Ogni tanto mi misuro in palestra col plicometro, ma siccome sono 10 euro a botta, un po' mi scoccia. Volevo comprare il fat track digitale, ma ho paura che misurandomi da solo non venga un risultato veritiero: tra l' altro con questo strumento si prendono le pliche in 3 soli punti, e poi io non sono certo uno che ne fa 10 al giorno in palestra e ormai ha imparato...
Ho un lussuosissimo impedenziometro omron, pagato 250 euro, ma mi fa imbestialire: come mai a un mio amico, che secondo il plicometro è intorno al 30%, col mio aggeggio dà effettivamente il 30%, mentre io, 10% circa, risulto con un assurdo 2%
Poi ho trovato un sistema girando su internet, che mi dà un più preciso 9% col metro da sarta: addome, avambraccio destro e anche... Che dite, tra una plicometria e l' altra fatta in palestra mi accontento di questo sistema (faccio la zona e devo continuamente sorvegliare il grasso per sapere se i blocchi sono esatti) oppure mi arrischio col fat track digitale?
Ho un lussuosissimo impedenziometro omron, pagato 250 euro, ma mi fa imbestialire: come mai a un mio amico, che secondo il plicometro è intorno al 30%, col mio aggeggio dà effettivamente il 30%, mentre io, 10% circa, risulto con un assurdo 2%

Poi ho trovato un sistema girando su internet, che mi dà un più preciso 9% col metro da sarta: addome, avambraccio destro e anche... Che dite, tra una plicometria e l' altra fatta in palestra mi accontento di questo sistema (faccio la zona e devo continuamente sorvegliare il grasso per sapere se i blocchi sono esatti) oppure mi arrischio col fat track digitale?
Commenta