Originariamente Scritto da Badguy
Visualizza Messaggio
L'integrazione serve se per qualche motivo non riesci ad assumere adeguatamente qualcosa.
In una persona sana correttamente alimentata e nutrita, l'integrazione è inutile (quando non addirittura errata, c'è gente che assume integratori magnesio+potassio mentre segue diete iperproteiche). Tendenzialmente sono soldi buttati, ma se uno è più contento così, non insisto oltre.
Sulla restrizione, un ragazzo di 29 anni alto 184 ha un tdee (senza contare l'allenamento) che ad occhio è vicino alle 2500kCal/die.
Tu sei a 1700, è sostanzialmente poco meno del bmr (sempre a spanne).
Mi sembra pochino.
Strana questa citazione della carne "grass fed" come se fosse una cosa positiva. Le carni dei ruminanti sono più alte di grassi saturi, per cui sono considerate da ridurre e da sostituire con carni di onnivori o meglio ancora con fonti proteiche come uova o pesce.
Tornando all'integrazione, le uniche che "concepisco" in soggetti sani sono la vitamina D (se proprio non si riesce a stare all'aperto, cosa che dipende dalle proprie necessità di vita, perché l'aria aperta non fa bene solo alla vitamina D, quindi sarebbe da ricercare comunque), e la creatina perché le carni da allevamento ne sono povere rispetto alla selvaggina (che raramente mangiamo).
Commenta