If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
quello fortuna mia è stato tempo fa ma mangiavo in maniera spropositata (mangiavo 3 etti di carne per volta..., ) ed era prima che cominciassi con la plestra, quando ero ciccio insomma.
Originally posted by Punk84 quello fortuna mia è stato tempo fa ma mangiavo in maniera spropositata (mangiavo 3 etti di carne per volta..., ) ed era prima che cominciassi con la plestra, quando ero ciccio insomma.
IN base a che cosa dici che ti stavi giocando un rene?
Analisi?Referti? se si le puoi postare?
O semplicemente un comemnto del tuo medico senza nessuna prova?
Posta, sono curioso.
Originally posted by flexer77 IN base a che cosa dici che ti stavi giocando un rene?
Analisi?Referti? se si le puoi postare?
O semplicemente un comemnto del tuo medico senza nessuna prova?
Posta, sono curioso.
ijn ospedale, prima dell'esportazione alle tonsille che ho effettuato nel 1998 mi fanno gli esami ematici. Risulta secondo questi che la funzionalità di uno dei due reni non era adeguata.
Dopo l'operazione abbiamo chiesto ai medici dell'ospedale di melegnano se potevano avere i risultati degli esami del sangue, ma ne abbiamo ottenuto una copia che abbiam portato dal medico che effettivamente diceva in sostanza quello che dissero all'ospedale. Mi fece cambiare un po le abitudini alimentari (nel senso che ridussi notevolmente la dose proteica mi ricordo che potevo mangiare la carne al massimo due volte al giorno...) e ripetere gli esami ematici ogni 2 mesi. nel giro di un anno la situazione si stabilizzò, per poi diventare normale ad ogni controllo cosicchè il medico concluse che fu solo una situazione passeggera e che non avrei dovuto più mangiare in un certo modo.
da quando ho cominciato con la palestra e che quindi ho cominciato a mangiare in un certo modo ripeto le analisi del sangue ogni 3 mesi almeno visto quello che successe molto tempo. ora non so se magicamente o no pur mangiando molte proteine (rispetto alle persone normali) circa 2gr ho sempre le analisi perfette.
Originally posted by Punk84 ijn ospedale, prima dell'esportazione alle tonsille che ho effettuato nel 1998 mi fanno gli esami ematici. Risulta secondo questi che la funzionalità di uno dei due reni non era adeguata.
Dopo l'operazione abbiamo chiesto ai medici dell'ospedale di melegnano se potevano avere i risultati degli esami del sangue, ma ne abbiamo ottenuto una copia che abbiam portato dal medico che effettivamente diceva in sostanza quello che dissero all'ospedale. Mi fece cambiare un po le abitudini alimentari (nel senso che ridussi notevolmente la dose proteica mi ricordo che potevo mangiare la carne al massimo due volte al giorno...) e ripetere gli esami ematici ogni 2 mesi. nel giro di un anno la situazione si stabilizzò, per poi diventare normale ad ogni controllo cosicchè il medico concluse che fu solo una situazione passeggera e che non avrei dovuto più mangiare in un certo modo.
da quando ho cominciato con la palestra e che quindi ho cominciato a mangiare in un certo modo ripeto le analisi del sangue ogni 3 mesi almeno visto quello che successe molto tempo. ora non so se magicamente o no pur mangiando molte proteine (rispetto alle persone normali) circa 2gr ho sempre le analisi perfette.
Ma quindi nn dipendeva dalle proteine , come scrissi tu tempo fa, ma da un alimentazione genrealmente troopo ricca di tutti i macronutrienti, stra ipercalorica e piena di "schifezze".
Originally posted by flexer77 Ma quindi nn dipendeva dalle proteine , come scrissi tu tempo fa, ma da un alimentazione genrealmente troopo ricca di tutti i macronutrienti, stra ipercalorica e piena di "schifezze".
io direi di si invece...io praticamnte ho continuato a mangiar schifezze come al solito; come detto mi fu limitata molto la carne in generale; ovviamente poi mia madre me l'ha sempre fatta mangiare alla piastra senza più farla fritte etc....
Originally posted by Albe io non posso dari torto ma come fai a dire che un eccesso di pro porta solo ad un rallentamento di crescita muscolare ? quando max di ha già portato un esempio che ti smentisce ? certo non ha detto di avere patologie particolari ma certo è un campanello di allarme......
atro trafiletto......
"Considerazioni su un'alimentazione con eccesso proteico
All'atto pratico è anche interessante notare come l'assunzione o integrazione di proteine possa essere verificata attraverso il controllo del metabolismo dell'azoto stesso contenuto nelle proteine.
Se infatti si stanno assumendo, con l'alimentazione normale o con l'integrazione, troppe proteine, avremo una parte di azoto che invece di essere captato dai muscoli, per creare proteine muscolari, viene direttamente escreto come scoria, perché in eccesso.
In questo caso infatti si riscontrano ad esempio livelli alti di bilirubina e transaminasi, se non addirittura di uricemia; allora conviene sicuramente diminuire l'alimentazione proteica e l'eventuale integrazione, per non affaticare fegato e reni. "
Se il corpo sposta il suo metabolismo energetico sulle proteine, cosa che accade quando se ne consumano troppe, l'effetto è quello di innescare un forte processo di gluconeogenesi che non fa altro che usare le proteine per creare energia.
Puoi facilmente capire che se il corpo viene abituato a questa fonte enrgetica, le proteine muscolari non possono essere risparmiate e ben presto diventeranno legna per il fuoco anche se si mantiene un apporto elevato di proteine con il cibo.
Scusa, ma cosa ha detto Max per smentirmi?
Ti riferisci al discorso transaminasi?
Con tutto il rispetto e la stima che ho per lui, gli ho già risposto che il valore delle transaminasi è un parametro troppo limitato per valutare lo stato di salute del fegato.
Cmq, continuo a ripeterlo, non sono un sostenitore delle diete iperpro se non in momenti ben definiti, ma bisogna dire le cose come stanno.
Tu mi stai indicando trafiletti, ma posso farti avere qualche giga di studi che li smentiscono.
Oltretutto nell'articolo(del quale non conosco la fonte) non si fa cenno alle quantità di proteine utilizzate, che significa eccesso?
Anche 5gr oltre il fabbisogno sono un eccesso.
Poi la durata, quando deve durare l'assunzione in "eccesso" per causare affaticamento e danni a fegato e reni?
Esiste la bibliografia a fine articolo?
Chi ne è l'autore?
Originally posted by Guru Se il corpo sposta il suo metabolismo energetico sulle proteine, cosa che accade quando se ne consumano troppe, l'effetto è quello di innescare un forte processo di gluconeogenesi che non fa altro che usare le proteine per creare energia.
Puoi facilmente capire che se il corpo viene abituato a questa fonte enrgetica, le proteine muscolari non possono essere risparmiate e ben presto diventeranno legna per il fuoco anche se si mantiene un apporto elevato di proteine con il cibo.
Scusa, ma cosa ha detto Max per smentirmi?
Ti riferisci al discorso transaminasi?
Con tutto il rispetto e la stima che ho per lui, gli ho già risposto che il valore delle transaminasi è un parametro troppo limitato per valutare lo stato di salute del fegato.
Cmq, continuo a ripeterlo, non sono un sostenitore delle diete iperpro se non in momenti ben definiti, ma bisogna dire le cose come stanno.
Tu mi stai indicando trafiletti, ma posso farti avere qualche giga di studi che li smentiscono.
Oltretutto nell'articolo(del quale non conosco la fonte) non si fa cenno alle quantità di proteine utilizzate, che significa eccesso?
Anche 5gr oltre il fabbisogno sono un eccesso.
Poi la durata, quando deve durare l'assunzione in "eccesso" per causare affaticamento e danni a fegato e reni?
Esiste la bibliografia a fine articolo?
Chi ne è l'autore?
Bye.
ot: ( ) Guru rispondi alla mail!!!!
MI sa che adesso o cambia account, o mi mette nelal posta indesiderata oppure mi tocca andare a Gallipoli a sodomizzarlo.
Originally posted by Albe intendo dire che non si sa ancora con certezza cosa possa provocare un eccesso di proteine prolungato nel tempo .....
poi ovviamente ci sarebbe da stabilire cosa si intende per eccesso di proteine 1/2/3/4 5 gr per kg???????? ma anche qui si trovano pareri dei più disparati....
Powerlifting instructor level III FIPL/AIF Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
Originally posted by Guru Se il corpo sposta il suo metabolismo energetico sulle proteine, cosa che accade quando se ne consumano troppe, l'effetto è quello di innescare un forte processo di gluconeogenesi che non fa altro che usare le proteine per creare energia.
Puoi facilmente capire che se il corpo viene abituato a questa fonte enrgetica, le proteine muscolari non possono essere risparmiate e ben presto diventeranno legna per il fuoco anche se si mantiene un apporto elevato di proteine con il cibo.
ma qeusto accade anche in ipercalorica e con carbo alti?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta