Solo una mia umilissima opinione. Sono contrario agli integralismi. Non mi pare giusto bandire un cibo o vederlo come nemico. I legumi sono un ottimo alimento che andrebbe, se tollerato e gradito ( ameno che non ci sia problemi di colon irritabile per cui il discorso sarebbe diverso) consumato con una certa regolarità. E' sempre bene ruotare e variare le scelte e condivido il fatto che spesso ci sia un eccesso nel consumo di proteine viste come la bacchetta magica per fare crescere i muscoli (ma ci vuole ben altro per questo). Eviterei però il riferimento nudo e crudo alle porzioni indicate nelle tabelle varie dei modelli dietetici in quanto tutto va personalizzato..
Consiglio dieta massa neofita
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da corvotorvo Visualizza MessaggioEviterei però il riferimento nudo e crudo alle porzioni indicate nelle tabelle varie dei modelli dietetici in quanto tutto va personalizzato..
Grazie ancora per la precisazione, ribadisco puntuale e correttaIl mio _DIARIO_
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Nate94 Visualizza MessaggioSono assolutamente d'accordo con te, corvo, ed anzi ti ringrazio per la puntualizzazione che ho citato: mi permette di fare una precisazione che ho trascurato, ma che merita di essere chiarita. I LARN sono valori di riferimento su una media di kcal (solitamente 2000), nonchè degli standard di misura per gli operatori di settore per uniformare il 'linguaggio' e la comprensione comune. E' assolutamente corretto dire che vanno personalizzati e letti in chiave di fabbisogni calorici personali, sui quali vengono cuciti a misura, per altro con delle semplici proporzioni. Il che vuol dire che la base da cui partire è sempre quella degli stessi LARN (stiamo parlando comunque di soggetti in salute, senza patologie e con un quadro clinico normale, esentando tutte le altre casistiche che sarebbe riduttivo discutere su un forum) Tuttavia, è una scala sufficientemente coerente, lungimirante e scientificamente conclamata per essere applicata anche su una forchetta calorica che va da fabbisogni di 1500-2500 kcal: entro questi limiti, ciò che solitamente varia sono le fonti energetiche (cereali e derivati, grassi) e non quelle plastiche. Quindi le porzioni dei secondi piatti sono affidabili, al punto da poter essere citate quasi 'a nudo e crudo'.
Grazie ancora per la precisazione, ribadisco puntuale e corretta
Commenta
-
Commenta