECK DECK o CROCI in superserie con PANCA INCLINATA 1X6-10
                    bene

                    e allora altrettanto onestamente ti chiedo

                    per le spalle e per i tricipiti che fai? Bastano i due esercizi in superset per dare lo stimolo sufficiente a tutta la parte superiore del corpo? E come fai a capire poi che è sufficiente e che non necessiti di altro lavoro?

                    prima di parlare a vanvera documentati..se Mentzer avesse avuto ragione in tutto quello che diceva ci sarebbero le palestre vuote visto che tutti riuscirebbero a crescere con 4-5 esercizi alla volta

                    attenzione, io non sono affatto un fautore di sistemi molto voluminosi..in medio stat veritas dicevano i latini e, in questo caso, mi trovo pienamente d'accordo
                    Last edited by Solo; 07-06-2005, 22:46:07.
                    No pain, no gain!

                    Commenta

                    • BESTIOLINA
                      Banned
                      • Nov 2004
                      • 15060
                      • 697
                      • 870
                      • VILLAGGIO PINGUINO
                      • Send PM

                      #25
                      come consigliava giustamente Solo,ricordati che non esiste un metodo garantito x tutti.
                      l'heavy duty che oltre un allenamento che richiede una certa esperienza per poter essere "quantificato" in maniera ottimale non funziona con tutti.

                      capirei se per il tuoi 185cm fossi 100kg tirato allora ti dici, ***** sono sicuro che funziona, ma visti i tuoi risultati penso che ci siano perlomeno i presupposti per riesaminare la questione.


                      capisco che una persona come Mentzer possa avere un notevole scendente e magnetismo ma e bene non confondere la persona col metodo

                      Commenta

                      • SUND
                        Bodyweb Member
                        • Aug 2003
                        • 2929
                        • 21
                        • 10
                        • CECCANO
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Solo
                        bene

                        e allora altrettanto onestamente ti chiedo

                        per le spalle e per i tricipiti che fai? Bastano i due esercizi in superset per dare lo stimolo sufficiente a tutta la parte superiore del corpo? E come fai a capire poi che è sufficiente e che non necessiti di altro lavoro?

                        prima di parlare a vanvera documentati..se Mentzer avesse avuto ragione in tutto quello che diceva ci sarebbero le palestre vuote visto che tutti riuscirebbero a crescere con 4-5 esercizi alla volta

                        attenzione, io non sono affatto un fautore di sistemi molto voluminosi..in medio stat virtus dicevano i latini e, in questo caso, mi trovo pienamente d'accordo

                        Grazie al cavolo!!!
                        Mi si è cancellato tutto il resto del post che avevo scritto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                        Poi,quando ho + tempo lo riscrivo interamente,cosi vedrai...


                        "I Bodybuilder sono confusi..."

                        Mike Mentzer

                        MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                        Commenta

                        • SUND
                          Bodyweb Member
                          • Aug 2003
                          • 2929
                          • 21
                          • 10
                          • CECCANO
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da BESTIOLINA
                          come consigliava giustamente Solo,ricordati che non esiste un metodo garantito x tutti.
                          l'heavy duty che oltre un allenamento che richiede una certa esperienza per poter essere "quantificato" in maniera ottimale non funziona con tutti.

                          capirei se per il tuoi 185cm fossi 100kg tirato allora ti dici, ***** sono sicuro che funziona, ma visti i tuoi risultati penso che ci siano perlomeno i presupposti per riesaminare la questione.


                          capisco che una persona come Mentzer possa avere un notevole scendente e magnetismo ma e bene non confondere la persona col metodo
                          Io non confondo nulla,ci mancherebbe...
                          Però torno sempre sul fatto che l'HD è adatto a tutti (esperti o meno...) e inadatto a tutti,come tutti i metodi...
                          Mica ho detto che l'HD sia come una frase magica che ti fà mettere muscoli è!?
                          Uno può farsi le ossa anche partendo dall'HD,pian piano...


                          "I Bodybuilder sono confusi..."

                          Mike Mentzer

                          MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                          Commenta

                          Working...
                          X