If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Una domanda: dato che il pomeriggio prendo 100gr di albumi di uovo... i tuorli li posso mangiare in qualche spuntino oppure no? Quanti tuorli di uovo di gallina servono per fare 100gr? (non è un concorso a premi?
nonè un discorso di proporzioni ma di ciò che contengono, nel rosso sono presenti i grassi mentre nel bianco vi è la concentrazione maggiore di proteine oltre ad essere decisamente migliore sotto il profilo della qualità, ma in entrambi i casi con 100 g di albumi non ci fai praticamente nulla perchè sono troppo pochi per ritenerli uno spuntino
nonè un discorso di proporzioni ma di ciò che contengono, nel rosso sono presenti i grassi mentre nel bianco vi è la concentrazione maggiore di proteine oltre ad essere decisamente migliore sotto il profilo della qualità, ma in entrambi i casi con 100 g di albumi non ci fai praticamente nulla perchè sono troppo pochi per ritenerli uno spuntino
beh 100 gr sono 11 gr di pro...magari nel totale della giornata possano essere sufficienti... diciamo per uno che pesa 65\70 kg e sta sui 1,5 gr per kg massa magra...
Se sei uno sportivo con 1,5 non ci fai nulla specialmente se sei a dieta stretta. Quel dosaggio va bene per un sedentario. Comunque il discorso del peso dell'atleta influenza il quantitativo totale come dici giustamente tu. Ma 100 g di albumi continuano a rimanere un pasto non adeguato vista anche la velocità richiesta per digerirli (eccezzione post allenamento). Quindi li sconsiglio se assunti da soli e in quel quantitativo
Se sei uno sportivo con 1,5 non ci fai nulla specialmente se sei a dieta stretta. Quel dosaggio va bene per un sedentario. Comunque il discorso del peso dell'atleta influenza il quantitativo totale come dici giustamente tu. Ma 100 g di albumi continuano a rimanere un pasto non adeguato vista anche la velocità richiesta per digerirli (eccezzione post allenamento). Quindi li sconsiglio se assunti da soli e in quel quantitativo
Quindi cosa consigli di prendere? Il mio tipo di vita è sicuramente sedentaria fatta eccezione per 2 o 3 volte a settimana che vado in palestra.
se vai tre volte in palestra non sei un sedentario e puoi ottenre anche dei beneficimuscolari, con due invece mantieni e non fai progressi, Ti consiglio intorno i 2 g per kg corporeo
Ma si certo, 1 volta la settimana te la puoi mangiare. Fattene una prosciutto e funghi (meglio bresaola), oppure ai frutti di mare.
Così ti fai un pasto completo.
beh 100 gr sono 11 gr di pro...magari nel totale della giornata possano essere sufficienti... diciamo per uno che pesa 65\70 kg e sta sui 1,5 gr per kg massa magra...
In fase di tiraggio io arrivo anche a 4g/kg di pro. Con 1,5g/kg in una dieta low-carb ti svuoti e basta.
Ma si certo, 1 volta la settimana te la puoi mangiare. Fattene una prosciutto e funghi (meglio bresaola), oppure ai frutti di mare.
Così ti fai un pasto completo.
Bene... sono più sollevato! Ma il petto di pollo (150gr) oramai l'ho già cotto... me lo magno lo stesso?
In fase di tiraggio io arrivo anche a 4g/kg di pro. Con 1,5g/kg in una dieta low-carb ti svuoti e basta.
, anche io viaggio alto, sotto gara posso anche superare i 4 g, ma ad un neofita il discorso non vale, secondo me può salire max fino a 2,5 g, visto l'intensità media dell'allenamento sono più che sufficenti.
Comunque Hi-Man condivido la tua idea
, anche io viaggio alto, sotto gara posso anche superare i 4 g, ma ad un neofita il discorso non vale, secondo me può salire max fino a 2,5 g, visto l'intensità media dell'allenamento sono più che sufficenti.
Comunque Hi-Man condivido la tua idea
Grazie ragazzi per le risposte. E' bello vedere due esperti che si confrontano con rispetto!
Una cosa... la creatina, quando non mi alleno, oltre a prenderla alla mattina nel latte come da voi indicatomi, ne prendo un pò anche il pomeriggio a stomaco vuoto, magari prima dello spuntino?
per me non sono ottimi proprio per chi vuole dimagrire, maragi con un regimo di mantenimento possono anche bastare visto che troveremo anche carbo e grassi, ma in ipo i glucidi sono ridotti al minimo e solo una dieta iperproteica favorisce un anabolismo visto la qualità delle proteine ed un bilancio d'azoto positivo. Quindi continuo a sostenere che in definizione le proteine devono esser più alte di 1,5 g per kg
per me non sono ottimi proprio per chi vuole dimagrire, maragi con un regimo di mantenimento possono anche bastare visto che troveremo anche carbo e grassi, ma in ipo i glucidi sono ridotti al minimo e solo una dieta iperproteica favorisce un anabolismo visto la qualità delle proteine ed un bilancio d'azoto positivo. Quindi continuo a sostenere che in definizione le proteine devono esser più alte di 1,5 g per kg
Avevo sentito tempo fa, e poi l'ho rivisto anche da Costanzo (lo so che Costanzo con la sezione Dieta non è molto attinente ) ma c'era un dietologo di colore che per far dimagrire i loro pazienti gli dava una dieta iperproteica e faceva preparare lui stesso un "pane iperproteico" che potevano mangiare a loro piacimento. Questo può supportare l'intervento di The Voice.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta