If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Originally posted by max_power Come non c'entra nulla Swanz e allora il glicogeno immagazzinato negli epatociti scusa ?
max_power
Infatti avevo il dubbio.
Cmq non ho detto cose sbagliate. Infatti il fegato si occupa solo di immagazzinare i carbo (glicogeno) ...se nn sbaglio. Correggetemi.
Originally posted by max_power Come non c'entra nulla Swanz e allora il glicogeno immagazzinato negli epatociti scusa ? Comunque per lo Zar vorrei che mi postasse qualche prova o meglio uno studio che dimostri che i carboidrati possano affaticare il fegato.
max_power
Intendevo dire il lavoro svolto dal fegato nell'accumulare e nello "giostrare" le qntità di zuccheri nel sangue.......mi sarò certamente espresso male nel dire che questo venga affaticato dai carbo, un pò di elasticità diamine
Originally posted by lo zar Intendevo dire il lavoro svolto dal fegato nell'accumulare e nello "giostrare" le qntità di zuccheri nel sangue.......mi sarò certamente espresso male nel dire che questo venga affaticato dai carbo, un pò di elasticità diamine
E infatti io l'elasticità ce l'ho avuta. E' mancata a Swanz
Originally posted by lo zar un pò di elasticità diamine
No no, scusate.
E' solo che l'argomento mi piace, ma ho poche nozioni e confuse. Quindi sai ...come un bambino.... quando esci leggermente dalla logica io non capisco anke perchè le altre cose non le so.
Originally posted by lo zar Prima di buttare sabbia su questa dieta mi piacerebbe sapere se antecedentemente all'inizio della meta hai fatto analisi preliminari (che considero fondamentali tra parentesi): il tuo fegato POTEVA essere già precedentemente affaticato e un'ulteriore sovraccarico alimentare ha potuto far sballare le transaminasi
Inoltre indica anche i valore dell'azotemia......
Sì zar,prima di iniziare ho fatto gli esami(sono donatore Avis,e quindi sono monitorato praticamente ogni 3 mesi), e non avevo un solo valore fuori posto! C'è da dire che anche ora ho tutto tutto ok( ho fatto anche l'esame urine), tranne queste benedette transaminasi, quindi penso e spero non si tratti di steatosi.
Credo che più che di ULTERIORE sovraccarico alimentare si possa parlare di sovraccarico e basta. All'inizio è andato tutto bene, poi ho voluto usare la meta in massa,grassi grassi e grassi ed eccomi qua. Confesso di essere comunque un po' preoccupato...
Però va fatta in modo intelligente e non superare i 2.5 gr di pro kilo magro altrimenti si le transaminasi schizzano.
A quanti gr eri?
Ciao
A
Anche max_power ha ipotizzato che avessi esagerato con le proteine, ma vi assicuro di no: non superavo i 2 gr di pro per chilo magro. Come detto sopra piuttosto ho esagerato coi grassi, passata la paura iniziale ci ho preso gusto
Le mie fonti di grassi principali: olio extravergine di oliva, olio di lino e di girasole, arachidi ,noci,mandorle, pesci grassi (salmone,sgombro, tonno) poi naturalmente formaggi e carne.
Originally posted by max_power Le transaminasi alte non sono mica per forza indice di steatosi epatica. Guarda che le transaminasi si alzano anche dopo l'esercizio fisico. Comunque ridurre le proteine non vuol dire non mangiare nulla, anzi mi sembra una cosa corretta ridurle per evitare eccessivo affaticamento epatico. Il fegato comunque lo rischi con una qualsiasi dieta che sia iperproteica. Magari non hai l'effetto epatoprotettivo dei carboidrati in metabolica, questo ok, ma ci sono altre sostanze ad azione epatoprotettrici.
max_power
E' vero le Transaminasi GOT si possono alzare dopo intensi esercizi fisici dato che sono presenti anche nei muscoli, ma purtroppo io ho le GPT alte,e queste si alzano solo a causa di problemi epatici.
Le precauzioni che ho preso(da poco) sono state diminuire le calorie e quindi i grassi e proteine introdotti e aggiungere come integrazione compresse di cardo mariano e carciofo, sostanze note da secoli per il loro effetto disintossicante e epatoprotettore,dite che possa bastare?
Fra una settimana vado in farmacia e me le faccio rimisurare un mese dopo il fattaccio...
Da come dici Dylan, ci stavo pensando anch'io; insomma il mio pensiero era andato immediatamente ai grassi + che ai composti azotati (e l'azotemia da un'ulteriore conferma): a mio parere si tratta di un semplice sovraccarico epatico, che con i prodotti che ti ho consigliato (sono belli "tosti" ) ma soprattutto con un abbassamento calorico della dieta e quindi dei lipidi esogeni, potrai rimettere a posto....
Dai, avevo trovato alcuni studi, ci stavo rifacendo un pensierino, ma + vado avanti ed "indago" e + m convingo che la metabolica/keto in massa nn è la dieta + adatta(in primis per i substrati utilizzati e per l'ingente introito calorico forzato) nonostante ci si possa "giocare" un pò e renderla anabolica con procedimenti alimentari e allenananti....però, però, però........
Ciao zar,sì ricaricavo eccome. Ho iniziato ricaricando sabato e domenica,ma la domenica sera mi sentivo troppo gonfio e ho ridotto alla sola domenica( al max anche sabato sera).
Poi ho deciso di fare allenamenti bi-settimanali (mercoledì e domenica) e facevo miniricariche pre e post-allenamento il mercoledì per avere più forza prima e per stimolare adeguatamente l'insulina dopo.
Secondo voi sbaglio ad allenarmi durante la ricarica?
Ora comunque,da quando ho saputo delle transaminasi mi mangio una mela al giorno per proteggere il fegato con un po' di fruttosio.
Beh ragazzi,dopo tre settimane di aloe,tarassaco,cardo mariano e carciofo e soprattutto di netta diminuzione delle calorie(pur avendo continuato la metabolica),le GPT sono ritornate nella norma!
Son passato da 57 di fine maggio a 19,8 di oggi! Sono troppo contento. Ho fatto anche le GOT e sono perfette. L'unico valore un po' così sono le GGT,troppo basse( 2.80),ma il medico mi ha detto che per la mia età va anche bene.
Quello che ho imparato da questa esperienza è che,perlomeno per me, la metabolica in definizione è ottima e ben tollerabile(ho tutti i valori perfetti, e a mia zia con 'sta dieta le si sono abbassati nettamente il colesterolo e i trigliceridi),ma quando le calorie diventano troppe come in massa, il superlavoro a cui è costretto il fegato può dare problemi.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta