ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa...
sappiamo tutti che conviene fare aerobica lontano dall'assunzione di carbo.... meglio ancora se proprio a stomaco vuoto.
sappiamo che l'allenamento coi pesi e l'aerobica aumentano il metabolismo e lo tengono alto...
io mi alleno 3 volte a sett alle 12:45/13:
20 min di corsa di riscaldamento
allenamento coi pesi (2 gruppi muscolari)
30/40 min cyclette
alimentazione giorni di allenamento:
colazione ore 8
spuntino ore 10,30
pranzo finito allenamento ore 14,30/14,45
spuntino 17,30
cena ore 20 circa
la mia domanda è la seguente:
puntando al dimagrimento conviene saltare lo spuntino a metà mattina e tardare poi il pranzo di 30 min circa per sfruttare al massimo l'impennata metabolica ai fini della perdita di grasso?
nei giorni di allenamento suddividerei le calorie in 4 pasti e basta... che ne pensate? può essere valida come tattica antistallo? (si... sono un po in stallo)
il mio spuntino a metà mettina è una mela+120 gr hamburger pollo se può essere utile.
ciao a tutti e grazie.
Sergio
sappiamo tutti che conviene fare aerobica lontano dall'assunzione di carbo.... meglio ancora se proprio a stomaco vuoto.
sappiamo che l'allenamento coi pesi e l'aerobica aumentano il metabolismo e lo tengono alto...
io mi alleno 3 volte a sett alle 12:45/13:
20 min di corsa di riscaldamento
allenamento coi pesi (2 gruppi muscolari)
30/40 min cyclette
alimentazione giorni di allenamento:
colazione ore 8
spuntino ore 10,30
pranzo finito allenamento ore 14,30/14,45
spuntino 17,30
cena ore 20 circa
la mia domanda è la seguente:
puntando al dimagrimento conviene saltare lo spuntino a metà mattina e tardare poi il pranzo di 30 min circa per sfruttare al massimo l'impennata metabolica ai fini della perdita di grasso?
nei giorni di allenamento suddividerei le calorie in 4 pasti e basta... che ne pensate? può essere valida come tattica antistallo? (si... sono un po in stallo)
il mio spuntino a metà mettina è una mela+120 gr hamburger pollo se può essere utile.
ciao a tutti e grazie.
Sergio
Commenta