Originariamente Scritto da volg
grassi migliori e indispensabili
Collapse
X
-
....BROLY...
-
-
oks, per ora stavo facendo cosi pero solo con soia e oliva, prendo anke gli altri due. Il dubbio che avevo pero e riguardo un post di guru che diceva che gli oli in commercio subivano trattamenti a temp elevate che trasformavano i grassi essenziali nei loro trans e hanno addirittura effetti negativi . bisogna prendere quindi gli oli a spremitura a freddo?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da volgoks, per ora stavo facendo cosi pero solo con soia e oliva, prendo anke gli altri due. Il dubbio che avevo pero e riguardo un post di guru che diceva che gli oli in commercio subivano trattamenti a temp elevate che trasformavano i grassi essenziali nei loro trans e hanno addirittura effetti negativi . bisogna prendere quindi gli oli a spremitura a freddo?
http://www.bodyweb.it/forums/showthr...&highlight=efA....BROLY...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ct-7bgiusto, io nn ho demonizzato il colesterolo, anzi, io 1 tuorlo a colazione me lo faccio sempre. dico solo che sarebbe meglio sostituire il burro con altre fonte di grassi migliori in modo da prendere una certa quota di grassi essenziali. Poi l'ipercolesterolemia ha base genetica, ed un aumento del colesterolo è dato anche da un eccesso di carboidrati, infatti io nn consiglio l'uso di burro o lardo, dico solo che in certi casi possono fare la loro parte.
Commenta
-
-
è vero che i grassi buoni se cotto diventano cattivi, ognuno però ha la sua temperatura.
commercialmente si idrogenenano i grassi, ovvero si aggiungono atomi di idrogeno alla molecola, transformandoli da buoni a cattivi x avere una maggiore solidità fisica e quindi miglior lavorabilità e conservazione
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Drugo84è vero che i grassi buoni se cotto diventano cattivi, ognuno però ha la sua temperatura.
commercialmente si idrogenenano i grassi, ovvero si aggiungono atomi di idrogeno alla molecola, transformandoli da buoni a cattivi x avere una maggiore solidità fisica e quindi miglior lavorabilità e conservazione
olii da utilizzare crudi: olio di lino,olio di soia,olio di semi di girasole e di mais, olio di riso, olio di oliva (anche se resiste bene alle alte temperature, ma perde i pochi acidi grassi essenziali)
olii che possono essere cotti: olio di oliva e olio di arachide (questo ultimo da preferire per la + alta stabilità ad alte temperature).
cmq io consiglio per cuocere il burro, nn si ha il rischio che si denaturi e diventi tossico (naturale la moderazione)....BROLY...
Commenta
-
-
certo, è raro che nn vengano utilizzate spremiture a freddo, x gli oli il pericolo maggiore è la qualità delle materie prime e le condizioni di produzione (molti oli d'oliva vengono fatti in marocco dove a mano con degli stracci si assorbe l'olio mentre galleggia sull'acqua nelle vasche x separare i due liquidi, poi viene impottigliato e infine si beve)
Commenta
-
-
crema di frutta secca?
ha un gusto leggermente diverso
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ct-7bse giri tra i negizi bio trovi la crema di nocciole scura, 100% nocciole sine aggiunta di altro.....provatela è buonissima
anche Ace parlava di una crema di mandorle 100%, ma mai trovata qui
Commenta
-
-
Commenta