Attualmente sono in lean bulk e mi ritrovo a stare sulle 2400 kcal,tralasciando i giorni on e off,la media dei miei macro è 350g di carbo,50 g di grassi e 140 g di proteine,in questo periodo in cui ho ripreso ad allenarmi e mangiare meglio ho notato che nel periodo in cui ero in definizione,mi sentivo più energico rispetto a ora,infatti da quando sto in massa,mi sento spesso spossato,stanco e costantemente gonfio e pieno d'aria(fin dal mattino),mi chiedo se sia dovuto all'aumento kcal in generale,o all'aumento specifico dei carbo oppure se da entrambe.
So che in massa i carbo per moltissimi motivi sono da preferire alti rispetto ai grassi,anche solo perché è il combustibile più veloce da utilizzare per sforzi in assenza di ossigeno,quindi sulla carta è sicuramente da preferire,ma mi piacerebbe invece provare a stare in un periodo con carbo medio-bassi e grassi alti,con magari qualche refeed ogni tot tempo,vorrei proprio rendermi conto se il mio corpo riesca a reagire meglio ai grassi che ai carbo,mi piacerebbe avere qualche vostra opinione,magari qualcuno di voi ha già provato e sa dirmi se ci sono conseguenze e quali.
Volevo impostarla tipo in questa maniera:
200 g di carbo,115 g di grassi e 140 g di pro
So che in massa i carbo per moltissimi motivi sono da preferire alti rispetto ai grassi,anche solo perché è il combustibile più veloce da utilizzare per sforzi in assenza di ossigeno,quindi sulla carta è sicuramente da preferire,ma mi piacerebbe invece provare a stare in un periodo con carbo medio-bassi e grassi alti,con magari qualche refeed ogni tot tempo,vorrei proprio rendermi conto se il mio corpo riesca a reagire meglio ai grassi che ai carbo,mi piacerebbe avere qualche vostra opinione,magari qualcuno di voi ha già provato e sa dirmi se ci sono conseguenze e quali.
Volevo impostarla tipo in questa maniera:
200 g di carbo,115 g di grassi e 140 g di pro
Commenta