ANCORA SULLA RICARICA! Una domandina per QUAGLIA, e gli esperti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MISTER X
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 53747
    • 26
    • 0
    • Send PM

    #31
    Originally posted by multipower
    Anche io.. ah, pensavo si chiamasse Uncle Bean (Zio Pisello)

    Ciao!
    quello è raro ma molto più buonooo...

    Commenta

    • QuagliaE
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2003
      • 1297
      • 35
      • 3
      • Torino
      • Send PM

      #32
      Re: Re: Re: Re: Re: ANCORA SULLA RICARICA! Una domandina per QUAGLIA, e gli esperti

      Originally posted by max_power
      Cottura senza sale o non, le fonti di carboidrati ad alto IG danno ritenzione. Prima di tutto il pane è aggiunto di sale.
      Il pane senza sale te lo puoi far preparare o nelle panetterie più fornite viene fatto "di serie" tutti i giorni.

      Saluti,
      Enrico Quaglia
      SPORTIME Fitness Center - Pinerolo
      Vice Campione Italiano Natural AINBB-FIF pesi massimi

      Commenta

      • QuagliaE
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2003
        • 1297
        • 35
        • 3
        • Torino
        • Send PM

        #33
        Re: Re: Re: Re: Re: ANCORA SULLA RICARICA! Una domandina per QUAGLIA, e gli esperti

        Originally posted by max_power
        Ora io non dico di non assumere questi carboidrati ad alto IG in ricarica, in quanto sono necessari. Ma di lì a dire che pane e pasta non danno ritenzione idrica ce ne passa...
        Ho capito, ma lo scopo di una ricarica è proprio quello di ricaricare, se fai le cose come andrebbero fatte la ritenzione NON è un problema. Inoltre, se questa ritenzione provocata dagli alimenti che ho citato (e che sono quelli che più indicati) non crea problemi a chi deve salire su un palco per un titolo Italiano, Europeo o mondiale, che differenza può fare a chi deve giusto giusto "apparire" nel senso non agonistico del termine?

        In parole povere: quelli che finora hanno postato ricariche ridicole sono anni luce dall'essere sul punto di gareggiare, e non ha senso mettergli in testa inutili seghe mentali che rischiano di vanificare anche quel poco di giusto che magari hanno già fatto.

        Spero che la nuova tendenza non sia quella di scaricare e basta, a quel punto il vantaggio estetico dove diamine sarebbe?

        Saluti,
        Enrico Quaglia
        SPORTIME Fitness Center - Pinerolo
        Vice Campione Italiano Natural AINBB-FIF pesi massimi

        Commenta

        • max_power
          Low-Carb Moderator
          • Dec 2000
          • 61881
          • 860
          • 555
          • Torino
          • Send PM

          #34
          Re: Re: Re: Re: Re: Re: ANCORA SULLA RICARICA! Una domandina per QUAGLIA, e gli esperti

          Originally posted by MISTER X
          e del riso che dici?
          E' lo stesso. Sono carboidrati, attirano acqua per via del glicogeno, ovvio che appannano. Però ti danno quella sensazione di turgore muscolare.

          max_power
          Max_power, The Sicilian Rock

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #35
            Re: Re: Re: Re: Re: Re: ANCORA SULLA RICARICA! Una domandina per QUAGLIA, e gli esperti

            Originally posted by QuagliaE
            Ho capito, ma lo scopo di una ricarica è proprio quello di ricaricare, se fai le cose come andrebbero fatte la ritenzione NON è un problema. Inoltre, se questa ritenzione provocata dagli alimenti che ho citato (e che sono quelli che più indicati) non crea problemi a chi deve salire su un palco per un titolo Italiano, Europeo o mondiale, che differenza può fare a chi deve giusto giusto "apparire" nel senso non agonistico del termine?

            In parole povere: quelli che finora hanno postato ricariche ridicole sono anni luce dall'essere sul punto di gareggiare, e non ha senso mettergli in testa inutili seghe mentali che rischiano di vanificare anche quel poco di giusto che magari hanno già fatto.

            Spero che la nuova tendenza non sia quella di scaricare e basta, a quel punto il vantaggio estetico dove diamine sarebbe?

            Saluti,
            perfetto, mi trovi d'accordo.

            max_power
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • lo zar
              Bodyweb Member
              • Sep 2000
              • 3799
              • 1
              • 0
              • Italy
              • Send PM

              #36
              Re: Re: ....

              Originally posted by multipower
              In ricarica bisogna bere il più possibile per volumizzare i muscoli. Se non bevi la ricarica non ha praticamente effetto.


              Ciao!
              Multi, multi, multi qui mi cadi
              In una ricarica pre gara, l'acqua la dovresti dimenticare

              Altro caso sono le carbo-load effettuate x ricaricare il glicogeno: l'acqua nn è del tutto eliminata, MA la quantità dovrebbere essere pur sempre MINIMA (rispetto ai giorni di scarica) x alcuni svantaggi che in tal momento essa creerebbe

              In questo caso mi vedo pienamente in sintonia con le parole di Enrico: ragazzi, odio quando ci si imbatte in qulacosa senza una minima conoscenza di base...........
              Ma che fate, prima scaricate e poi al momento + importante della ricarica avete paura a fare le cose per bene???

              Commenta

              • multipower
                Ex-burlone
                • Dec 2000
                • 8512
                • 12
                • 4
                • Send PM

                #37
                Zar come dici tu è la ricarica da gara, per apparire più tirati...

                Io parlo di vera e propria ricarica di glicogeno, lo stesso Colgan suggerisce di bere quanto più possibile.. e lo stesso metodo l'ha fatto un certo Dumbo, uno dei primi ragazzi a sperimentare il protocollo BodyOpus in Italia



                "bevevo moltissima acqua, non so quanta, ma mi sforzavo di bere il + possibile, anche nella fase di carbo load. "


                Ciao!

                Commenta

                • buldozer
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2003
                  • 5789
                  • 37
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  ogni ricarica va fatta su misura ...di ogni atleta.....e normale che una ricarica di uno che fa dieta per dimagrire e diversa di una che viene fatta per gareggiare...ed anche qua'le richariche si adattano ad ogni fisico......piu' acqua meno acqua...piu' secco meno secco ...diuretici...no diuretici.....ecc ecc..percio'......

                  Commenta

                  • QuagliaE
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2003
                    • 1297
                    • 35
                    • 3
                    • Torino
                    • Send PM

                    #39
                    Re: Re: Re: ....

                    Originally posted by lo zar
                    Multi, multi, multi qui mi cadi
                    In una ricarica pre gara, l'acqua la dovresti dimenticare

                    Sigh....non sono assolutamente d'accordo, è un concetto decisamente sbagliato oltre che pericoloso. La regola d'oro è che nei giorni che precedono una gara bisogna bere di più, non di meno!

                    L'acqua determina il volume dei muscoli, limitarla (soprattutto in ricarica) significa NON ricaricare in quanto ogni grammo di glicogeno stoccato trattiene 2,7gr d'acqua. Niente acqua = niente ricarica. Inoltre bevendo di più, si ottiene una diuresi maggiore con il risultato di eliminare la ritenzione idrica. Bevendo meno possibile, il corpo sarà costretto ad escogitare metodi alternativi per la ritenzione dei liquidi che sono fondamentali per la sua sopravvivenza, concetto che supera qualsiasi garetta di BBuilding. Non gliene frega niente che tu debba salire su un palco, se lo privi di liquidi farà di tutto per ritenere anche i pochi che gli dai!

                    Dire comunque che in una ricarica pregara dovresti dimenticarti dell'acqua è uno degli errori più comuni e pericolosi che si possano commettere. Equivale a buttare via la ricarica, favorire la ritenzione idrica (bevendo meno di ritiene di più) si rischia la disidratazione e si va incontro a crampi devastanti. E' la cosa peggiore che si possa fare anche se alcuni BBuilders ancora non l'hanno capito.

                    Saluti,

                    Last edited by QuagliaE; 23-07-2003, 01:37:20.
                    Enrico Quaglia
                    SPORTIME Fitness Center - Pinerolo
                    Vice Campione Italiano Natural AINBB-FIF pesi massimi

                    Commenta

                    • multipower
                      Ex-burlone
                      • Dec 2000
                      • 8512
                      • 12
                      • 4
                      • Send PM

                      #40
                      Originally posted by buldozer
                      ogni ricarica va fatta su misura ...di ogni atleta.....e normale che una ricarica di uno che fa dieta per dimagrire e diversa di una che viene fatta per gareggiare...ed anche qua'le richariche si adattano ad ogni fisico......piu' acqua meno acqua...piu' secco meno secco ...diuretici...no diuretici.....ecc ecc..percio'......
                      Come poterti dare torto... !


                      Ciao!

                      Commenta

                      • Dylans
                        Bodyweb Member
                        • Jun 2003
                        • 98
                        • 2
                        • 0
                        • Mailand
                        • Send PM

                        #41
                        Tutti dite di tenere i grassi bassi durante la ricarica dati gli altissimi livelli di insulina,ma a dire il vero Di Pasquale dice proprio il contrario: una ricarica con circa il 40% di grassi, il 55% di carbo e 5 % di proteine. Lo scopo di questa quota di grassi sarebbe quello di tamponare il rilascio di insulina e di far capire al corpo che i grassi sono sempre il carburante principale.
                        "La Verità è una terra senza sentieri"

                        Commenta

                        • Robot
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2003
                          • 125
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #42
                          Nella metabolica in ricarica devi stare attento ai picchi di glicemiaui ritrovarti con lo stomaco gonfio e molto assonnato.Percio`se segui una metabolica ti consiglio di veicolare insieme carbo e grassi e poi cerca di fare ricariche pulite e non come dice Di Pasquale mangia cio`che vuoi altrimenti metti chili e chili di acqua che poi togli e`vero nel giro di due-tre giorni ma che sono veramente fastidiosi.

                          Commenta

                          • max_power
                            Low-Carb Moderator
                            • Dec 2000
                            • 61881
                            • 860
                            • 555
                            • Torino
                            • Send PM

                            #43
                            Originally posted by Dylans
                            Tutti dite di tenere i grassi bassi durante la ricarica dati gli altissimi livelli di insulina,ma a dire il vero Di Pasquale dice proprio il contrario: una ricarica con circa il 40% di grassi, il 55% di carbo e 5 % di proteine. Lo scopo di questa quota di grassi sarebbe quello di tamponare il rilascio di insulina e di far capire al corpo che i grassi sono sempre il carburante principale.
                            Di Pasquale vuole promuovere anche la sua metabolica in massa. Questa è una scelta a mio giudizio alquanto assurda. Prima di tutto in massa il rilascio anche elevato d'insulina è necessario, anche per un miglior veicolamento degli aminoacidi. E poi l'insulina è l'ormone anabolico per eccellenza. Con un settaggio di macronutrienti tale (40% di grassi, il 55% di carbo e 5 % di proteine), non fai capire al corpo che i grassi sono sempre il carburante principale. Appena riempite le scorte di glicogeno, l'organismo utilizzerà solo quelle e non i grassi. Perchè l'organismo deve fare più lavoro, quando invece potrebbe farne di meno ? Chiamalo scemo...

                            max_power
                            Max_power, The Sicilian Rock

                            Commenta

                            • Dylans
                              Bodyweb Member
                              • Jun 2003
                              • 98
                              • 2
                              • 0
                              • Mailand
                              • Send PM

                              #44
                              Io non ho ancora capito se effettivamente conviene abbinare carbo e grassi nello stesso pasto,perchè ci sono due correnti:

                              1) E' giusto farlo perchè i grassi aggiunti aiutano a rallentare il glucosio nel sangue,evitando perciò sbalzi insulinici

                              2) E' sbagliato farlo perchè in ricarica si ha l'insulina alle stelle, ed è quindo più facile immagazzinare i grassi introdotti con l'alimentazione

                              Chi ha ragione?
                              "La Verità è una terra senza sentieri"

                              Commenta

                              • max_power
                                Low-Carb Moderator
                                • Dec 2000
                                • 61881
                                • 860
                                • 555
                                • Torino
                                • Send PM

                                #45
                                Originally posted by Dylans
                                Io non ho ancora capito se effettivamente conviene abbinare carbo e grassi nello stesso pasto,perchè ci sono due correnti:

                                1) E' giusto farlo perchè i grassi aggiunti aiutano a rallentare il glucosio nel sangue,evitando perciò sbalzi insulinici

                                2) E' sbagliato farlo perchè in ricarica si ha l'insulina alle stelle, ed è quindo più facile immagazzinare i grassi introdotti con l'alimentazione

                                Chi ha ragione?
                                Allora, cercate di capire . Prima di tutto io l'associazione carboidrati-grassi non la vedo bene. Il primo problema è quello calorico, che è quello di cui dovete tenere più conto. In questo forum vi state perdendo troppo in inezie, che vi fanno confondere la mente, e vi lasciano tanti dubbi in testa. I grassi contengono 9 calorie per grammo, fatti un po' bene i conti e cioè più del doppio di carboidrati e proteine. Con un cucchiaio d'olio assumi già 90 calorie. Il discorso che i grassi aggiunti aiutano a rallentare il glucosio nel sangue,evitando perciò sbalzi insulinici, è giustissimo. Ma preferite picchi insulinici più bassi e molte più calorie, o picchi insulinici più alti e meno calorie ? Direi la seconda, a meno che il mondo non vada al contrario.
                                Se vuoi prendere due piccioni con una fava, assumi direttamente carboidrati a basso IG a questo punto. Hai le stesse calorie dei carboidrati ad alto IG, ma con secrezione più modulata d'insulina. Questo per quanto riguarda il punto 1. Anche il punto 2 è giusto, e in questo caso in ricarica io non aggiungerei grassi per nessun motivo. La ricarica non è un pretesto per strafogarsi di tutte le porcherie che si vuole. Molti confondono ricarica con sgarro. Lo sgarro è quello che fai con gli amichetti, che per fare i fighetti ti portano al Mc Donald e poi in gelateria. La ricarica è parte della dieta e quindi va fatta correttamente.

                                max_power
                                Max_power, The Sicilian Rock

                                Commenta

                                Working...
                                X