Qualità fesa di tacchino in scadola

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gianludlc17
    Bodyweb Advanced
    • May 2016
    • 134
    • 2
    • 0
    • Send PM

    Qualità fesa di tacchino in scadola

    Ciao ragazzi, come da titolo... cosa ne pensate della qualità della fesa di tacchino in scatola, quella cotta al forno, non quella da cucinare. Chiaramente quella del salumiere so di per certo che ha una qualità superiore.


    Vi ringrazio in anticipo
  • riccardo III
    Bodyweb Senior
    • Nov 2011
    • 5061
    • 240
    • 77
    • Marina di Ravenna
    • Send PM

    #2
    La fesa di tacchino del salumiere, è comunque un affettato, non è cibo fresco, con il suo carico di sodio e conservanti nitriti e nitrati, va considerato come cibo ad uso saltuario.
    L'abuso che se fa, è frutto di ignoranza, così come delle scalette di tonno.
    "Stasera pesce" e apre una scatoletta.

    Nella dieta da palestrato medio, ogni giorno troviamo questo spuntino a base di fesa o bresaola.

    Proteine con pochi grassi?
    Certo, ma con tanti altri ingredienti che poco centrano col tacchino.

    Quella del supermercato forse è ancora peggio: oltre ai conservanti troviamo farine, destrosio, amidi, siero.

    Leggi bene l'etichetta è riserva questi cibi come rapida alternativa al fresco, rapida e sporadica.
    sigpic

    Commenta

    • Gianludlc17
      Bodyweb Advanced
      • May 2016
      • 134
      • 2
      • 0
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
      La fesa di tacchino del salumiere, è comunque un affettato, non è cibo fresco, con il suo carico di sodio e conservanti nitriti e nitrati, va considerato come cibo ad uso saltuario.
      L'abuso che se fa, è frutto di ignoranza, così come delle scalette di tonno.
      "Stasera pesce" e apre una scatoletta.

      Nella dieta da palestrato medio, ogni giorno troviamo questo spuntino a base di fesa o bresaola.

      Proteine con pochi grassi?
      Certo, ma con tanti altri ingredienti che poco centrano col tacchino.

      Quella del supermercato forse è ancora peggio: oltre ai conservanti troviamo farine, destrosio, amidi, siero.

      Leggi bene l'etichetta è riserva questi cibi come rapida alternativa al fresco, rapida e sporadica.
      Per fesa "fresca" intendo quella affettata direttamente dal salumiere.
      Per quanto riguarda quella in scatola volevo avere un ulteriore conferma da voi, perchè anche io sapevo fosse piena di m***a

      Commenta

      • Miller
        F#DBGBbBADBbGD#F#
        • Sep 2011
        • 24025
        • 471
        • 421
        • Send PM

        #4
        Anche quella del “salumiere” contiene conservanti eh. Forse solo il prosciutto crudo ne è esente, per via della modalità di conservazione (stagionatura)

        Commenta

        • Gianludlc17
          Bodyweb Advanced
          • May 2016
          • 134
          • 2
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
          Anche quella del “salumiere” contiene conservanti eh. Forse solo il prosciutto crudo ne è esente, per via della modalità di conservazione (stagionatura)
          che tipi di pasto posso fare per evitare di cucinare o mangiare fesa ?

          Commenta

          • Miller
            F#DBGBbBADBbGD#F#
            • Sep 2011
            • 24025
            • 471
            • 421
            • Send PM

            #6
            Whey, yogurt greco, fiocchi di latte, skyr, ricotta

            Commenta

            • Gianludlc17
              Bodyweb Advanced
              • May 2016
              • 134
              • 2
              • 0
              • Send PM

              #7
              ma il prosciutto crudo (magro) può andar bene per integrare proteine ?

              ps. ho creato un post con la mia dieta, che ne pensate ?

              Commenta

              • Miller
                F#DBGBbBADBbGD#F#
                • Sep 2011
                • 24025
                • 471
                • 421
                • Send PM

                #8
                Si ma è sempre carne “processata”, ci sta una, due volte a settimana per come la vedo io. Se devo mangiare carne “rossa”, mangio una bistecca o un buon hamburger.

                Commenta

                • riccardo III
                  Bodyweb Senior
                  • Nov 2011
                  • 5061
                  • 240
                  • 77
                  • Marina di Ravenna
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Gianludlc17 Visualizza Messaggio
                  ma il prosciutto crudo (magro) può andar bene per integrare proteine ?

                  ps. ho creato un post con la mia dieta, che ne pensate ?
                  Penso quello che ho scritto sopra, scatolette di tonno e affettati...
                  Ricoprire la quota proteica non significa necessariamente mangiare bene.

                  Fesa e prosciutto li puoi mangiare tranquillamente, ma non tutti i giorni, trova alternative comode e fai a rotazione.
                  Uova sode, yogurt, crudo...
                  sigpic

                  Commenta

                  • sylvester
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2004
                    • 12211
                    • 230
                    • 129
                    • Send PM

                    #10
                    Sarebbe interessante aprire un thread di cibi confezionati ma abbastanza adatti ad una corretta alimentazione.
                    Ad esempio, ultimamente mi sto trovando benino con gli hamburger di scottona aia.









                    "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                    Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                    vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                    (L. Pirandello)

                    Commenta

                    • sylvester
                      Bodyweb Senior
                      • Dec 2004
                      • 12211
                      • 230
                      • 129
                      • Send PM

                      #11
                      Questi per intenderci...

                      Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk









                      "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                      Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                      vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                      (L. Pirandello)

                      Commenta

                      • Miller
                        F#DBGBbBADBbGD#F#
                        • Sep 2011
                        • 24025
                        • 471
                        • 421
                        • Send PM

                        #12
                        Per me quella roba è al pari della fesa in busta. da mangiare solo in caso di “emergenza”.

                        Commenta

                        • Gianludlc17
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2016
                          • 134
                          • 2
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
                          Per me quella roba è al pari della fesa in busta. da mangiare solo in caso di “emergenza”.
                          Domanda da ignorant: lo yogurt 0% grassi non ha comunque un elevata quantità di zucchero ?

                          Commenta

                          • Miller
                            F#DBGBbBADBbGD#F#
                            • Sep 2011
                            • 24025
                            • 471
                            • 421
                            • Send PM

                            #14
                            Per “zucchero” intendi i carbo del latte o il saccarosio, cioè lo zucchero da cucina? Nel secondo caso no, se prendi quelli neutri. Ovviamente lo yogurt si porta dietro i carboidrati naturalmente presenti nel latte.

                            Commenta

                            • sylvester
                              Bodyweb Senior
                              • Dec 2004
                              • 12211
                              • 230
                              • 129
                              • Send PM

                              #15
                              il Fage 0% ha 3 grammi di carbo ogni 100gr...
                              E ben 10 gr di pro.









                              "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                              Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                              vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                              (L. Pirandello)

                              Commenta

                              Working...
                              X