Buongiorno ragazzi,
sono nuovo qui, non ho ben capito dove presentarsi comunque molto piacere
.
Avrei bisogno di un consiglio per chi è più studiato di me su dieta e allenamento.
Sono 180 per 64kg, ho 28 anni, faccio moooolta fatica a mettere massa anche perchè sono celiaco e intollerante al lattosio per cui ho delle restrizioni alimentari.
Il mio massimo è stato 69kg, sono magro ma con i muscoli ben in vista.
Pratico calisthenics non pesante (ho avuto due infortuni alla spalla anni fa per cui non posso sforzarla eccessivamente) e palestra con pesi non eccessivi. Già qua la situazione è critica
Comunque vorrei migliorare i volumi.
Vi posto esempio di alimentazione e allenamenti, magari qualcuno può indicarmi la via...
COLAZIONE
Pancake proteico (100ml latte di soia, 60gr avena senza glutine, 1 scoop proteine iso, 125gr yogurt senza lattosio, 1 uovo) e circa 30gr cioccolato extra fondente, tè verde in abbondanza.
SPUNTINI
uno la mattina e uno pomeriggio, di solito un frutto/yogurt/ 6 gallette di riso con miele e cacao amaro, e tè. I salumi li mangio raramente. Al massimo vado di 80gr di tonno e 140gr mais con 1 cucchiaio di olio evo. A volte invece faccio un pancake di avena meno abbondante di quello del mattino o una ciotola di latte con avena o kellogs cornflakes e uvetta.
PRANZO
Faccio un piattone unico, lo trovo più digeribile: 120-150gr di riso, un piattone di verdure a parte (insalata condita piuttosto che verdura cotta), olio EVO, una porzione piccola di pesce, carne (fate sugli 80gr), 2 uova o altra fonte proteica vegetale (hummus di ceci...).
CENA
Piattone unico anche qui, di solito 120gr di riso o di pasta senza glutine, olio EVO, insalata o altra verdura sempre un piattone a parte e circa 200gr di salmone, petto di pollo o tacchino....
Ho stimato con Myfitnesspall che sono sulle 2800kcal al giorno. Purtroppo con i miei problemi e anche una leggera allergia alla frutta secca sono abbastanza tirato con gli alimenti. Dopo l'allenamento a volte prendo 30gr di pro se mi alleno presto, ma spesso mi alleno prima di cena per cui finisco l'allenamento e entro 30min mangio. Sono circa al 50% carbs, 30%pro e 20% grassi. Bevo 3-4 litri d'acqua al giorno.
Paradossalmente, andando da vari nutrizionisti e provando anche diete da 4500kcal, ottengo il risultato opposto, nel senso che mi si infiamma molto l'intestino e a furia di correre in bagno perdo peso invece che metterlo... Con questo tipo di dieta invece mi sono assestato.
Come allenamento invece mi alleno 6/7 riposando la domenica. Vario abbastanza, nel senso che faccio soprattutto esercizi di tenuta in isometria o australian pull-up e planche, poi per il resto uso pesi (alzate laterali, spinte, squat, bicipiti, rematore....). Il fatto è che ad esempio non posso fare flessioni o esercizi dove comprimo troppo la zona dell'omero o mi si infiamma la spalla e poi devo stare fermo 2 settimane buone...
Se qualcuno può darmi qualche dritta la accetto più che volentieri
Spero di essere stato chiaro e scusate davvero ma non trovo una sezione "presentazione" o simili, dopo ci guardo bene
sono nuovo qui, non ho ben capito dove presentarsi comunque molto piacere

Avrei bisogno di un consiglio per chi è più studiato di me su dieta e allenamento.
Sono 180 per 64kg, ho 28 anni, faccio moooolta fatica a mettere massa anche perchè sono celiaco e intollerante al lattosio per cui ho delle restrizioni alimentari.
Il mio massimo è stato 69kg, sono magro ma con i muscoli ben in vista.
Pratico calisthenics non pesante (ho avuto due infortuni alla spalla anni fa per cui non posso sforzarla eccessivamente) e palestra con pesi non eccessivi. Già qua la situazione è critica

Comunque vorrei migliorare i volumi.
Vi posto esempio di alimentazione e allenamenti, magari qualcuno può indicarmi la via...
COLAZIONE
Pancake proteico (100ml latte di soia, 60gr avena senza glutine, 1 scoop proteine iso, 125gr yogurt senza lattosio, 1 uovo) e circa 30gr cioccolato extra fondente, tè verde in abbondanza.
SPUNTINI
uno la mattina e uno pomeriggio, di solito un frutto/yogurt/ 6 gallette di riso con miele e cacao amaro, e tè. I salumi li mangio raramente. Al massimo vado di 80gr di tonno e 140gr mais con 1 cucchiaio di olio evo. A volte invece faccio un pancake di avena meno abbondante di quello del mattino o una ciotola di latte con avena o kellogs cornflakes e uvetta.
PRANZO
Faccio un piattone unico, lo trovo più digeribile: 120-150gr di riso, un piattone di verdure a parte (insalata condita piuttosto che verdura cotta), olio EVO, una porzione piccola di pesce, carne (fate sugli 80gr), 2 uova o altra fonte proteica vegetale (hummus di ceci...).
CENA
Piattone unico anche qui, di solito 120gr di riso o di pasta senza glutine, olio EVO, insalata o altra verdura sempre un piattone a parte e circa 200gr di salmone, petto di pollo o tacchino....
Ho stimato con Myfitnesspall che sono sulle 2800kcal al giorno. Purtroppo con i miei problemi e anche una leggera allergia alla frutta secca sono abbastanza tirato con gli alimenti. Dopo l'allenamento a volte prendo 30gr di pro se mi alleno presto, ma spesso mi alleno prima di cena per cui finisco l'allenamento e entro 30min mangio. Sono circa al 50% carbs, 30%pro e 20% grassi. Bevo 3-4 litri d'acqua al giorno.
Paradossalmente, andando da vari nutrizionisti e provando anche diete da 4500kcal, ottengo il risultato opposto, nel senso che mi si infiamma molto l'intestino e a furia di correre in bagno perdo peso invece che metterlo... Con questo tipo di dieta invece mi sono assestato.
Come allenamento invece mi alleno 6/7 riposando la domenica. Vario abbastanza, nel senso che faccio soprattutto esercizi di tenuta in isometria o australian pull-up e planche, poi per il resto uso pesi (alzate laterali, spinte, squat, bicipiti, rematore....). Il fatto è che ad esempio non posso fare flessioni o esercizi dove comprimo troppo la zona dell'omero o mi si infiamma la spalla e poi devo stare fermo 2 settimane buone...
Se qualcuno può darmi qualche dritta la accetto più che volentieri

Spero di essere stato chiaro e scusate davvero ma non trovo una sezione "presentazione" o simili, dopo ci guardo bene

Commenta