If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
1. Niente zucchero, al massimo un dolcificante (dietor?)
2. Alimenti a medio-basso ig
3. Poco sale e uso di peperoncino
La dieta che avevo scritto quindi può andare con i dovuti cambiamenti?
Io correggerei così:
1. Niente zucchero, al massimo un dolcificante, attenzione che non tutti i dolcificanti opossono essere presi dai diabetici, appena riesco guardo una bella tabella che ho visto su un libro...
2. Alimenti a basso IG
3. Pochissimo sale (comunque zero come condimento)
4. Niente CAFFEINA! un caffè alza anche di 10 mmHg la pressione!!
Ciao ragazzi, volevo chiedere a tutti voi un'alimentazione per il papà della mia ragazza che soffre di ipertensione ed è diabetico (non fà ancora l'insulina), ha una glicemia in media intorno a 100-120.
Io butto giù un giorno tipo, ma da completo ignorante:
Colazione ore 7,00: Un caffè con poco zucchero, crackers senza sale
Pranzo ore 12,30: 80 gr pasta con pomodoro, carne o pesce + insalata o verdure con 20 gr olio e.v.
Spuntino ore 17,00: un frutto che non sia banana,fichi,ciliegie o yogurt
Cena ore 20,00: Carne o pesce + 20gr olio + 50gr pane integrale o segale.
Volevo dirvi che non fà nessuna attività fisica.
Grazie.
La dieta è sicuramente un parametr da tenere d'occhio quando si ha a che fare con una persona diabetica.
Il fatto che non prenda ancora l'insulina è sicuramente positivo, questo ci da dei margini maggiori dove poter intervenire.
Ricorda però che per un soggetto che soffre di NIDD l'asfetto sicuramente più importante per rendergli lavita migliore è rappresentato dall'esercizio fisico.
Deve muoversi!!!
4 allenamenti la settimana (se si allena tutti i giorni è meglio) per 40'/60' al 40-60% F.C.max (l'intensità andrà via via aumentata fino al 75%). Tieni però in considerazione che alcuni soggetti presentano insufficienza cronotropa dovuti all'alta concentrazione du glucosio che porta alla formazione degli "AGE". Anzichè un cardiorequenzimetro ti suggerisco di usare la scala RPE.
L'esercizio fisico regolare migliorerà la sua tolleranza al glucosio e l'ipertensione, rendendogli sicuramente la dieta meno restrittiva e monotona.
X Guru
Anche io sapevo che i legumi sono ottimi per i diabetici, ma all'ospedale dove è andato glieli hanno sconsigliati.
Quindi mi sconsigli gli alimenti senza glutine?
Il pesce grasso sò che è fonte buonissima di grassi "buoni" quindi potrebbero fargli bene.
Non sapevo le proprietà del peperoncino!!!!!
Come farmaci prende qualcosa come Diabezen 1000 per due volte al giorno e la sera 500 (ma non sono sicuro che sia questo il farmaco) e le pasticche di glucofage (può essere????)
grazie ancora a tutti
I legumi li consiglio personalmente anch'io. Non solo questione di indice glicemico, ma anche per il loro contenuto in fibre e in vitamine.
Per quanto riguarda il pesce grasso, il problema sta nel fatto che oggi mangiare pesce non è sicuro come un tempo, e la qualità di tali grassi è veramente molto bassa. In analisi di laboratorio ho ritrovato in alcuni crostacei mercurio, arsenico e cadmio oltre che altre sostanze cancerogene in tracce.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta