Ciao a tutti,
Avrei un cruccio da togliermi. Vorrei porre a voi la questione dato che senza dubbio siete più esperti di me. Premetto che seguo dei macro specifici dati dal mio PT, con la differenza che semplicemente non sono "equilibrati" nel senso che magari a cena tendo à mangiare più Pro piuttosto che a pranzo dove mangio più carbo. Faccio 4 pasti al giorno, e nei giorni in cui mi alleno la maggior parte dei carbo la sposto nel post workout. Quindi capita che tra una colazione leggera ed uno spuntino leggero il più dei carbo restanti li finisco in un pasto, e il più delle proteine nel pasto successivo (pranzo o cena). È sbagliato come concetto? O alla fine è uguale, l'importante è rispettare i macros giornalieri senza dover tenere un equilibrio tra i pasti mangiando sempre lo stesso tot di carbo/pro/fat ad ogni pasto ?
Grazie mille anticipatamente a tutti.
Avrei un cruccio da togliermi. Vorrei porre a voi la questione dato che senza dubbio siete più esperti di me. Premetto che seguo dei macro specifici dati dal mio PT, con la differenza che semplicemente non sono "equilibrati" nel senso che magari a cena tendo à mangiare più Pro piuttosto che a pranzo dove mangio più carbo. Faccio 4 pasti al giorno, e nei giorni in cui mi alleno la maggior parte dei carbo la sposto nel post workout. Quindi capita che tra una colazione leggera ed uno spuntino leggero il più dei carbo restanti li finisco in un pasto, e il più delle proteine nel pasto successivo (pranzo o cena). È sbagliato come concetto? O alla fine è uguale, l'importante è rispettare i macros giornalieri senza dover tenere un equilibrio tra i pasti mangiando sempre lo stesso tot di carbo/pro/fat ad ogni pasto ?
Grazie mille anticipatamente a tutti.
Commenta