Originariamente Scritto da Sam1
Visualizza Messaggio
L'unica riflessione che si può fare e sulle proteine. Si tratta di composti azotati, il cui utilizzo costa al corpo in termini energetici. Una regola base, in medicina, è che per ogni grammo di azoto introdotto con la dieta, vengano introdotte 100kCal di nutrienti non proteici.
In 175g di proteine ci sono 28g di azoto, quindi ti servono 2.800kCal non proteiche per gestire correttamente quelle proteine.
Tu non assumi 2.000kCal tutto compreso. La quota non proteica è di 1.267kCal/die, meno della metà di quanto ti serve.
Diciamo che un regime così sicuramente non ti verrebbe consigliato da un dietista serio. E probabilmente non ti farà bene se tenuto troppo a lungo.
Io sinceramente ridurrei le proteine. Dal tuo calcolo pro chilo, stimo un tuo peso corporeo di 70Kg.
Una ripartizione
Carbo 300g
Pro 120g
Fat 35g
ti fornirebbe le stesse identiche calorie complessive (che, ripeto, non so se siano il tuo TDEE o meno), ma con un equilibrio decisamente più "consigliabile" in termini di salute.
Non che ti cambi la vita, però io peso 71Kg, ho un TDEE di circa 2.000kCal, e uso più o meno quella ripartizione (in realtà più grassi e meno carboidrati, perchè con pesce e olio d'oliva non vado leggero), e quanto a definizione non posso certo lamentarmi, a 50 anni.
Commenta