Quando i grassi non fanno male al cuore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ippo
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2002
    • 2749
    • 4
    • 0
    • zigo zago (Padova)
    • Send PM

    Quando i grassi non fanno male al cuore

    Copio e incollo dal sole24ore


    Sembra difficile a credersi, ma è così. Gli alimenti ricci di grassi saturi non danneggiano la funzionalità del cuore. A tradurlo in dati di una ricerca, un gruppo di analisti svedesi all'ultimo congresso di cardiologia di Monaco di Baviera.

    Vi hanno insegnato che un'alimentazione povera di grassi e ricca al contrario di frutta e verdura, la cosiddetta "dieta mediterranea", aiuta a preservare il buon funzionamento dell'organismo? Forse è giunto il momento di dimenticarvene, cancellando il dato dalla vostra mente quasi si trattasse di una frase impressa su una lavagna.

    LO STUDIO SVEDESE
    La spinta verso un'inversione radicale di tendenza arriva dal congresso di Cardiologia, in corso in questi giorni in Germania, a Monaco di Bavieria. A reggere ben alto sopra la testa il vessillo del cambiamento, un gruppo di ricercatori svedesi dell'Università di Malmo, approdati in sede per illustrare i risultati della ricerca compiuta negli ultimi sette anni in patria su un campione di 30mila compatrioti di mezza età, uomini e donne. Lo studio ha inteso dimostrare come l'apporto di grassi saturi e calorie, contenute negli alimenti ingeriti, non incida in misura significativa sulla salute del nostro cuore. Gli svedesi associati al lavoro sono stati indotti, lungo il periodo contemplato, a rompere ogni regola relativa al mangiare sano, portando sulle loro tavole piatti estremamente sostanziosi e per nulla privi dei tanto combattuti grassi.

    GIRO DI BOA?
    I dati presentati dal team nordico proiettano un'ombra su norme precauzionali e convenzioni radicate, ad ogni livello della società, ormai da trent'anni. Tra i principi base per la salvaguardia della salute cardiaca, la formula base della "dieta mediterranea" è stata adottata, sino ad oggi, da un numero impressionante di persone, intenzionate a preservare la funzionalità del proprio "organo pulsante". Secondo le nuove acquisizioni scientifiche, potrebbe verificarsi a breve un cambiamento esteso su scala mondiale. La tabella nutrizionale basata sui prodotti della natura, unita ad alimenti poveri di grassi, è stata infatti inserita entro le linee guida per la salute del cuore, adottate in diversi paesi. È appoggiata, inoltre, dalla Stessa Oms.

    IL CIRCOLO SCIENTIFICO
    Le conclusioni a cui è pervenuto lo studio dell'Università di Malmo, non hanno mancato di suscitare perplessità nella cerchia degli specialisti riuniti a Monaco, convinti della bontà delle norme sinora tramandate. "Tutti i cardiologi e i nutrizionisti continuano a essere convinti della necessità di ridurre la quantità dei grassi animali e tutti continuano a difendere la dieta mediterranea'", ha dichiarato al riguardo il direttore della cattedra di Medicina Interna dell'Università di Brescia, Enrico Agabiti Rosei.


    ippo
    Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza (Dante Alighieri, Inferno, Canto 26:118).

  • Ippo
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2002
    • 2749
    • 4
    • 0
    • zigo zago (Padova)
    • Send PM

    #2
    copio e incollo da yahoo

    MEDICINA: CUORE, STUDIO CONTROCORRENTE ASSOLVE CIBI GRASSI(2)
    (ANSA) - MONACO, 31 AGO Gli stessi ricercatori svedesi autori del lavoro si rendono conto del risultato insolito della ricerca, tuttavia hanno voluto verificare direttamente i risultati di alcune ricerche di questi ultimi dieci anni dalle quali esce sempre piu' indebolita l'ipotesi che i cibi grassi siano pericolosi per il cuore. Risultati che stanno sollevando un dibattito vivace sugli effetti che grassi saturi e insaturi hanno sulla salute. Cosi' il gruppo dell'universita' di Malmo guidato da Peter Nilsson ha deciso di intervenire in questo dibattito, dati alla mano, studiando per sette anni 30.000 persone, due terzi delle quali donne, che seguivano una dieta ricca di calorie (in linea con le 2.700 quotidiane previste dalle linee guida svedesi) e grassi, sia saturi che insaturi. Quindi hanno messo in relazione questa alimentazione agli antipodi della dieta mediterranea con il rischio di infarto, ictus e malattie cardiovascolari. Tutte le persone arruolate nello studio ricevevano dai grassi piu' del 30% della loro riserva energetica (oltre il 10% dai grassi saturi), ma il loro rischio cardiovascolare non e' aumentato a causa dell'alimentazione (nel risultato complessivo si e' tenuto conto dello stile di vita complessivo, considerando eta', fumo, consumo di alcol, attivita' fisica e peso). Tuttavia, raccomandano i ricercatori svedesi, si tratta solo di un primo studio e finche' non si avranno a disposizione dati piu' precisi le attuali linee guida sull'alimentazione vanno assolutamente rispettate.
    Ha accolto con perplessita' il risultato anche il neo-vicepresidente della Societa' Europea di Cardiologia, Roberto Ferrari, secondo il quale e' necessario considerare i nuovi dati con grande prudenza e valutarli in dettaglio. E a confermare i vantaggi di una dieta che aiuti a mantenere nella norma l'indice di massa corporea (la spia del sovrappeso, che si calcola dividendo il peso in chilogrammi per il quadrato dell'altezza in metri) arriva uno studio condotto in collaborazione fra Cina e Gran Bretagna: ha calcolato che 20 e' l'indice ottimale per un cuore sano. Ogni volta che questo numero sale di due unita', il rischio di un problema cardiovascolare aumenta dell'11%. I ricercatori, coordinati dal dipartimento di Epidemiologia dell'universita' di Oxford, hanno ottenuto questo dato osservando per 10 anni 220.000 uomini adulti originari di 49 regioni cinesi. (ANSA).


    ippo
    Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza (Dante Alighieri, Inferno, Canto 26:118).

    Commenta

    • Ippo
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2002
      • 2749
      • 4
      • 0
      • zigo zago (Padova)
      • Send PM

      #3
      Controtendenza: i grassi non danneggiano il cuoreMONACO - Per sette anni 30.000 svedesi, uomini e donne di mezza età, hanno infranto tutte le regole del mangiare sano, portando a tavola cibi ricchi di grassi saturi e calorie, senza che la salute del loro cuore venisse minacciata. E’ il risultato dello studio controcorrente condotto dall’università svedese di Malmo, presentato nel congresso di Cardiologia in corso a Monaco.
      I risultati di questo lavoro sembrano gettare un colpo di spugna su quanto ricerche di tutto il mondo hanno sostenuto per 30 anni, e cioè che una dieta povera di grassi animali e ricca di frutta e verdura è la carta vincente per difendere cuore e vasi sanguigni. Un risultato che è diventato un vero e proprio dogma della cardiologia, tanto che su di esso si basano tutte le linee guida per la salute del cuore varate in molti Paesi e dalla stessa Organizzazione Mondiale della Sanità.
      Per questo lo studio svedese è stato accolto con molta perplessità nel congresso: «tutti i cardiologi e i nutrizionisti continuano a essere convinti della necessità di ridurre la quantità dei grassi animali e tutti continuano a difendere la dieta mediterranea», ha detto il direttore della cattedra di Medicina Interna dell’università di Brescia, Enrico Agabiti Rosei.

      Gli stessi ricercatori svedesi autori del lavoro si rendono conto del risultato insolito della ricerca, tuttavia hanno voluto verificare direttamente i risultati di alcune ricerche di questi ultimi dieci anni dalle quali esce sempre più indebolita l’ipotesi che i cibi grassi siano pericolosi per il cuore. Risultati che stanno sollevando un dibattito vivace sugli effetti che grassi saturi e insaturi hanno sulla salute. Così il gruppo dell’università di Malmo guidato da Peter Nilsson ha deciso di intervenire in questo dibattito, dati alla mano, studiando per sette anni 30.000 persone, due terzi delle quali donne, che seguivano una dieta ricca di calorie (in linea con le 2.700 quotidiane previste dalle linee guida svedesi) e grassi, sia saturi che insaturi. Quindi hanno messo in relazione questa alimentazione agli antipodi della dieta mediterranea con il rischio di infarto, ictus e malattie cardiovascolari. Tutte le persone arruolate nello studio ricevevano dai grassi più del 30% della loro riserva energetica (oltre il 10% dai grassi saturi), ma il loro rischio cardiovascolare non è aumentato a causa dell’alimentazione (nel risultato complessivo si è tenuto conto dello stile di vita complessivo, considerando età, fumo, consumo di alcol, attività fisica e peso). Tuttavia, raccomandano i ricercatori svedesi, si tratta solo di un primo studio e finchè non si avranno a disposizione dati più precisi le attuali linee guida sull’alimentazione vanno assolutamente rispettate.
      Ha accolto con perplessità il isultato anche il neo-vicepresidente della Società Europea di Cardiologia, Roberto Ferrari, secondo il quale è necessario considerare i nuovi dati con grande prudenza e valutarli in dettaglio. E a confermare i vantaggi di una dieta che aiuti a mantenere nella norma l’indice di massa corporea (la spia del sovrappeso, che si calcola dividendo il peso in chilogrammi per il quadrato dell’altezza in metri) arriva uno studio condotto in collaborazione fra Cina e Gran Bretagna: ha calcolato che 20 è l’indice ottimale per un cuore sano. Ogni volta che questo numero sale di due unità, il rischio di un problema cardiovascolare aumenta dell’11%. I ricercatori, coordinati dal dipartimento di Epidemiologia dell’università di Oxford, hanno ottenuto questo dato osservando per 10 anni 220.000 uomini adulti originari di 49 regioni cinesi.
      Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza (Dante Alighieri, Inferno, Canto 26:118).

      Commenta

      • gabryboy
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2002
        • 1351
        • 3
        • 0
        • S.P.Q.T.
        • Send PM

        #4
        Grande, Grande, Grandissimo,.. ......e' una vita (4 anni) che mi alimento con alti contenuti di grassi (saturi ed insaturi)......

        Certo che in italia specialmente spingono tutti sulla dieta mediterranea,....il perche' e' facilmente intuibile.........

        Ecco il mio pensiero:

        Prendete la piramide di assuzione di macronutrienti della dieta meditarranea e ribaltatela................... ......
        IL MIO VERO LIMITE E' NON AVERE LIMITI....

        B O I A C H I M O L L A

        Commenta

        • The Lyon
          Bodyweb Member
          • Nov 2000
          • 5164
          • 2
          • 0
          • S.P.Q.R.
          • Send PM

          #5
          bella Gab condivido in parte !!! mi sto trovando bene facendo i sbalzi tipo corbo on carbo off e quando i carbo sono off alzo un pò i grassi !!!
          CERTE STORIE REGALANO UN EMOZIONE PER SEMPRE ! LA MORTE PRIMA O POI SORRIDE A TUTTI UN UOMO NON PUO' FAR ALTRO CHE SORRIDERGLI DI RIMANDO CHI NON HA PAURA DI MORIRE MUORE UNA VOLTA SOLA ! FINO ALLA FINE !

          Commenta

          • gabryboy
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2002
            • 1351
            • 3
            • 0
            • S.P.Q.T.
            • Send PM

            #6
            LA GENTE, A FORZA DI RAGIONARE TRAMITE DOGMI,.......SI E' RINCOGLIONITA...........


            Comunque, sai che ti dico cugi'??? meglio cosi' per noi.......,

            Le persone hanno smesso di pensare con il proprio cervello..........
            IL MIO VERO LIMITE E' NON AVERE LIMITI....

            B O I A C H I M O L L A

            Commenta

            • The Lyon
              Bodyweb Member
              • Nov 2000
              • 5164
              • 2
              • 0
              • S.P.Q.R.
              • Send PM

              #7
              bella gab apro un post sulla chetogenica seguimi un attimo !!
              CERTE STORIE REGALANO UN EMOZIONE PER SEMPRE ! LA MORTE PRIMA O POI SORRIDE A TUTTI UN UOMO NON PUO' FAR ALTRO CHE SORRIDERGLI DI RIMANDO CHI NON HA PAURA DI MORIRE MUORE UNA VOLTA SOLA ! FINO ALLA FINE !

              Commenta

              • Triple H
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2003
                • 1388
                • 3
                • 0
                • Roma
                • Send PM

                #8
                C'è qualcuno che già da un pò di tempo diceva questa cosa
                Time to play the game

                Commenta

                • gabryboy
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2002
                  • 1351
                  • 3
                  • 0
                  • S.P.Q.T.
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Triple H
                  C'è qualcuno che già da un pò di tempo diceva questa cosa
                  E GIA',......

                  GABRYBOY & il DR. DI PASQUALE..........
                  IL MIO VERO LIMITE E' NON AVERE LIMITI....

                  B O I A C H I M O L L A

                  Commenta

                  • Evil Mastea
                    Bodyweb Member
                    • Oct 2003
                    • 433
                    • 0
                    • 0
                    • Treviso
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da gabryboy
                    LA GENTE, A FORZA DI RAGIONARE TRAMITE DOGMI,.......SI E' RINCOGLIONITA...........


                    Comunque, sai che ti dico cugi'??? meglio cosi' per noi.......,

                    Le persone hanno smesso di pensare con il proprio cervello..........
                    Penso sia inutile fare discorsi assolutistici di questo tipo - diciamo pure che bisognerebbe provare sulla propria pelle e vedere quale metodo ci porta ai migliori risultati.

                    Commenta

                    • The Lyon
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2000
                      • 5164
                      • 2
                      • 0
                      • S.P.Q.R.
                      • Send PM

                      #11
                      Quali Sono Gli Alimenti Che Bisogna Consumare Con La Cheto ???
                      CERTE STORIE REGALANO UN EMOZIONE PER SEMPRE ! LA MORTE PRIMA O POI SORRIDE A TUTTI UN UOMO NON PUO' FAR ALTRO CHE SORRIDERGLI DI RIMANDO CHI NON HA PAURA DI MORIRE MUORE UNA VOLTA SOLA ! FINO ALLA FINE !

                      Commenta

                      • Drugo84
                        Gentiluomo di Fortuna
                        • Jun 2003
                        • 29229
                        • 71
                        • 26
                        • Zion
                        • Send PM

                        #12
                        è davvero sul 24ore ?
                        me lo devo procurare per incorniciarlo O.o
                        endorfino dipendente

                        #BodyWeb Forum's Rules

                        Commenta

                        • Drugo84
                          Gentiluomo di Fortuna
                          • Jun 2003
                          • 29229
                          • 71
                          • 26
                          • Zion
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da The Lyon
                          Quali Sono Gli Alimenti Che Bisogna Consumare Con La Cheto ???
                          c'è una nota, cmq nn demonizzare i fat saturi, ti fanno arrivare prima in ketosi e aiutano gli ormoni, idem x il colesterolo.
                          l'importante è tenere i carbo sotto controllo, nn superare le 500kcal a pasto e tenere (magari solo x partire, poi vedi come reagisci) fat : pro a 1 :1 (grammi, nn kcal)
                          endorfino dipendente

                          #BodyWeb Forum's Rules

                          Commenta

                          • Punk84
                            agitato non mescolato
                            • Jul 2002
                            • 8140
                            • 33
                            • 0
                            • Milano
                            • Send PM

                            #14
                            era ora che lo dicessero anche su qualche sito per gente comune...

                            Commenta

                            • max_power
                              Low-Carb Moderator
                              • Dec 2000
                              • 61881
                              • 860
                              • 555
                              • Torino
                              • Send PM

                              #15
                              Un ottimo studio a favore dei tanti demonizzati grassi. Ma a mio parere bisogna sempre e comunque tenere conto degli studi precedenti, perchè non sono campati all'acqua di rose. Grassi saturi o no, a mio parere non andrebbe demonizzato nessun macronutriente. La migliore dieta è quella che contempla un rapporto favorevole dei tre macronutrienti principali e cioè carboidrati, proteine e grassi.
                              La mediterranea ha fallito perchè ha sbilanciato i carboidrati a sfavore di grassi e proteine.
                              Non vorrei che questi nuovi studi sbilanciassero adesso i grassi a favore di proteine e carboidrati.
                              Penso che non sia la maniera migliore per nutrirci.

                              max_power
                              Max_power, The Sicilian Rock

                              Commenta

                              Working...
                              X