Un annetto fa scrissi che andavo in chetosi anche con una buona quota di carboidrati e fu un putiferio, ma adesso volevo capire se questa affermazione è confutabile con uno studio:
"But scientists have discovered that fasting increases ketone levels more. Ketogenic diets can increase ketones fourfold whereas fasting has been shown to increase ketones by up to twentyfold. As a result, fasting, compared to a ketogenic diet, may have a stronger, more beneficial effect on overall health."
Tradotto:
"Ma gli scienziati hanno scoperto che il digiuno aumenta maggiormente i livelli di chetoni. Le diete chetogeniche possono aumentare i chetoni di quattro volte mentre il digiuno ha dimostrato di aumentare i chetoni fino a venti volte. Di conseguenza, il digiuno, rispetto a una dieta chetogenica, può avere un effetto più forte e più benefico sulla salute generale."
Fonte: https://www.businessinsider.com/fast...erall%20health
Vorrei capire se esistono studi consultabili in questo senso e se alternate periodi di digiuno con iperalimentazione possa indurre la chetosi indipendentemente (entro limiti accettabili) di carboidrati. Inoltre posto che io resti in chetosi con 75 grammi di carboidrati, è possibile alternare giorni in cui ingerisco 50 grammi e giorni in cui ne assumo 100, mantenendo un buon livello di chetosi.
Per favore astenersi off-topic e opinioni personali.
"But scientists have discovered that fasting increases ketone levels more. Ketogenic diets can increase ketones fourfold whereas fasting has been shown to increase ketones by up to twentyfold. As a result, fasting, compared to a ketogenic diet, may have a stronger, more beneficial effect on overall health."
Tradotto:
"Ma gli scienziati hanno scoperto che il digiuno aumenta maggiormente i livelli di chetoni. Le diete chetogeniche possono aumentare i chetoni di quattro volte mentre il digiuno ha dimostrato di aumentare i chetoni fino a venti volte. Di conseguenza, il digiuno, rispetto a una dieta chetogenica, può avere un effetto più forte e più benefico sulla salute generale."
Fonte: https://www.businessinsider.com/fast...erall%20health
Vorrei capire se esistono studi consultabili in questo senso e se alternate periodi di digiuno con iperalimentazione possa indurre la chetosi indipendentemente (entro limiti accettabili) di carboidrati. Inoltre posto che io resti in chetosi con 75 grammi di carboidrati, è possibile alternare giorni in cui ingerisco 50 grammi e giorni in cui ne assumo 100, mantenendo un buon livello di chetosi.
Per favore astenersi off-topic e opinioni personali.
Commenta