E' vera questa affermazione?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Manchester
    Huge and Hard
    • Apr 2001
    • 7594
    • 93
    • 49
    • Piacenza
    • Send PM

    E' vera questa affermazione?

    Come da titolo:

    "Il fruttosio diventa dannoso se assunto in dosi elevate che causano un innalzamento dei grassi nel sangue (trigliceridi) "

    L'ho trovata per caso su un sito dedicato ai diabetici.

    Se l'affermazione fosse vera, volevo sapere se questi trigliceridi che si vanno ad accumulare nel sangue sono quelli sottocutanei nel caso di una dieta ipocalorica.

    Se ciò fosse vero un integrazione di ALC troverebbe uno spazio congeniale di funzionamento senza però influire sulle scorte di glicogeno.

    In sintesi andiamo a bruciare + cacca sottocutanea.

    Ragazzi a voi la risposta
    Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione
    Manchester TRAIN HARD SINCE 1997
  • MISTER X
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 53747
    • 26
    • 0
    • Send PM

    #2
    il fruttosio serve a riprisitinare le scorte di glicogeno epatico.
    saturate queste come ogni carbo finisce nel solito maledetto posto.

    Commenta

    • Manchester
      Huge and Hard
      • Apr 2001
      • 7594
      • 93
      • 49
      • Piacenza
      • Send PM

      #3
      Fin lì c'ero anche io X , ma non era la risp che cercavo
      Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione
      Manchester TRAIN HARD SINCE 1997

      Commenta

      • Guru
        Personal Petting Trainer
        • Jun 2000
        • 9273
        • 16
        • 0
        • Himalaya
        • Send PM

        #4
        In pratica hai capito che il fruttosio stimola la liberazione dei trigliceridi e speri che questi siano quelli sottocutanei
        In realtà i trigliceridi derivano dalla conversione, a livello epatico, del fruttosio in eccesso.
        Questi trigliceridi vanno poi a costituire rapidamente il grasso superfluo, quindi niente di fatto, mi spiace

        Commenta

        • Manchester
          Huge and Hard
          • Apr 2001
          • 7594
          • 93
          • 49
          • Piacenza
          • Send PM

          #5
          Originally posted by Guru
          In pratica hai capito che il fruttosio stimola la liberazione dei trigliceridi e speri che questi siano quelli sottocutanei
          In realtà i trigliceridi derivano dalla conversione, a livello epatico, del fruttosio in eccesso.
          Questi trigliceridi vanno poi a costituire rapidamente il grasso superfluo, quindi niente di fatto, mi spiace
          deng iu... finalmente ho la risposta che cercavo...

          grazie a tutti
          Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione
          Manchester TRAIN HARD SINCE 1997

          Commenta

          Working...
          X