Carbo e GI ed energia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da ct-7b
    allora nn capisci una continua iperstimolazione pancreatica per produrre insulina a lungo andare porta al diabete....inoltre troppo glucosio ematico viene converito in trigliceridid e nn ricarichi un bel nienete per il discorso sulla saturazione dei trasportatori cellulari....
    Hai ragione, non capisco ....

    Stai tranquillo che farsi 30-50 g di zucchero nel giro di due-tre ore di attivita' fisica non ti porta a nessuna iperstimolazione pancreatica, ne ti fara' convertire quel poco glucosio in trigliceridi ...

    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • ct-7b
      Bodyweb Member
      • Jul 2004
      • 2006
      • 84
      • 3
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Eagle
      Hai ragione, non capisco ....

      Stai tranquillo che farsi 30-50 g di zucchero nel giro di due-tre ore di attivita' fisica non ti porta a nessuna iperstimolazione pancreatica, ne ti fara' convertire quel poco glucosio in trigliceridi ...

      Eagle
      mangiare glucosio durante un'attività sportiva è inutile, devi avere almeno 1 ora di riposo (30minuti di fine attività e 30 minuti per la digestione ed assorbimento) per poterlo assimilare portare nei muscoli, visto che il glucosio ematico partecipa pochissimo come sustrato energetico,è quello dei muscoli e quello epatico che permette un prolungamento energetico
      ....BROLY...

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da ct-7b
        mangiare glucosio durante un'attività sportiva è inutile, devi avere almeno 1 ora di riposo (30minuti di fine attività e 30 minuti per la digestione ed assorbimento) per poterlo assimilare portare nei muscoli, visto che il glucosio ematico partecipa pochissimo come sustrato energetico,è quello dei muscoli e quello epatico che permette un prolungamento energetico
        Queste "massime" spero siano solo il risultato di qualche lettura poco saggia


        Eagle


        Exerc Sport Sci Rev. 1993;21:297-330.

        Acta Physiol Scand Suppl. 1986;556:67-74.

        Med Sci Sports Exerc. 1992 Sep;24(9 Suppl):S324-30.

        J Sports Sci. 1997 Jun;15(3):305-13.

        Med Sci Sports Exerc. 1999 Sep;31(9):1280-6.

        ... gli altri centinaia di articoli te li cerchi da solo, se hai voglia di documentarti in modo serio
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • ct-7b
          Bodyweb Member
          • Jul 2004
          • 2006
          • 84
          • 3
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Eagle
          Queste "massime" spero siano solo il risultato di qualche lettura poco saggia


          Eagle


          Exerc Sport Sci Rev. 1993;21:297-330.

          Acta Physiol Scand Suppl. 1986;556:67-74.

          Med Sci Sports Exerc. 1992 Sep;24(9 Suppl):S324-30.

          J Sports Sci. 1997 Jun;15(3):305-13.

          Med Sci Sports Exerc. 1999 Sep;31(9):1280-6.

          ... gli altri centinaia di articoli te li cerchi da solo, se hai voglia di documentarti in modo serio
          no ti ringrazio...ne ho letti migliaia compresi molti libri che ho in casa su medicina sportiva e nutrizione nello sport.....ed il sunto è ciò che ho affermato
          ....BROLY...

          Commenta

          • swanz
            Bodyweb Senior
            • Jan 2001
            • 9716
            • 320
            • 318
            • Provincia Varese
            • Send PM

            #35
            che strano coincidenza oggi a lezione le prof di fisiopatologia (bravissima e molto preparata) ci diceva che anche in seguito ad un normale pasto (non per forza quindi solo glucosio) si va in ipoglicemia dopo 2-3 ore.

            Commenta

            • Eagle
              Bodyweb Member
              • Dec 2001
              • 12720
              • 467
              • 38
              • Send PM

              #36
              Ragazzi ci rinuncio!

              Siete la quintessenza del conformismo culturale. Sembrate curiosi ed intelligenti ma volete solo le vostre piccole certezze, supportate da qualche articolo, da quello che dice un professore, vostro zio o il vostro migliore amico, da quello che e' l'opinione corrente nell'ambiente (vedi tutte le idee sui carbo e l'ig).

              Quando qualcuno arriva a turbare queste piccole illusioni di certezze ... l'unica cosa che vi preme e' cercare di non farvele portare via. Manco pensate che forse potrebbe anche essere tutto diverso da come ve lo hanno insegnato ...

              Siete convinti di andare in ipoglicemia 2 ore dopo un pasto?
              Siete convinti che il glucosio ci vogliano ore per poterlo utlizzare?

              Contenti voi contenti tutti


              Eagle
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta

              • Eagle
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 12720
                • 467
                • 38
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da ct-7b
                mangiare glucosio durante un'attività sportiva è inutile, devi avere almeno 1 ora di riposo (30minuti di fine attività e 30 minuti per la digestione ed assorbimento) per poterlo assimilare portare nei muscoli, visto che il glucosio ematico partecipa pochissimo come sustrato energetico,è quello dei muscoli e quello epatico che permette un prolungamento energetico
                Replico solo a questo xche' mi sembra sintomatico.

                Se il glucosio ematico partecipa pochissimo come substrato energetico ed e' invece quello epatico che fa da substrato energetico, e tu hai letto migliaia di articoli (parole tue) .... secondo te come fa il glicogeno epatico ad essere utilizzato dai muscoli come substrato energetico se prima non viene smontato e buttato nel sangue, come glucosio ematico, quello che secondo te non partecipa, e poi, arrivato al muscolo, essere da questo utilizzato?

                Come fa il muscolo a sapere se il glucosio che gli arriva vicino circolante nel sangue e' di provenienza esterna o viene da fegato???

                E come mai un diabetico che va in leggera ipo se mangia un pezzo di pane dopo pochi minuti torna ok? Possibile che per un atleta ci vogliano 60 minuti dopo l'ingestione di glucosio e per un normale diabetico, neppure allenato, bastano pochi minuti dopo un boccone di pane?

                Eagle
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta

                • ct-7b
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2004
                  • 2006
                  • 84
                  • 3
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Eagle
                  Replico solo a questo xche' mi sembra sintomatico.

                  Se il glucosio ematico partecipa pochissimo come substrato energetico ed e' invece quello epatico che fa da substrato energetico, e tu hai letto migliaia di articoli (parole tue) .... secondo te come fa il glicogeno epatico ad essere utilizzato dai muscoli come substrato energetico se prima non viene smontato e buttato nel sangue, come glucosio ematico, quello che secondo te non partecipa, e poi, arrivato al muscolo, essere da questo utilizzato?


                  Come fa il muscolo a sapere se il glucosio che gli arriva vicino circolante nel sangue e' di provenienza esterna o viene da fegato???

                  E come mai un diabetico che va in leggera ipo se mangia un pezzo di pane dopo pochi minuti torna ok? Possibile che per un atleta ci vogliano 60 minuti dopo l'ingestione di glucosio e per un normale diabetico, neppure allenato, bastano pochi minuti dopo un boccone di pane?

                  Eagle
                  1) la prima cosa che fa il corpo è stoccare subito il glucosio nelle proprie riserve, che sia muscolo o fegato. Il glicogeno epatico è la riserva energetica cerebrale e affinchè il slucosio superi la barriera encefalica nn vi è bisogno di insulina.
                  Il ripristono di atp avviene solo in sito muscolare attraverso la glicolisi. Seguendo varie tappe enzimaatiche il glicogeno ematico deve prima entrare nele cellule, poi subisce il processo di fosforilazione garzie ad un enzima (esochinasi)...dopo l'aggiunta di fosforo può ripristinae l'atp (fisiologia umana caro)....quindi il glucosio ematico nn è prontamente disponibile

                  2)intanto dobbiamo distinguere tra diabete insu dipendente e nn insu dipendente....penso tu ti riferisca al II caso: è logico, essendo insu resistente le cellule hanno bisogno di + insulina per aprire le paratie al glucosio...difatti nei sogg con questo tipo di diabete si riscontra una considerevole perdita di glucosio con le urine e la sudorazione poichè il corpo nn è capace di assimilarlo tutto
                  ....BROLY...

                  Commenta

                  • ct-7b
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2004
                    • 2006
                    • 84
                    • 3
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Eagle
                    Ragazzi ci rinuncio!

                    Siete la quintessenza del conformismo culturale. Sembrate curiosi ed intelligenti ma volete solo le vostre piccole certezze, supportate da qualche articolo, da quello che dice un professore, vostro zio o il vostro migliore amico, da quello che e' l'opinione corrente nell'ambiente (vedi tutte le idee sui carbo e l'ig).

                    Quando qualcuno arriva a turbare queste piccole illusioni di certezze ... l'unica cosa che vi preme e' cercare di non farvele portare via. Manco pensate che forse potrebbe anche essere tutto diverso da come ve lo hanno insegnato ...

                    Siete convinti di andare in ipoglicemia 2 ore dopo un pasto?
                    Siete convinti che il glucosio ci vogliano ore per poterlo utlizzare?

                    Contenti voi contenti tutti


                    Eagle
                    vabbè se si ragiona così adesso io dico: i grassi sono la fonte preferenziale per gli esercizi ad< alta intensità visto che danno 9 calorie per grammo quindi ci danno + energia (logicamente cazzata colossale)......

                    vi sono delle basi fisiologiche, provate da miriadi di studi e di queste si deve tener conto se si è un atleta che tenda alla migliore prestazione.....altrimenti è finita.....il corpo nn è anarchico, sottostà a delle leggi, nn tutte scoperte, ma cmq leggi provate e confermate
                    ....BROLY...

                    Commenta

                    • swanz
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2001
                      • 9716
                      • 320
                      • 318
                      • Provincia Varese
                      • Send PM

                      #40
                      No Eagle scusa, ma io non parlo di ore. Infatti glucagone riporta SUBITO la situazione nella norma.

                      Ma ipoglicemia cosa significa per te?

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da swanz
                        Ma ipoglicemia cosa significa per te?
                        Ipoglicemia e' quando hai poco zucchero nel sangue e questo provoca della conseguenze spiacevoli e/o un calo delle performances psico fisiche.

                        Se ho 59 di glicemia ma sto benissimo la chiamo ipoglicemia da laboratorio, ma non ha, IMO, alcuna rilevanza clinica, ne sulla prestazione.

                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • swanz
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2001
                          • 9716
                          • 320
                          • 318
                          • Provincia Varese
                          • Send PM

                          #42
                          allora mi sa che abbiamo fatto tutto questo casino per nulla.
                          Io parlavo (come + volte specificato) di ipoglicemia da laboratorio.

                          Tu Eagle sei medico giusto?
                          Hai visto gli andamenti della glicemia in seguito a "carico di glucosio"? Avrai visto che in alcuni casi ci sono persone che scendono sotto i 60.

                          Commenta

                          Working...
                          X